Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: "Living Theater" o "Home Theater"

Partecipanti
85. Non puoi votare in questo sondaggio
  • HOME THEATER ALLO STATO PURO!!!Sala ultra dedicata

    39 45,88%
  • Home Theater, con moderazione, attenzione al Waf ed alle esigenze quotidiane

    14 16,47%
  • LIVING THEATER assoluto(Ultra High End), l'unico che delinea la differente classe(superiore) di un cinema casalingo!

    28 32,94%
  • Living Theater, Home Theater, basta che sia cinema!

    4 4,71%
Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 112
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Sala HT: In casa è meglio il "LIVING Concept" o il "Pure Theater Concept"


    Idea scaturita da questo scambio di vedute tra me e SS68, cioè uno dei detentori delle migliori sale Home Theater di Italia.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...471#post343471



    Il concetto è il solito: voi preferite una sala Home Theater, integrata perfettamente in un ambiente delegato nel resto della giornata ad essere semplicemente una living room(stanza in cui si vive......), oppure volete il THEATER PURO. sacrificio di spazio vitale, completamente votato alla passione per il cinema: Un VERO cinema a casa tua....Tipo l'"MDL Theater" insomma, o il "CINESAL".

    Durante il viaggio al TAV, Pierluigi, titolare di un impianto Home Theater molto elegante living, manifestava a più riprese il sogno di ricreare un sistema di diffusori interamente celato dietro pareti che nascondano all'occhio completamente l'elettronica....La sua idea trasformerà pian piano il suo Living in una pura sala home theater meravigliosa, ne sono sicuro!

    Io anticipo che parteggio per questa seconda ipotesi, e ricopio quanto detto di là, perchè mi sembra un ottimo spunto di partenza per la discussione che mi auguro si svilupperà....

    "Penso che il giusto sarebbe nel mezzo, ed il tipo tedesco in tal senso ha veramente l'optimum.......

    Ma lo sapete come sono affetto da "sboronite acuta", come sono "barocco" nelle mi scelte, e come sono megalomane....

    PER me: sala alla MDL theater (con elettroniche ancora più raffinate ed soteriche), foyeur e rifiniture alla "Cinesal", ricamature alla "sasadf", e soldi alla Ranzani!!!!
    Ovviamente, poi nel salotto altra sala ULTRA HIGH TECH ULTRA RAFFINATA, e sorpattutto "made in Usa!".

    "

    A voi la parola....


    Il sondaggino vien da sè!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    votato 1



    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    già 2 voti anche per il LiVing assoluto, in poche parole eleggibile anche per quelli che tengono un maggiore occhio per la qualità intriseca delle elettroniche, che cioè restano più ammaliati da un Top di gamma anelato e non raggiungibile, invece che da una super sala stile cinema, ma che poi monta un semplice proiettorino 848x480!!


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Votato tre. Sono profondamente convinto che l'home theater debba essere integrato nell'ambiente domestico, a patto anche di compromessi inevitabili. Ho recentemente ristrutturato casa e mi sono posto il problema di un ambiente dedicato, che era in effetti disponibile. Tuttavia, di comune accordo con mia moglie, abbiamo preferito inserire l'home theater nel soggiorno. Questo perché penso che una sala dedicata porti a una specie di separazione nella famiglia (tipo io in cantina a vedermi i dvd e i bambini di sopra a vedere i teletubbies).
    Quindi in cantina ci ho messo la suana .

    antani
    Ultima modifica di antani; 12-10-2005 alle 13:20

  5. #5
    Decibel Guest
    Votato 1 anche se consapevole del fatto che non potro' mai e poi mai realizzarla a meno di clamorosi colpi di cu ... scena.

    Ma non e' detto ... ho un terrazzo che ............... vabbe' sognamo.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    La 3, non ho voglia di rinchiudermi in una "stanza nera" separato dalla famiglia.
    Certo poi se uno possiede i milioni, si fa la sala dedicata quandi sta solo e il salotto quando c'è la famiglia

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Votato 1 e prima o poi lo faro.... mi più poi che prima ma prima o poi si e si si si e!!!!!!

    Per il WAF ma waf.....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Votato 1,
    nessunissimo dubbio!!!
    Stanza totalmente dedicata, fa niente se con componenti non all'ultimo grido... l'importante e' che non si scenda a compromessi!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Votato 1

    ciao Sal.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    [QUOTE]antani ha scritto:
    [I]Votato tre. Sono profondamente convinto che l'home theater debba essere integrato nell'ambiente domestico, a patto anche di compromessi inevitabili. Ho recentemente ristrutturato caso e mi sono posto il problema di un ambiente dedicato, che era in effetti disponibile. Tuttavia, di comune accordo con mia moglie, abbiamo preferito inserire l'home theater nel soggiorno. Questo perché penso che una sala dedicata porti a una specie di separazione nella famiglia (tipo io in cantina a vedermi i dvd e i bambini di sopra a vedere i teletubbies).


    perfettamente in linea con il tuo pensiero quindi ho votato 3

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ROMA
    Messaggi
    106
    Votato 1

    Anche io sono del parere che il vero HT sia in un ambiente separato...buio e silenzio in sala


    X Decibel... vai di saletta sulla terrazza

    Janka

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Sala HT: In casa è meglio il "LIVING Concept" o il "Pure Theater Concept"

    E bravo sasadf!
    Io ancora non ho votato, dato che ho due opzioni: un HT dedicato in una 2.7x5 mt (piccolina ma esclusiva) o un Living Theater "molto polifunzionale" in una 6x5mt o forse 6x10 mt (tirando giù un muro).
    Quando decido voto o 1 o 3.
    Votassi adesso potrei mettere solo 4.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Non voto perche' IMHO manca un opzione:
    Saletta dedicata ma integrata nella casa: non opprimente senza concessioni alla funzionalita', e cioe' totalmente oscurabile e trattata acusticamente e schermo fisso senza pero' dover sacrificare uno spazio comune e senza che abbia un aspetto da 'cinema di periferia'. sempre in quest'ottica il divano da sbrago e' essenziale: le poltroncine fanno cinema e sono scomode.

    antani ha scritto:
    ...tipo io in cantina a vedermi i dvd e i bambini di sopra a vedere i teletubbies
    Ehm,
    Per esperienza personale, ti assicuro che l'assegnazione dei posti e' invertita.
    Ciao, Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    vernavideo ha scritto:
    ...
    Ehm,
    Per esperienza personale, ti assicuro che l'assegnazione dei posti e' invertita.
    Ciao, Stefano
    Ti faccio conoscere i miei piccoli mostri e poi vedi chi finisce in cantina....

    antani


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •