|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Primi passi tra i VPR
-
18-02-2003, 15:22 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
CRT AL SOFFITTO
Forse dico una cosa banale, però volevo informarti che io ho appeso al soffitto un tritubo.
Ti posso assicurare che mai nessuno entrando nella mia sala si è mai accorto della sua presenza. Solo dopo, quando vedono un telone enorme cominciano a guardare in giro spaesati e a quel punto sopra la testa si vedono il proiettore.
Se avessi scelto un telo riavvolgibile sono sicuro che mai nessuno se ne sarebbe accorto.
Vedo poca differenza tra appendere un proiettore piccolo e uno grande.....però se vuoi 3 metri di schermo l'unica scelta sensata è un CRT (usato, visto il costo!) da almeno 8". Facci caso che non si vedono mai schermi così grandi nelle dimostrazioni a meno che non dimostrino macchine strepitose! Inoltre con 3 metri di schermo dovresti essere un pochino più lontano come punto di visione (questa però è una scelta molto personale)
Più o meno la mia pianta è come la tua con il proiettore a metà.
ciaoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
18-02-2003, 15:43 #17Originariamente inviato da Cutellone
a 4 metri di distanza, con il divano dal telo a circa 3,50 e con una base di 2 metri o poco piu'.......sei nelle condizioni IDEALI di Visione .........grr che rabbia avercelo un salone cosi' grande """
Se vai sul sito della Sharp....per lo Z90 che credo sia l'unico DLP con l'ottica a tiro lungo puoi trovare le varie Grandezze dello schermo ( alt,larg , pollici ) e a che distanza le sviluppa....
A che altezza da terra dovrai proiettare ??
3,5 metri d'altezza, poi una volta posizionato il proiettore lassù chi ci arriva più?.... va bene che ci sarà il suo telecomando ma ho visto che ci sono anche tutti i suoi tastini sullo sharpino.
Premetto che per ora più di 3000 euro non voglio sborsare , perchè mi conosco... se sforo, poi sforo di brutto, e ora come ora nelle spese in cui sono sarebbe da irresponsabile...Ultima modifica di Gilu; 18-02-2003 alle 15:53
-
18-02-2003, 15:53 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: CRT AL SOFFITTO
Originariamente inviato da enrico1967
Forse dico una cosa banale, però volevo informarti che io ho appeso al soffitto un tritubo.
Ti posso assicurare che mai nessuno entrando nella mia sala si è mai accorto della sua presenza. Solo dopo, quando vedono un telone enorme cominciano a guardare in giro spaesati e a quel punto sopra la testa si vedono il proiettore...cut
Certo il vederlo appoggiato sopra il tavolo prima dell'istallazione faceva tutt'altra impressione.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
18-02-2003, 16:01 #19
diciamo che al tritubo al soffito magari ci penserò tra un paio d'annetti una volta sistemata tutto il resto della casa, a quel punto, avendo un budget solo ed esclusivamente da impegnare per il video proiettore si potrà eventualmente non badare a spese... per ora non esiste solo lui (VPR)!
C'è anche una cucina da sistemare, un giardino, 2 bagni,una sala da pranzo, la sala in questione, insomma un intera casa da arredare.....( a dire il vero ora come ora mi sembrano tanti anche 3000 euro)
Poi si rischia di divorziare ancor prima di sposarsi per il solito capriccietto....
-
18-02-2003, 19:53 #20
Chi ti consigliava il tritubo immagino lo facesse considerando l'usato, visto il tuo budget... Molti sul forum si sono datti all'acquiso di crt usati sia in italia che oltreoceano spendendo spesso molto meno della cifra da te indicata. Non si puo' parlare di usato allo stesso modo per i digitali e per i crt... Un crt e' molto piu' longevo sia come tecnologia che come tubi... un digitale fa in fretta a invecchiare (ogni sei mesi un modello nuovo con caratteristiche molto superiori) e la lampada dura una frazione di un tubo, ed ha un costo di sostituzione da non sottovalutare.
Comunque da cio' che hai detto tu non contempli l'usato... quindi 2 metri di base sono mooolto meglio, altrimenti con la rete del panny non prenderai neache un pesce per quanto sara' larga!!(Ogni riferimento a "la tempesta perfetta" e' puramente casuale!!)
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
18-02-2003, 20:09 #21
credo che il tuo riferimento Ittico sia dovuto a personali convinzioni, nessuno gli aveva consigliato il panny , e a dirla tutta nessun tritubo a meno che non sia un bel 9" sarebbe in grado di proiettare a 3 metri immagini di qualità . Quindi evitiamo gentilmente di innescare polemiche gratuite.
Grassieeeee
-
18-02-2003, 20:28 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 50
Posizionamento proiettore
Scusate, di solito quando si parla di posizionamento si intende la distanza schermo proiettore. In questo caso, e vi scrivo perchè anche io avrei lo stesso problema di posizionamento, con un proiettore a testa in giù appeso a un soffitto di 3,5 metri a che distanza da terra posso mettere lo schermo? Ovvero la distersione a trapezio non mi obbliga a sollevare ad almeno 2 mm da terra lo schermo? Scusate se la domanda avesse già avuto precedenti risposte.
Davide
-
18-02-2003, 20:34 #23Originariamente inviato da Cutellone
credo che il tuo riferimento Ittico sia dovuto a personali convinzioni, nessuno gli aveva consigliato il panny , e a dirla tutta nessun tritubo a meno che non sia un bel 9" sarebbe in grado di proiettare a 3 metri immagini di qualità . Quindi evitiamo gentilmente di innescare polemiche gratuite.
Grassieeeee
Comunque nessuno gli aveva consigliato il panny, anzi avevo notato felicemente che non cera stata la corsa a farlo, ma lui lo aveva messo tra i papabiliOriginariamente inviato da Gilu
la scelta del mio primo videoproiettore dovrà cadere o su un panasonic (panny) 100-200 o 300, o su un sanyo z1 (zetino) oppure sullo sharp z90.
Chiudo qui... e ripeto, non volevo assolutamente entrare in polemica, mi dispiace se era sembrato.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
18-02-2003, 20:40 #24
bhe'.....speriamo che gli altri non se accorgano........senno' sei fritto
-
18-02-2003, 20:53 #25
Re: Posizionamento proiettore
Originariamente inviato da Davide1
Scusate, di solito quando si parla di posizionamento si intende la distanza schermo proiettore. In questo caso, e vi scrivo perchè anche io avrei lo stesso problema di posizionamento, con un proiettore a testa in giù appeso a un soffitto di 3,5 metri a che distanza da terra posso mettere lo schermo? Ovvero la distersione a trapezio non mi obbliga a sollevare ad almeno 2 mm da terra lo schermo? Scusate se la domanda avesse già avuto precedenti risposte.
Davide
Ti faccio un esempio di come è sviluppata l'ottica del panny:
PANNY altezza da terra 100 Cm .......
Base proiezione : (inizio dell' immagine) a 94 centimetri da terra ,
Distanza Ottica dal telo : 2,80 metri
Ci sono circa 6 centimetri verso il basso dal centro dell' ottica alla distanza di 2,80 metri. Questa misura varia aumenta o diminuisce anche se con un fattore molto basso , avvicinando o allontanando il proiettore dallo schermo
Naturalmente questo fattore varia da proiettore a proiettore.
Comunque queste info le trovi sicuramente sul sito del costruttore, se sei fortunato trovi anche il programmino dedicato per i calcoli.
Cosi' potrai, prima di comprare , capire quale proiettore fa al caso tuo.
Saluti
-
19-02-2003, 11:58 #26
ho appena appreso che lo sharp z90 da il meglio se posto a 6 metri di distanza dal telo e proietta un immagine con 2 metri di base circa senza perdere definizione....
forse sono arrivato al capolinea......
Qui un link con piu dettagli tecnici del sito sharpUltima modifica di Gilu; 19-02-2003 alle 12:37
-
19-02-2003, 12:20 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 118
beh....anche qualche 8 potrebbe bastare....
Originariamente inviato da Cutellone
credo che il tuo riferimento Ittico sia dovuto a personali convinzioni, nessuno gli aveva consigliato il panny , e a dirla tutta nessun tritubo a meno che non sia un bel 9" sarebbe in grado di proiettare a 3 metri immagini di qualità . Quindi evitiamo gentilmente di innescare polemiche gratuite.
Grassieeeee
Sarà.......ma proprio ieri ho potuto ammirare un marquee 8500 sparare su un telo da 3metri di base, ed era di una qualità impressionante....sono rimasto esterrefatto
-
19-02-2003, 14:31 #28
Re: beh....anche qualche 8 potrebbe bastare....
Originariamente inviato da LIVIS
beh....anche qualche 8 potrebbe bastare....
Sarà.......ma proprio ieri ho potuto ammirare un marquee 8500 sparare su un telo da 3metri di base, ed era di una qualità impressionante....sono rimasto esterrefatto
Mi prendo un mega crt!!!
Comunque è vero che con 3000 euro qualche bell'8 o 9 pollici te lo porti a casa se cerchi nell'usato. Ma il rischio c'è sempreUltima modifica di av-joe; 19-02-2003 alle 14:33
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
19-02-2003, 16:12 #29
il CRT per ora non mi interessa......
nemmeno se me lo regalassero...... tanto per capirci....
è stato vietato espressamente pure dalla moglie.....
quindi ci posso fare nulla...
DLP per forza !
l'unica cosa .. sono acetti i consigli su dove metterlo o eventualmente che altro tipo di modello utilizzare anche con base piu piccola di 2 metri ma a 6 dal telo....Ultima modifica di Gilu; 19-02-2003 alle 19:27
-
20-02-2003, 22:57 #30
infocus 110?