|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Primi passi tra i VPR
-
18-02-2003, 11:45 #1
Primi passi tra i VPR
Eccomi qui finalmente, dopo un mesetto che mi sto leggendo tutti i tread del forum sui vidoproiettori nella pseranza di darmi una bella infarinatura generale ho deciso di fare il grande passo.....
Solo che prima avrei bisogno delgi ulktimi consigli degli acquilotti più esperti prima che il falchetto possa librarsi in volo alla scperta dei cieli piu lontani.....(mazza che poesia!)
Mi spiego:
per non saper né leggere e né scrivere ho capito (meglio dire ho deciso) che per cominciare, la scelta del mio primo videoproiettore dovrà cadere o su un panasonic (panny) 100-200 o 300, o su un sanyo z1 (zetino) oppure sullo sharp z90.
Ora il mio dubbio piu forte è il fatto che non so quale dei tre sia piu indicaato ad essere montato nella posizione in cui lo vorrei mettere ... mi spiego:
il mio proiettore andrà montato per forza a una distanza di 6,20 metri circa dal muro/telo e dovrà proiettare un immmagine di 3 metri circa di base.
Ora io non sono ancora andato a vedere in azione i suddetti proiettori.. vedrò di andarci al piu presto ma sicuramente non saranno montati a questa distanza e quindi non vorrei poi che si verificassero problemi in futuro che nelle stanzatte prova non si vedevano magari perchè il VP era montato piu vicino al muro e faceva un immagine con una base piu compatta , non so se mi sono spiegato bene.....
Ah dimenticavo! la distanza dello spettatore dal muro/telo è invece a circa 3,30 metri (questo lo dico perchè magari per la scelta di un LCD non vorrei si vedesse l'effetto griglia essendoci iun rapporto di quasi 1:1 tra base schermo e distanza spetartore).
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
Tenete presente anche che ero partito fino a un mese fa che volevo mettermi un televisore da 36 pollici 16:9 poi una volta visto un pezzo del gladiatore in vidoproiezione uno rimane in effetti scioccato
Grazie mille per l'attenzione
-
18-02-2003, 11:54 #2
Ciao,
tra quelli citati e considerando la distanza di 6,20 m. tra proiettore e schermo l'unico da tenere in considerazione è lo z90 per la focale lunga.
Fai attenzione all'effetto arcobaleno tipico dei dlp.
Non tutti lo vedono ma se sei uno di quelli (come me) è abbastanza fastidioso.
Ti consiglio, quindi, una lunga visione del proiettore prima del sospirato acquisto.
A tutti
Renato
-
18-02-2003, 13:03 #3
Direi che a quella distanza, per quella base che vorresti ottenere, nessuno dei proiettori da te menzionati faccia bene il suo dovere.
Per 300 cm di base ........credo che forse un bel BARCO CINE9 faccia al caso tuo ......
3 Metri sono davvero tanti.......come credi di illuminare tutta la zona senza perdere in dettaglio ?
-
18-02-2003, 13:21 #4Originariamente inviato da Cutellone
Direi che a quella distanza, per quella base che vorresti ottenere, nessuno dei proiettori da te menzionati faccia bene il suo dovere.
Per 300 cm di base ........credo che forse un bel BARCO CINE9 faccia al caso tuo ......
credo non sia un proiettore entry level, al massimo posso modificare un po i parametri.. che so.. diminuendo la base eventualmente...
3 Metri sono davvero tanti.......come credi di illuminare tutta la zona senza perdere in dettaglio ?
eventualmete potrei (con sacrificio e altre crene nel muro avvicinare il VP e appenderlo al soffitto... (tenete presente che pero cosi il cavo video si allungherebbe).
Appena posso posto una piantina della sala con relativo progetto di cablaggio....Ultima modifica di Gilu; 18-02-2003 alle 13:25
-
18-02-2003, 13:35 #5
Se punti davvero ai 3 metri di base rischi di farti molto male...
Se devi per forza proietare da 6 metri e passa, devi cercare tra le specifiche dei vari proiettori quello dotato di ottica più "Lunga", per cercare di mantenere la base intorno ai due metri. Ma francamente non credo che a 6 metri si riesca a rientrare entro questo limite. Molto meglio appendere il videoproiettore al soffitto. Perchè ti spaventa appendere un proiettorino di qualche chiletto al soffitto? Non è pesante ed ingombrante come un tritubo...
-
18-02-2003, 13:38 #6
Dimenticavo...
Per il cavo video non preoccuparti molto. Averne uno di 12-15 metri rientra fra le normali applicazioni... Fatti una ricerca con "search" e vedrai...
-
18-02-2003, 14:23 #7
Ecco piu o meno la piantina della sala
ora la laggenda:
Linea Rossa : sarebbe la canaletta video che porta i vari cavi al proiettore che quindi passa sottoterra per salire sul muro.
Se dovessi metterlo al soffitto dovrei come trnare indietro fino a meta stanza.... (operazione eventualmente fattibile)
Linea verde : sarebbero le canalette audio
Linea viola : sarebbe la alternativa per u posizionamento del VPR dietro il divano: canalizzata fino al muro e poi in uscita con cavi a vista sotto il tappeto o sotto il divano, fino ad arrivare al VPR. (preferibilmente evitabile come soluzione)
Detto tutto ciò ( e col beneficio della prova visiva)
che Proiettore mi dovrei mettere per cominciare.
Alla fine si combatte sempre li tra LCD e DLP.... so che sono discorsi triti e ritriti, pero credo che oltre che a seconda dei gusti personali ( mettendo da parte i vari distrubi arcobaleno e griglie varire), dipenda anche dalla strutturazione e disposizione dell'impianto....
sperando di essere stato più che esaurienteUltima modifica di Gilu; 18-02-2003 alle 14:31
-
18-02-2003, 14:25 #8
non si vede nulla...
-
18-02-2003, 14:36 #9
Ma quanto vuoi spendere per il proiettore ?
Perchè un'alternativa fattibile per il rapporto distanza/dimensione di proiezione è il sim2 ht200dmf.
Solo che è un po caruccio.
A tutti
Renato
-
18-02-2003, 14:42 #10Originariamente inviato da renea
Ma quanto vuoi spendere per il proiettore ?
Perchè un'alternativa fattibile per il rapporto distanza/dimensione di proiezione è il sim2 ht200dmf.
Solo che è un po caruccio.
A tutti
Renato
E poi l'odore del nuovo che hanno i componenti elettronici,.... va bhe ma qui si sta andando oltre......
-
18-02-2003, 14:54 #11
la seconda alternativa.......quella dietro al divano , a quanti metri si troverebbe dal telo ?
Considera che lo Sharp Z90 a 4 metri fornisce un' immagine di 2 metri circa......oltre i due metri davvero non saprei che consigliarti....
-
18-02-2003, 15:02 #12Originariamente inviato da Cutellone
la seconda alternativa.......quella dietro al divano , a quanti metri si troverebbe dal telo ?
Considera che lo Sharp Z90 a 4 metri fornisce un' immagine di 2 metri circa......oltre i due metri davvero non saprei che consigliarti....
corregggetemi se sbaglio....
-
18-02-2003, 15:09 #13
a 4 metri di distanza, con il divano dal telo a circa 3,50 e con una base di 2 metri o poco piu'.......sei nelle condizioni IDEALI di Visione .........grr che rabbia avercelo un salone cosi' grande """
Se vai sul sito della Sharp....per lo Z90 che credo sia l'unico DLP con l'ottica a tiro lungo puoi trovare le varie Grandezze dello schermo ( alt,larg , pollici ) e a che distanza le sviluppa....
A che altezza da terra dovrai proiettare ??
-
18-02-2003, 15:12 #14
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Secondo me...
Ciao,
secondo me la tua situazione sarebbe pienamente risolta con l'acquisto di un Sim 2 (200 o 200 DMF).
Ti consiglio vivamente di andarli a valutare, i Sim della serie 200 hanno un rapporto ottica di 2.3/3.1 (prendi la base dello schermo e moltiplica per questi due numeri... troverai la distanza minima e quella massima di distanza del VDP per ottenere la base da te desiderata).
Certo è che siamo un po fuori dal tuo budget, ma data una decisa risoluzione del tuo problema installativo ti consiglio prima di fare qualsiasi acquisto di andarli a guardare (potresti dalla distanza di 6 metri fare c.ca 2 metri di base...).
Metti pure nel conto la lampada che dura 6000 ore...
Ciao
VincenzoCiao
Vincenzo
-
18-02-2003, 15:20 #15
Non mi ero espresso sui SIM in quanto .........ahime' mai visti
Comunque a parte il Budget, ti risolverebbero il problema