|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: pulizia schermo
-
05-04-2003, 10:42 #1
pulizia schermo
ciao a tutti
o da poco acquistato uno schermo Euroscreen 4/3 da 200x150,e mi sono accorto(specialmente quando c'è una scena con molto bianco),che il telo dello schermo sembra sporco.
Volevo sapere che prodotti bisogna usare per pulire lo schermo ,onde evitare di rovinare il telo ,bisogna usare prodotti fatti a posta o vanno bene anche normali prodotti che ci sono in commercio?,tipo sgrassatori ecc..
Qualunque consiglio e ben accetto,grazie
-
05-04-2003, 10:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Hai controllato con la luce del sole se è veramente lo schermo sporco?
Magari è il proiettore che non ti da un bianco omogeneo.
Per verificare prova a proiettare una schermata bianca e se puoi sposta leggermente il vpr.
Per la pulizia penso che vada soltanto spolverato con un panno morbido e asciutto in quanto qualsiasi liquido si potrebbe infiltrare nella microporosità dello schermo stesso facendo danni ulteriori.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
05-04-2003, 15:12 #3
Allora,il proiettore e l'infocus X1,ho controllato bene e il problema e propio lo shermo ,in quanto è praticamente dappertutto.....,come dire striato
,addirittura in certe zone e anche rigato
,e pensare che ce l'ho solo da 4 giorni,infatti subito pensavo fosse solo sporco ,invece o provato a pulirlo anche con un panno umido ,ma niente ,e guardandolo bene alla luce o con schermate fisse dove e tutto bianco,si nota propio che è la superfice del telo ad essere rovinata,ho provato anche a girare il telo,infatti dall'altra parte tali anomalie spariscono.
Mi è venuto anche il dubbio che avessi messo la parte sbagliata del telo,ma se non sono propio idiota ,la parte sulla quale proiettare e quella lucida giusto?,infatti da una parte e lucido e liscio,mentre dalla parte opposta e meno lucido e ha una superfice tipo zigrinata,non sò se mi spiego,anche se effettivamente non ho riscontrato dei grandissimi cambiamenti girandolo da una parte o dall'altra,anzi dalla parte lucida mi sembra che nelle scene con il bianco rifletta anche un pò troppo(il guadagno e 1:2),.
Penso che la soluzione migliore sia di telefonare da dove lo preso e chiedere ed eventualmente farlo sostituire,e sarebbe la seconda volta dato che la prima avevano sbagliato le misure,dato che lo avevo chiesto di 200x150 cornice compresa(184x134 di utile),invece mi è arrivato 200x150 di utile,......insomma sto schermo sta diventando un calvario
.
-
05-04-2003, 23:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
THE-SIMO ha scritto:
se non sono propio idiota ,la parte sulla quale proiettare e quella lucida giusto?
Ciò però non vuol dire che tu sia idiota, ma solo che il tuo schermo non aveva allegate le istruzioni e nessuno te lo aveva detto; ricordo che, quando mi sono fatto spedire il telo da montare sulla mia cornice autocostruita, ho chiamato il produttore per chiedere quale fosse la faccia buona, in quanto non è certo intuitivo.
Tornando all'argomento pulizia, se il tuo telo è simile al mio (banalissimo foglio di PVC, altresì detto plasticone brutto), non mi farei troppi problemi; posso dirti che, quando l'ho montato, ho provato, su un pezzo di scarto, a pulirlo addirittura con la candeggina (per i residui del fumo di sigaretta) e non ho riscontrato alterazioni strutturali.
In fondo, il guadagno è determinato dalla trama della zigrinatura ed a meno di "lisciarla" con qualcosa di abrasivo, non si dovrebbe poter fare danno.
La cosa più importante, ovviamente, è pulirlo in modo uniforme e non a chiazze.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
06-04-2003, 00:01 #5aurel ha scritto:
...pulirlo addirittura con la candeggina (per i residui del fumo di sigaretta)...
Figlioccio, passi per la salute tua e dei tuoi familiari, ma al proiettore e agli altri apparecchi ci pensi? A meno che non raffreddi a liquido...ciao
-
06-04-2003, 09:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Ma no, era un esperimento in prospettiva lunga: in una decina d'anni, pure a fumarsi tre sole sigarette al giorno, una piccola patina si deposita sempre sulle cose.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
06-04-2003, 10:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
THE-SIMO, hai risolto poi girando il telo?
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
06-04-2003, 18:29 #8
ciao ragazzi
inanzitutto grazie a tutti,i consigli e le illuminazionidei forumisti sono sempre molto prezziosi.
Confermo quanto detto da aurel,una volta girato,lo schermo mi è tornato il sorriso
,già ieri infatti in preda a una crisi depressiva,ancora prima di vedere il post di aurel avevo deciso di girare il telo,tanto peggio di così non poteva andare,e infatti dopo aver smontato e poi rimontato il telo,e ritarando il vpr,finalmente o capito che probabilmente la parte giusta era quella zigrinata,infatti ora o un'immaginedegna di nota(per la cronaca ,la fonte video e di un denon2800,con cavo component/vga in prog scan).
Avevo solo ancora un piccolo dubbio sul fatto che le istruzioni mi sembrava che dicessero di montare il telo al contrario,ma poi rileggendo bene le istruzioni parlavano di girare il telo dalla parte RIFLETTENTE,ma non parlava di parte lucida o zigrinata,sono io che leggendo riflettente ed essendo inesperto o pensato d'istinto subito alla parte lucida,poi mi sono collegato e ho avuto la conferma da aurel
,e ora mi godo il mio schermo in santa pace senza fastidiosi riflessi .
Purtroppo questo capita quando si è inesperti e alle prime armi come mè,ma come si vuol dire sbagliando si impara.
Insomma tutto bene ciò che finisce bene.............
ancora grazie a tutti
-
06-04-2003, 18:32 #9
Ringrazio anche aurel per la gentilezza nel dire che non sono idiota
,ma dopo aver girato il telo ,un pò di idiota me lo sono dato lostesso
,anzi.....anche un po del pirla
-
07-04-2003, 08:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
rileggendo bene le istruzioni parlavano di girare il telo dalla parte RIFLETTENTE,ma non parlava di parte lucida o zigrinata
-
07-04-2003, 08:59 #11
Il mio telo....
ha la parte estiva e quella invernale: lo giro ad ogni cambio di stagione
Scusate l'umorismo, ma una volta risolto il problema, ci si può scherzare, no ?
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
07-04-2003, 09:53 #12
Re: Il mio telo....
alex_co_99 ha scritto:
ha la parte estiva e quella invernale: lo giro ad ogni cambio di stagione
Scusate l'umorismo, ma una volta risolto il problema, ci si può scherzare, no ?
Alex,io invece ne vorrei uno per le mezze stagioni
,non ti preoccupare alex,un pò di sano umorismo e sempre ben accetto
.
-
07-04-2003, 10:01 #13
Comunque a scanso di equivoci ,per sicurezza questa mattina ho telefonato dove ho acquistato il telo(visualdream),e mi anno confermato che la parte giusta e quella zigrinata
,e mi ha detto che effettivamente le istruzioni non sono chiare a riguardo ,e che ogni volta che vendono uno schermo ricevono una telefonata che chiede quale sia il verso giusto del telo
.
Bè se non altro mi sono sentito un pò meno idiota.......ma non più di tanto
.