Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: proposta


    Originariamente inviato da ludovico
    potrei essere interessato ad un co-buy per dividere le spedizioni
    Pensavo ad uno styleD da 800W

    se ti andasse bene il co-buy e ci fosse un terzo, otterremmo un 10% di sconto
    Ludovico,

    ti ringrazio della proposta, ma a me servirebbe per alimentare lo switcher Electrohome che ho acquistato su E-bay.
    Siccome non penso necessiti di una potenza smodata, siccome ho già uno stabilizzatore e il negozio dietro casa (non ci credevo sinchè non li ho visti!!!) ha questi convertitori non penso che lo acquisterò on-line.

    Inizialmente ero stato tentato di acquistare il bestio perchè avevo puntato un Rotel RMB-1080 americano, ma visto il costo per un convertitore di potenza adeguata, spese di spedizione per entrambi gli oggetti e tasse varie verrei a pagarlo quasi come nuovo!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Re: Re: proposta

    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    ...il negozio dietro casa (non ci credevo sinchè non li ho visti!!!) ha questi convertitori non penso che lo acquisterò on-line...
    è probabile che ti chieda nome ed indirizzo, prima comunque provo qui da me, poi eventualmente mi faccio questa ventina di chilometri
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Originariamente inviato da Microfast
    Ma se vi serve questa funzione e' indispensabile non un trasformatore ma un inverter, che e' un po differente ........
    Un inverter fa da CC a CA e quindi e' un'altra cosa.
    Lucav, scusa ma sul sito non ho letto da nessuna parte che fa anche il condizionamento della frequenza di rete, ma se me lo dici tu ci credo sicuramente
    Ne avevo trovati anche in italia, ma in nessuna delle caratteristiche tecniche si menzionava il passaggio da 60 a 50 Hz, e quindi non essendo sicuro avevo rinunciato all'acquisto.
    Ciao e grazie
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da av-joe
    Un inverter fa da CC a CA e quindi e' un'altra cosa.
    In generale si parla di Convertitori per tutti quegli apparecchi che trasformano una caratteristica della tensione (ampiezza, frequenza, ecc..) sia che lavorino CC->CC CA<->CC CA->CA

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: proposta

    Originariamente inviato da ludovico
    è probabile che ti chieda nome ed indirizzo, prima comunque provo qui da me, poi eventualmente mi faccio questa ventina di chilometri
    Fammi sapere!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da av-joe
    Un inverter fa da CC a CA e quindi e' un'altra cosa.
    Lucav, scusa ma sul sito non ho letto da nessuna parte che fa anche il condizionamento della frequenza di rete, ma se me lo dici tu ci credo sicuramente
    Ti do conferma domani.
    Grazie a te.
    luca

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    La soluzione migliore!!!

    La soluzione migliore, qualitativamente parlando, la usiamo in ditta in tutti i nostri siti dove sia richiesto un 220 protetto: Alimentatori 220V o 380Vc (potrebbero anche essere a 110V, perche' no) che alimentano gruppi di batterie alla tensione di 24 o 48 Vcc (dipende dal sito e dalle potenze i gioco) e da li', inverter CC>CA a 220V 50 Hz che pero' potrebbero funzionare anche a 110V 60Hz. Risultato una tensione a voltaggio spaccato con una frequenza tanto stabile quanto la qualita' degli oscillatori dell'inverter.
    Praticamente degli Ups ma di dimensioni "un po' " maggiori!
    Contro: Dimensioni, Manutenzione batterie, Costo, Costo, Costo, Costo, Costo.......

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Originariamente inviato da av-joe
    Un inverter fa da CC a CA e quindi e' un'altra cosa.

    .....

    Ciao e grazie

    L'inverter e' un componente fondamentale di tale apparecchio: il passo e' breve dopo aver prelevato l'AC basta usare qualche diodo o un ponte di diodi e qualche condensatore e quindi andare all'inverter.

    Se non l'avevi capito volevo solo sottolineare che cambiare frequenza da 50 a 60Hz., che ripeto serve molto di rado ( una volta si usava come base dei tempi, ma ormai qualsiasi apparecchio elettronico e' quarzato e quindi completamente slegato dalla frequenza di rete ) e' ben differente dall'utilizzare un semplice trasformatore come ho letto piu' volte nei post precedenti.

    Saluti
    Marco

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Michele, l'Enel è già passata e malgrado i miglioramenti il problema persiste ancora (sono in campagna ed evidentemente le pompe dei pozzi artesiani quando partono si fanno sentire).
    Cmq dove hai comprato il tuo stabilizzatore ed eventualmente di che prodotto si tratta (marca-modello)??
    Thank!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Peval

    Cmq dove hai comprato il tuo stabilizzatore ed eventualmente di che prodotto si tratta (marca-modello)??
    Thank!!
    L'ho comprato usato da un vicino dei miei nonni per 100.000£, trovato li per caso.
    La ditta è di Firenze, quando ho più tempo controllo e ti faccio sapere, ma penso costi, nuovo, oltre i 2 milioni.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Originariamente inviato da Microfast
    Se non l'avevi capito volevo solo sottolineare che cambiare frequenza da 50 a 60Hz., che ripeto serve molto di rado ( una volta si usava come base dei tempi, ma ormai qualsiasi apparecchio elettronico e' quarzato e quindi completamente slegato dalla frequenza di rete ) e' ben differente dall'utilizzare un semplice trasformatore come ho letto piu' volte nei post precedenti.
    Scusa... non avevo capitoche intemdevi questo nel post Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •