Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: mp3 - come si sente?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Ferrara-Milano-Saronno
    Messaggi
    145

    mp3 - come si sente?


    Forse vi sembrera strana la domanda ma non ne ho mai sentiti (il lettore di casa non so nemmeno se li legge, l'autoradio della moglie non li legge e nella mia macchina non ho la radio) per cui volevo sapere da chi ha provato con mano/orecchio se le differenze si sentono ? se si si sentono a priori o solo su impianti di un certo livello ? e se il file (mp3) dato che è compresso è ripristinabile nella sua forma originaria ?.
    Le domande mi sono venute in seguito ad una discussione chilometrica a cui ho assistito sulla bontà o meno degli mp3, ovviamente mi sono grattato la testa e ....... boooo.
    Qualcuno mi da un parere ? ciao Franne
    Studio™ L Series

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Indubbiamente la differenza c'è, l'avvertirla dipende poi da un paio di cose.

    Innanzi tutto il rapporto di compressione, se si vuole mantenere una buona qualità in modo da poterli ascoltare senza inorridire anche su impianti di un certo livello non dovrebbe scendere sotto i 320Kb, per ascolto in autoradio si può scendere anche a 128Kb.

    Io mi faccio delle compilation dei miei CD (a 320) e li ascolto come musica continua di sottofondo sul mio impianto e devo dire che la qualità è più che buona (che non vuol dire, comunque, indistinguibile dall'originale) .

    Altro fatto che contribuisce al risultato finale è ovviamente la qualità dell'impianto su cui si ascolta, se si ascolta in auto vanno più che bene.

    D'altra parte non credo che vi sia qualcuno che spenda migliaia di euro per un impianto di vera Hi-Fi (lasciamo quindi perdere i compattoni) e poi lo utilizzi per ascoltarci MP3.

    Per quanto riguarda la possibilità di riottenere l'originale la risposta è NO.

    Il sistema di compressione non è del tipo "loseless - senza perdite", quello che vien tolto per comprimere il segnale viene perso per sempre, non è come un file zip o rar dove tutti i bit devono ritornare al proprio posto.

    Questo comunque è un aspetto irrilevante della questione, in quanto chi ha un MP3 ha anche sicuramente l'originale da cui lo stesso è stato tratto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Quoto tutto.
    Se hai un player portatile,ripparsi i propi cd usando un buon codec MP3 può avere senso,altrimenti anche su un impianto normale secondo me lascia già l'amaro in bocca...
    Per l'IPOD io uso la codifica aac a 128kb,è un buon compromesso secondo me tra dimensione e qualità..un po' meglio -ma forse è solo suggesitone- dell'mp3 a 192 con il codec lame.
    Cià!
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    chi ha un MP3 ha anche sicuramente l'originale da cui lo stesso è stato tratto.

    Questa è bellissima
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    L'MP3 a 192 codificato con Lame, offre un rapporto qualia'/dimensione file Notevole !! a patto che venga direttamente dalla sorgente originale
    Spesso, in rete o in giro, vista la crescente richiesta per almeno il 192kb, alcuni "furbi", decodificano quello che hanno e lo ricodificano a 192 .
    Chi lo ascolta e lo controlla e' convinto di avere un 192, mentre in realta' magari e' un 128 ricodificato a 192 ......
    Se uno se li codifica da solo dagli originali il discorso cambia ... si ha la matematica certezza che il rapporto di compressione scelto sia quello reale .... ma a volte gli MP3 si scaricano, si scambiano etc ..... quindi la "fonte" deve essere attendibile e leale .
    Ho trovato un ottima qualita' anche nei file OGGVorbis
    Ultima modifica di Highlander; 30-12-2005 alle 12:28

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Ferrara-Milano-Saronno
    Messaggi
    145
    Grazie a tutti ora mi sono schiarito le idee in proposito.
    Ne approfitto per fare a tutti gli auguri. ciao Franne
    Studio™ L Series

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da franne
    Grazie a tutti ora mi sono schiarito le idee in proposito.
    Ne approfitto per fare a tutti gli auguri. ciao Franne
    Grazie
    Auguroni anche a Te !

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao, la questione e' interessante, tutte le sorgenti musicali e compressioni hanno senso in funzione di quel che ci si deve fare. l'mp3 a mio parere e' fenomenale per fruire in modo comodo e veloce dei contenuti musicali. questo non toglie, ovviamente, nulla agli impianti hi-end, dipende tutto dalla funzionalita' d'uso richiesta... ho le orecchie ancora fresche dell'ascolto di un ottimo lettore cd+convertitore da circa 35.000 euro e coppia di casse da 65.000; ovviamente si tratta di un'altra cosa, pero', se devo dirti la verita', non ho mai ascoltato tanta musica come in questo periodo in cui ho in prova a casa un compatto sony lettore CD/SACD/DVD/MP3, sinto ecc.
    ti diro' di piu', sto' passando tutti i miei CD (anche mai ascoltati da anni) in MP3 per usufruirne in modalita' wireless dai PC che ho in casa... senza l'MP3 sarebbe stato un po' piu' complicato...
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ciao Gianni ! Perfettamente d'accordo !

    Mi sorprende che un CRTista come Te spezzi una lancia in favore della fruibilita' e praticita' !!

    Di fatto, con le dovute accortezze, da questo formato si possono ottenere anche buoni risultati guadagnando in fruibilita' di contenuti e spazio di archiviazione.
    Ho un Nomad JukeBox 3 di Creative modificato con un 60Gb a 7200rpm e devo dire che mai mi sarei sognato in passato di potermi portare dietro tanti contenuti !!! per di piu' collegato all'impianto, con i suoi 99db di rapporto S/N e' del tutto accettabile !!!

    AUGURONI DI BUON ANNO A TUTTI !!!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ciao Gianni ! Perfettamente d'accordo !

    Mi sorprende che un CRTista come Te spezzi una lancia in favore della fruibilita' e praticita' !!
    ...

    guarda mi si e' aperto un mondo dopo essermi divertito con oggetti come questi:

    http://www.sonos.com/

    http://www.mcintoshlabs.com/mcprod/s...&product=MS300

    oggetti molto diversi tra loro ma con un'unica finalita' (diciamo piu' interessante il sonos), certo costano e la soluzione casalinga via pc diventa molto piu' accessibile.

    salutoni e auguri
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    la differenza con l'orginale si sente...dipende però dall'ambito in cui vai ad usare l'mp3 che fai...io ad esempio campiono a 320kbps sia per iPod Nano che per il Pc anche se non li collego mai all'impianto...per ascoltare la musica con L'Impianto preferisco un bel dvd con magari qualche codifica spinta (vedi 96/24...vedi i 2 dvd dei Queen Greatest Hits 1e2)

    Se poi senti gli mp3 in macchina la cosa cambia potresti scendere di bitrate ...ancora di più se li senti nei mezzi pubblici (rumore di fondo a gogò) ecc ecc


    Sim
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •