• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

vga box

lorenzo82

New member
Qualcuno sa dirmi se questi affari per giocare con la ps2 sul monitor forniscono oltre all'uscita su vga anche la trasformazione del segnale interlacciato in progressivo??
Com'è il risultato finale?
Dove posso trovarlo a roma?
Il mio monitor non accetta meno di 30 KHz quindi SD interlacciato non se ne parla. Devo in qualche modo mandargli un segnale progressivo...
Aspetto consigli...
Grazie.
Lorenzo.
 
Aggiorno la discussione (sembra più un monologo) con alcune info:
Ho trovato un negozio a roma che forse può ordinarmi dall'America un vga box comprendente di trascoder e deinterlacciatore con ingressi component e uscita vga.
Codesto aggeggio dovrebbe, in teoria, convertire in digitale il segnale component, deinterlacciarlo (quindi renderlo progressivo),riconvertirlo in analogico e trasformarlo in RGBHV sull'uscita vga.
Da paura!!
Se funziona ogni gioco me lo godo in progressivo...
Lorenzo.
 
Io non ci ho mai capito niente. Tutte le volte che spiegavo qualcosa a mia nonna cambiava canale...

Che differenza c'è tra interlacciato e progressivo?
Ciao

OC
 
Un flusso video può essere interlacciato o progressivo.
Interlacciato vuol dire che ogni tot frazione di secondo vedrai un fotogramma tracciato solo dalle linee dispari o pari dell'immagine. In pratica vedi una linea orizzontale nera sotto una linea orizzontale contenente il fotogramma, poi un'altra nera e così via. La rapida successione dei fotogrammi dà l'illusione di vedere un video contenente fotogrammi visualizzati interamente (ciò avviene grazie alla persistenza dell'immagine sulla retina dell'occhio). Il risultato è un flusso video dai contorni non perfettamente a fuoco e leggermente tremolante.
Progressivo è, invece, un flusso video formato da fotogrammi interi (tutte le linee di scansione del fotogramma sono visualizzate contemporaneamente). Il vantaggio è un'immagine più compatta e incisiva, con maggiore profondità e dettaglio.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Lorenzo.
 
Lorenzo,
Penso che qualunque soluzione seria sia molto + costosa della ps3.
se fai qualche ricerca cedrai che gli scatolotti economici fanno + danno che altro.
Tra l'altro, i vantaggi del de-interlacciatore sarebbero apprezzabili soprattutto su uno schermi di grosse dimensioni.
Io aspetterei.....
Ciao,
Stefano
 
Oggi vado a informarmi su un modello da una 60ina di euro con le caratteristiche sopracitate. Leggendo su internet sembra che chi l'ha provato ne parli davvero bene. Inoltre ha anche il riconoscimento automatico di materiale video o filmico.
Eviterei volentieri di farmelo ma sul mio televisore i giochi interlacciati sono automaticamente riscalati a 1080 (con tutti i peggioramenti che ne derivano, specialmente nei giochi) rovinando praticamente ogni gioco (tutti tranne silent hill 3! ha una grafica talmente dettagliata che anche scalato non perde granchè).
Apprezzo comunque il consiglio.
Lorenzo.
 
ciao Lorenzo, scusami ma sono stato assente per lavoro.
Mi interesserebbe approfondire gli argomenti interenti la TV ad alta definizione, caratteristiche, pro e contro i televisori al plasma ed a cristalli liquidi, le tematiche legate alle varie interfacce (component ecc...)
Grazie
OC
 
Tutte le tematiche che citi sono state e sono ampiamente trattate nelle varie sezioni del forum.

Esiste, ad esempio, una apposita sezione dedicata all'Alta Definizione.

In un'altra sezione sono in corso discussioni sulla qualità Plasma - LCD.

Per le connessioni trovi miriadi di risposte.

Il tasto "cerca" nella colonna gialla in alto a sinistra è una preziosa risorsa.

Ciao
 
A questo proposito volevo sottolineare il fatto che utilizzando il tasto ricerca si spazia solamente tra gli articoli e non nel forum.
Come si fa ad effettuare una ricerca nel forum?
Scusate l'ot.
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
Aggiorno la discussione (sembra più un monologo) con alcune info:
Ho trovato un negozio a roma che forse può ordinarmi dall'America un vga box comprendente di trascoder e deinterlacciatore con ingressi component e uscita vga.


Io ne conosco uno, sempre a Roma, che lo ha disponibile, se vuoi te lo mando in pm.
 
Magari! Grazie.
Se puoi specifica il modello e il prezzo.
Controlla i tuoi MP, te ne ho mandato uno per quanto riguarda il jvc a 768p.
Lorenzo.
 
Grazie, Cosmopavone, per il link utilissimo.
Hai idea di che qualità ha quel vga box?
Controlla i tuoi MP, aspetto risposte per il jvc...
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
Controlla i tuoi MP, aspetto risposte per il jvc...
Lorenzo.


Non ti e' arrivato?
Strano, mi sembrava pure di essermi sbagliato ed avertelo mandato due volte.
Comunque apro e chiudo al volo la parentesi Ot, praticamente avevo settato powerstrip a 1280*768 mantenendo sul pannello invidia l'impostazione hdtv 1080i.
In questo modo dal component usciva un segnale 768p.
Imho comunque col pc meglio rimanere a 1080i.
 
Top