Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Dopo il raduno Calabro-siculo (settaggi e smanettamenti vari)


    Allora, i raduni come al solito, servono a chiarirsi le idee, a sentire pareri nuovi ed a confrontarsi con persone che hanno i tuoi stessi interessi.

    L'ascolto a casa di Burgy mi ha lasciato basito per la potenza e la precisione del sub, ovviamente la precisione e' dovuta al fantastico dd15, ma come potenza dobbiamo essere molto simili, il mio cht 15 dovrebbe dare lo stesso effetto, o quasi.

    Ed allora eccomi a smanettare con i controlli, chiamo Enzo mi faccio dire come ha settato i diffusori ( tutti small ) la cosa non mi convince molto ma faccio delle prove, niente ... mi decido a cambiare la disposizione del sub, lo metto esattamente come Enzo, edesso emette nella stessa direzione dei frontali, proprio in direzione del punto di ascolto, setto i frontali in large ( kipsch rf3 ) il centrale in small ( polk cs400 ) ed i posteriori in small ( Kef q15 ) il sub diretto su sw ed utilizzando il crossover dell'ax1.

    Metto Kill bill ed ecco che i colpi allo stomaco si fanno sentire, adesso il velo da' delle botte inaudite, ovviamente non e' preciso come il dd15 ma l'effetto e' veramente straordinario.

    Passiamo al video, una discussione con Nemo ci ha portati alla risoluzione in uscita dal dvd che diamo in pasto al vpr panasonic, io settato a 1080i lui a 750P , avevo fatto delle prove ed avevo deciso per il 1080 anche se qualche dubbio lo avevo avuto, anche il buon ALBERTOPN mi aveva detto che in 720p avrei ottenuto i migliori risultati ma la visione a 1080 mi piaceva di piu'.

    Adesso ho settato il pio a 720p il vpr riconosce e visualizza 750p/50 a giorni vi sapro' dire quali sono le differenze per adesso prendo appunti .

    Ciaooo
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Bene. Sono convinto che in 720p avrai la miglior soluzione possibile. Facci sapere.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Beati voi, che avete un effetto post-raduno limitato ai settaggi......

    Su di me, invece, l'effetto è stato molto più profondo . Stay tuned .

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Scusa, Aurel, e cosa vorresti cambiare di quel bendiddio che ti trovi già!?!?(hai una signature da sturbo!)

    Forse il surround potrebbe offrire asilo ad un'altra coppia di Nautilus...

    Ma già così io vedo una config che rasenta l'eccellenza!

    @Peppe: non sottovalutare la qualità delle Triangle di Burgy: quei diffusori son celestiali....Eppoi tra il dd15 ed il cht, seppur velodyne, c'è un abisso!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Sasà: gli apparecchi stanno a posto ma c'è una cosa che mi manca (o meglio, che mi scarseggia) e non è in signature.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Citazione Originariamente scritto da peppemar

    Passiamo al video, una discussione con Nemo ci ha portati alla risoluzione in uscita dal dvd che diamo in pasto al vpr panasonic, io settato a 1080i lui a 750P , avevo fatto delle prove ed avevo deciso per il 1080 anche se qualche dubbio lo avevo avuto, anche il buon ALBERTOPN mi aveva detto che in 720p avrei ottenuto i migliori risultati ma la visione a 1080 mi piaceva di piu'.

    Adesso ho settato il pio a 720p il vpr riconosce e visualizza 750p/50 a giorni vi sapro' dire quali sono le differenze per adesso prendo appunti .

    Ciaooo

    Peppe, è anche abbastanza logico che funzioni meglio il 720p. nella mia grande ignoranza potrei presumere che se il lettore s'inventa una risoluzione di 1080 linee partendo da un PAL e poi il proiettore sia costretto a comprimerle scalandole a 720, il risultato sia peggiore dell'invenzione delle 720 linee, poi tenute tali dal proiettore.

    con il mio proiettore, ad esempio, uscalando a 1080i ottengo solo un leggero peggioramento della fluidità dell'immagine, ma nessun beneficio apportato da maggiore risoluzione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •