|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Il peso dei componenti per l'upgrade
-
06-03-2006, 10:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Il peso dei componenti per l'upgrade
E' una domanda che probabilmente è già stata esposta, magari in diverse sezioni, ma potrebbe essere utile, non solo a me, sapere quanto migliora il sistema al cambio dei singoli componenti.
Mi spiego meglio:
Con poco budget ho acquistato:
- JBL 880, LC1, E30 1.250 euro
- Yamaha 650 in offerta 299 euro
- lettore dvd normente in offerta 39 euro
- il sub il mio vecchio Sony 60w
- cavi da 2,5 mm. da 70 cent al metro
Rispetto al mio compattino con satelliti e centrale di qualche etto posso dire che adesso finalmente sento i dialoghi, l'elicottero che attraversa la stanza arriva ai canali posteriori e la musica è accettabile.
Mi rendo conto che il sistema è sbilanciato tutto verso le casse, ma ho preferito così, risparmiando all'osso su tutto il resto, in modo da mantenerle come punto fermo per un possibile upgrade, ma nello stesso tempo guardarmi i film e ascoltare musica senza lasciarle imballate nell'attesa di nuovi componenti più equilibrati (e costosi).
Molti di voi hanno fatto, o stanno facendo, upgrade pezzo per pezzo e quindi è una stada già percorsa che ha dato risultati a volte ottimi, altre volte deludenti.
Secondo voi, per un impianto come il mio (o come tutti quelli costruiti in economia) quale sarebbe l'ordine giusto per sostituire i vari componenti? Sempre pensando di acquistarne uno alla volta, non in blocco dove sarebbe + semplice.
Per esempio avrei più benefici a cambiare ampli, dvd, sub o cavi? E in che percentuale?
grazie
-
06-03-2006, 10:54 #2
Non mi ritrovo con le sigle dei diffusori, vedendo nel sito della JBL le 880 e le LC1 mi risultano essere entrambi dei diffusori centrali.
A parte questo, non hai parlato dell'aspetto video dell'impianto, quindi immagino tu voglia consigli solo per quanto riguarda l'audio. A questo punto, se il lettore DVD è collegato in digitale (coassiale o ottico) potresti al momento tenerlo, pur se molto economico, e pensare al sub ed ai cavi. Per quest'ultimi, con pochi euro potresti provare a divertirti realizzando alcuni progetti presenti sul sito di TNT-Audio, concentrando così il budget su un nuovo sub.
Ciao, Marcello.
-
06-03-2006, 11:18 #3
Originariamente scritto da max337
A livello video oppure a livello audio?
Io cambierei il lettore dvd, tanto per iniziare.
Il discorso dei cavi è imho molto soggettivo.....Un impianto "entry level" i cavi cambiano ben poco.
Comunque, un ottimo punto di partenza sono i tuoi diffusori (ottimi) e l'ampli (ma sono di parte in quanto adoro il suono Yamaha).
Perchè non provi sull'usato?
Io ho trovato, sempre sull'usato, il mio lettore Denon 2910 ad un prezzo incredibile.
Fab
-
06-03-2006, 12:08 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Per quanto riguarda i benefici soprattutto per la sezione audio, per quella video, magari che sia predisposto per il cambio TV, cioè con ingressi/uscite che saranno standard per i prossimi anni, quando penserò ad un plasma o simile.
Grazie
-
06-03-2006, 18:31 #5
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Secondo me dovresti cambiare per prima cosa il lettore DVD.
Quando ho iniziato ad avvicinarmi al mondo dell'hi-fi mi capitava sempre di leggere articoli o di ascoltare discussioni infinite sulla "priorità della sorgente", e ne sono rimasto condizionato.
Secondo questa teoria bisogna destinare la maggior parte del budget necessario alla composizione di un impianto hi-fi al lettore CD/DVD, ed in subordine all'amplificatore. In ultimo vanno considerati i diffusori, che si limitano a riprodurre "a valle" quello che viene loro fornito dai primi due anelli della catena audio.
Vera o no questa teoria, in ogni caso mi sembra che il tuo impianto manchi di equilibrio, anche considerando soltanto il costo dei singoli apparecchi.
Potresti anche considerare la possibilità di comprare per il momento un semplice lettore CD di buon livello, magari usato, visto che adesso sei più interessato alla parte audio, e non sei in possesso (a quanto ho capito) di un proiettore o di uno schermo al plasma/LCD.
Ciao
Massimiliano
-
06-03-2006, 18:38 #6
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Dimenticavo di dirti che trovare adesso un lettore DVD che possa non diventare obsoleto nel giro di poco tempo è piuttosto difficile, visto che sembra prossimo l'arrivo dei lettori HD-DVD e Blue-ray (in sostanza, dell'alta definizione).
Ti direi di comprare un DVD player con uscita HDMI ed upscaling a 720p e 1080i, ma non so se ha molto senso collegare un apparecchio di questo tipo ad un normale CRT.
Ciao
Massimiliano
-
06-03-2006, 18:38 #7
Come indicato più sù non parli della parte video.
Io ti posso dire che la sorgente è molto importante ma appunto dipende dove la vedi
Se a te non interessa, ti posso dire che il mio ultimo acqisto, il sub, mi stà dando un sacco di sodisfazioni. Mi ha praticamente rivoluzionato tutta la parte audio
Non c'è paragone prima con adesso nei films
Stefano
-
07-03-2006, 08:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da mammabella
-
07-03-2006, 09:05 #9