|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Altre tasse sui supporti...
-
05-11-2005, 00:25 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Altre tasse sui supporti...
preso direttamente da Repubblica.it, prendetelo con il beneficio di inventario:
Stangata sui cd, dvd e vhs vergini. La tassazione su questi prodotti nonché su dispositivi tecnologici, comprese memorie digitali e pay tv, sarà rivista verso l'alto. Attualmente su dvd e cd vergini è in vigore un tributo dirottato agli autori ed editori per compensare le perdite indotte dalla pirateria. Con la nuova norma, si innalza l'entità di questa tassa. Il nuovo prelievo dovrebbe tradursi in un rincaro a carico dei consumatori finali tra il 10% del prezzo di cessione al distributore e rivenditore di audio e videocassette, cd, dvd e il 3% dei prezzi di 'flash memory' e 'Usb flash'.
speriamo che continuino così, speriamo continuino a versare soldi alla SIAE, speriamo che gliene diano sempre di più, speriamo che prima o poi accumulando denaro esplodano!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
05-11-2005, 02:45 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
praticamente una legge che afferma che ogni cittadino che acquista supporti registrabili commette un reato!!!! perchè non arrestarci tutti?
-
05-11-2005, 10:14 #3max916 ha scritto:
praticamente una legge che afferma che ogni cittadino che acquista supporti registrabili commette un reato!!!! perchè non arrestarci tutti?
Il cosiddetti "compenso copia privata", girato alla SIAE.
La nuova tassa in finanziaria va allo Stato, quel che dici tu in questo caso non c'entra.Ciao, Peter
-
05-11-2005, 11:35 #4
Ad ogni modo pare la cosa sia stata smentita.
Fonte la stessa Repubblica.it:
http://www.repubblica.it/2005/k/sezi...delsenato.htmlCiao, Peter
-
05-11-2005, 14:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Confermo che non ci sarà nessuna stangata (fonte TGCOM)
leggete qui
-
05-11-2005, 14:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
sembra che sia stato un falso allarme, per ora meglio così ma non abbassiamo la guardia, per quel che può servire!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
05-11-2005, 17:21 #7
ci hanno provato!!!:o
state all'erta gente!!
walk on
+sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
06-11-2005, 13:12 #8sasadf ha scritto:
ci hanno provato!!!
......
state all'erta gente!!
walk on
+sasadfi miei masterizzatori sono pressoche' vergini
Al di la di questo .... che problema c'e' ??? Fanno i furbi ?? ci provano ??
Bene ..... vorra' dire che se mi dovessero servire li compro all'estero come gia' faccio da anni perquasi tutto !
-
09-11-2005, 05:23 #9sasadf ha scritto:
ci hanno provato!!!:o
state all'erta gente!!
walk on
+sasadfCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
09-11-2005, 11:51 #10Peter ha scritto:
Questa cosa - peraltro fastidiosa - riguarda il decreto legislativo in vigore già da un paio d'anni.
Il cosiddetti "compenso copia privata", girato alla SIAE.
La nuova tassa in finanziaria va allo Stato, quel che dici tu in questo caso non c'entra.
Addirittura sembra che l'aliquota del 10% prevista sia solo il nuovo sistema impositivo per la tassa sui supporti.
Se fosse così, rispetto all'attuale rapporto spazio/tassa, si avrebbe una notevole diminuzione del costo dei supporti.
Infatti che la SIAE sia affatto contenta.
Per maggiori info leggere qui..
Mha!!! Chi vivrà vedrà.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-11-2005, 12:00 #11sasadf ha scritto:
ci hanno provato!!!:o
Il Governo a rincarare i prezzi sui supporti o La Repubblica a diffondere l'ennesima notizia tesa a screditare il governo?
Specificare please.
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
09-11-2005, 12:09 #12
"qua' e' tutto un magnamagna!!"
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-11-2005, 12:17 #13
Ringraziate pure gli onesti cittadini che i dvd li comprano già masterizzati......dai pirati per la strada. A loro delle tasse sui supporti non interessa nulla
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
10-11-2005, 08:12 #14Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
10-11-2005, 08:38 #15fabio3 ha scritto:
Chi ????
Il Governo a rincarare i prezzi sui supporti o La Repubblica a diffondere l'ennesima notizia tesa a screditare il governo?
Specificare please.
Se poi il governo ha fatto marcia indietro e' stato grazie all'indignazione generale provocata dalla diffusione della notizia.
Riflettici,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione