Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72

    Anche le partite in 16:9!


    Ultimamente va di moda trasmettere tutto in 16:9, ora anche le partite. Mi rendo conto che questo “gratifica” i sempre più numerosi possessori di TV a schermo panoramico, però di fatto è una presa in giro. Le trasmissioni in PAL hanno sempre 720 righe costituite ognuna da 576 punti, occupare non so quante righe per inserire le bande nere serve solo ad abbassare la risoluzione dell’immagine. Altro discorso sarebbe se trasmettessero in formato anamorfico, però capisco che non tutti i classici TV 4:3 abbiano la funzione 16:9 e quasi nessuno di quelli che ce l’hanno sa cosa sia… A questo punto non sarebbe meglio trasmettere in 4:3, magari limitandosi a realizzare inquadrature adatte al taglio 16:9? Sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da Ivar
    Ultimamente va di moda trasmettere tutto in 16:9, ora anche le partite. Mi rendo conto che questo “gratifica” i sempre più numerosi possessori di TV a schermo panoramico, però di fatto è una presa in giro. Le trasmissioni in PAL hanno sempre 720 righe costituite ognuna da 576 punti, occupare non so quante righe per inserire le bande nere serve solo ad abbassare la risoluzione dell’immagine. Altro discorso sarebbe se trasmettessero in formato anamorfico, però capisco che non tutti i classici TV 4:3 abbiano la funzione 16:9 e quasi nessuno di quelli che ce l’hanno sa cosa sia… A questo punto non sarebbe meglio trasmettere in 4:3, magari limitandosi a realizzare inquadrature adatte al taglio 16:9? Sbaglio?
    al di la di ogni discorso tecnico sulla trasmissione video credo che il formato 16-9 non sia semplicemente una moda.. ma bensi il formato migliore per una qualsiasi trasmissione.. soprattutto per una partita di calcio dove il rettangolo di gioco esalta ancora di piu un televisore 16-9..
    poi voglio dire.. se dio ci ha dotato di un'area visiva che rassomiglia di piu ad un 16-9 che non ad un 4-3 ci sarà pure un motivo.. chi siamo noi per andare contro dio
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Evitiamo doppioni, esiste già, da tempo, un'altra discussione su tale tema.

    Una precisazione, le trasmissioni TV in standard PAL SD hanno 625 linee.

    Discussione chiusa.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •