|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ripetitore telecomando
-
31-03-2003, 10:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
Ripetitore telecomando
Salve
da qualche parte ho letto che esiste un ripetitore di telecomando. Mi spiego meglio, e' un "coso" formato da un ricevitore di impulsi che ritrasmette via radio i comandi ad un ricevitore posizionato davanti al rack. Sapete dirmi dove trovarlo?
Grazie
Fabio
-
31-03-2003, 12:40 #2
nei negozi di elettronica.
Ce ne sono anche di quelli che trasferiscono il segnale a mezzo onde convogliate nella rete a 220VCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
31-03-2003, 12:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
scusa se insisto
hai qualche link? o una marca da consigliare? Per fare una scelta oculata tutto qui.
Grazie
Fabio
-
31-03-2003, 12:44 #4
Secondo te questi ripetitori possono mandare interferneze o rumore video.......durante la proiezione? o sono del tutto innocui?
Salutoni
CATVLLO
-
31-03-2003, 13:17 #5
assolutamente innoqui!
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
31-03-2003, 17:35 #6
Io utilizzo da sei sette anni quelli dell'ALCIA .
Non so darti unlink sono spiacente, li ho trovati comunque su internet (non mi ricordo il sito ma da un qualsiasi motore di ricerca ci arrivi) in Spagna ad un prezzo sensibilmente superiore a quello che poi ho trovato in un negozio.
Interferenza assolutamente zero, affidabilita' credo prossima al 100%
Pensa che le mie elettroniche sono posizionatedietro lo schermo del vpr, per cui il ripetitore del telecomando lo utilizzo anche durante la normale proiezioneCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
31-03-2003, 17:42 #7
GBC, da pochi euro.
Ottimo per il mio multiroom.
Invio il segnale alle casse e al sub in salone e comando tutto l'impianto che si trova in un'altra stanza con il telecomando programmabile.
Fa una scena incredibile con i profani.......ma dov'è lo stereo?
E' la domanda più frequente!!!!
Io l'ho trovato usato a 25000 lire.
Ciao, Luca.
-
31-03-2003, 18:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
Grazie
Ho gia' dato uno sguardo in rete e vedro' che prendere.
Grazie ancora
Fabio
-
03-04-2003, 12:42 #9
attento
ho notato che il 99,9% di questi apparecchi supporta un range di infrarossi così ampio da includere pure la luce delle lampade a risparmio energetico!
Mi spiego meglio: il mio è composto da un ricevitore, che ho sistemato davanti alle elettroniche e che va a 220v, e da un trasmettitore senza filo (alimentato da una pila a 9v), con un led rosso internamente che si accende quando trasmette, che tengo in soggiorno e uso principalmente per cambiare i canali del decoder.
Ora, in soggiorno e nella maggior parte delle altre stanze ho delle lamapde a risparmio energetico che, nei primi 40-50 minuti di funzionamento producono una luce ad una frequenza per la quale questo cavolo di trasmettitore ha il led rosso sempre acceso!!!
La cosa sarebbe alquanto ininfluente (chissenefrega se trasmetto la luce alle elettroniche), se non fosse per il fatto che in questo modo la pila mi dura al massimo una settimana
Adesso lo tengo rivolto al muro sotto una mensola, e quando mi serve lo giro... sto però pensando di attaccargli un alimentatore a 9v (anche se così il vantaggio di averlo senza filo viene meno)
Nessuno ha un'idea per risolvere questo problema?
-
03-04-2003, 13:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
Hai ragione
Infatti io devo spegnere le luci della mia stanza HT altrimenti non riesco a comandare il mio ampli Denon. Il problema non si pone, nel mio caso, perche' servirebbe a pilotare il tutto nel buio piu' assoluto.
Per quello che rigurda la soluzione al tuo problema credo che non ci sia.
Ciao
Fabio
-
03-04-2003, 14:20 #11
Re: Hai ragione
Antop ha scritto:
Per quello che rigurda la soluzione al tuo problema credo che non ci sia.
A parte scherzi, credo anch'io che non si possa fare niente, anche se nel mio caso non interferisce con i comandi inviati al decoder... boh!
-
03-04-2003, 14:23 #12
Ci provo.
papinist ha scritto:
ho notato che il 99,9% di questi apparecchi supporta un range di infrarossi così ampio da includere pure la luce delle lampade a risparmio energetico!
Mi spiego meglio: il mio è composto da un ricevitore, che ho sistemato davanti alle elettroniche e che va a 220v, e da un trasmettitore senza filo (alimentato da una pila a 9v), con un led rosso internamente che si accende quando trasmette, che tengo in soggiorno e uso principalmente per cambiare i canali del decoder.
Ora, in soggiorno e nella maggior parte delle altre stanze ho delle lamapde a risparmio energetico che, nei primi 40-50 minuti di funzionamento producono una luce ad una frequenza per la quale questo cavolo di trasmettitore ha il led rosso sempre acceso!!!
La cosa sarebbe alquanto ininfluente (chissenefrega se trasmetto la luce alle elettroniche), se non fosse per il fatto che in questo modo la pila mi dura al massimo una settimana
Adesso lo tengo rivolto al muro sotto una mensola, e quando mi serve lo giro... sto però pensando di attaccargli un alimentatore a 9v (anche se così il vantaggio di averlo senza filo viene meno)
Nessuno ha un'idea per risolvere questo problema?
Mettigli gli occhiali da sole !!!!!!!
Mi spiego meglio. Cerca di attenuare i raggi infrarossi che arrivano al ricevitore. La cosa che mi è venuta spontanea è proprio quella. Avrai sicuramente degli occhiali da sole in casa. Provare non costa nulla.
Ciao.L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
03-04-2003, 14:35 #13
anche un po' di olio di BERGAMOTTO diluito con l' OLIO Jhonson
AMEDEOOOOOOOOOOOOOOOOO
-
03-04-2003, 14:50 #14Cutellone ha scritto:
[I]anche un po' di olio di BERGAMOTTO diluito con l' OLIO JhonsonL'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
08-04-2003, 15:57 #15
Ripetitore IR/RF
Ho comprato un ripetitore x il telecomando in radiofrequenza della WINNER e ve lo sconsiglio in quanto il trasmettitore IR è troppo poco sensibile e quindi molto direttivo,cioè bisogna orientarlo e avvicinarlo ad almeno 2 metri verso l'apparato che si vuole comandare.
Questo nel mio caso è scomodissimo in quanto ho le elettroniche disposte in modo orrizzontale e quindi non riesco a comandarle tutte se non oriento ogni volta il ripetitore (cosa scomodissima).
Inoltre non riconosce i comandi IR del TV Philips e del vcr Sony !!!