|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ma il progressive scan PAl?
-
31-01-2003, 18:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Ma il progressive scan PAl?
Su l'ultimo numero di DVHT in un trafiletto si dive che il DVD group ha chiuso i battenti, ma non era esso incaricato di ufficializzare il PS PAL o se era un'altro ente a che punto siamo?
Qualcuno ne sà qualcosa?
Grazie
Francesco
-
31-01-2003, 19:34 #2
Il DVD Group a chiuso i battenti perchè sono stati incapaci di programmare e diffondere, o meglio divulgare , a livello di mass media le potenzialita e le qualita del dvd, inteso come supporto digitale multimediale del futuro sia video che audio.
Se fino ad ora c'è stato un incremento significativo di vendite di DVD e sopratutto di Player DVD, lo si deve principalmente al passaparola tra appasionati e non, anche se a dir il vero solo il 30% della popolazione italiana conosce il supporto e le relative qualità.
Quando fù nato, nel inizio del 2000 il "gruppo", il quale inizialmente comprendeva aziende del settore audio e video nonchè le case di produzione (distribuzione) cinematografiche, si era prefisso che nell' arco di due anni o meglio anche meno, la divulgazione del supporto, la quale si sarebbe estesa a tutta la popolazione, questo non è stato , anzi un mesto fallimento.
Volevo ricordare che il "Gruppo" al tempo del varo del progetto disse che avrebbe usufruito di qualsiasi mezzo di comunicazione, vedi, stampa, tv, manifestazioni, fiere, occasioni comunque dove la realtà della popolazione italiana non conosceva il DVD.
E'si perchè questo era l'obbiettivo del "Gruppo", in quanto l'informazione doveva essere indirizzata solo ed esclusivamente verso l'utente medio al copleto oscuro della meraviglia tecnologica quale il DVD.
Questo non si è fatto e la riprova è quando presentano un nuovo film, a livello pulicitario alla tv, si sente solitamente dire :
Strepitoso successo del film X al cinema ed ora anche in VHS e ..........................DVD
Ancora sto VHS?
Capisco che la maggior parte degl'italiani abbia nella proria catena video il "VIDEOREGISTRATORE" come unica sorgente video/registrazione, ma suvvia ormai è tempo................non vi pare?
A voi larga sentenza
CiaoUltima modifica di joseph68; 31-01-2003 alle 19:50
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
01-02-2003, 00:18 #3
questa news mi è sfuggita....
Certo che Giardina lo diceva da tempo(un editoriale di qualche mesetto fa intera contro) che il dvd group non serviva a nulla, era un carrozzone inutile...
E francamente sin da subito le sue iniziative erano tanto sterili , quanto francamente stupide....
Certe volte non riesco proprio a capire come chi salga a certi ruoli così importanti,poi sia così incapace di una iniziativa anche banale ma efficace...
Il mio primo lettore dvd l'ho comprato il 1 settembre del 1998(un bellissimo SONY DVP S 715): da allora, ospitando amici e conoscenze nella mia saletta ht, ho fatto più proselitismo io a Frosinone e provincia che il dvd group....
Quasi quasi faccio una lettera alle industrie per chiedere lo storno del budget previsto per il basso Lazio nell'ultimo lustro al dvd group sul mio conto corrente....
Fosse stata una istituzione tutta italiana, almeno altri quindici anni campava alla stragrande parassitariamente(ogni riferimento alla siae è puramente voluto...)
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
01-02-2003, 00:23 #4
Re: Ma il progressive scan PAl?
Originariamente inviato da Francesco 75
...o se era un'altro ente a che punto siamo?
Qualcuno ne sà qualcosa?
Quella è l'infinita partita a scacchi tra i produttori HW, il DVD Forum e Macrovision
Emidio
P.S.
Ancora non se ne sa nullaREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-02-2003, 07:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Ma allora...
... per quanto andrà avanti questa assurda situazione in cui gli acquirenti di un DVD Progressive scan PAL devono inserire tra le carattestiche della casa questa voce "DVD PROGESSIVE SCAN SOLO NTSC ( ma esiste una patch per abilitare il ps pal o una modifica hardware)
.
Il tutto è molllllltoooooooooooooo sconfortante.
Francesco
-
01-02-2003, 09:39 #6
su alcuni lettore Es HK25 basta scaricare una patch, masterizzarla e darla in pasto al lettore, il philips 963 lo si abilita da telecomando.........che vuoi di piu' dalla vita !!!
eheh
-
01-02-2003, 09:52 #7
si ma la cosa che infastidisce l'ipocrisia dell'industria che sembra un cane che morde la sua coda.
Da una parte le Majors che vogliono difendere in ogni maniera i loro prodotti, anche a scapito di un libero godimento al massimo della qualità possibile da parte degli onesti acquirenti, e, dall'altro, le industrie di ellettronica (che a volte, vedi sony con la columbia tri star, possiede anche industrie cinematografiche) che buttano sul mercato, prodotti la cui unica innovazione rispetto al modello venduto prima , è ,magari, proprio la possibiltà di scavalcare una barriera creata dalle prime..
Insomma un rompicapo che si risolve in una ipocrisia generalizzata, che ha come conseguenza ultima, una legislazione in materia ancora più confusa e contorta, che, indecisa sul chi o cosa abbia ragione, penalizza ulteriormente il consumatore..
Insomma, in queste beghe di palazzo, alla fine si decide sempre che a rimetterci siamo sempre noi...
Unica arma con cui difenderci è l'Informazione, e , internet in questo caso è la nostra arma più affilata....
Un esempio per tutti...
Prima la Philips mise in commercio un lettore dvd identico in europa e in usa, solo ch quello europeo, pur costando di più era stato privato del chip faroudja, solo per compiacere sapete chi....
Tutte le riviste denunziarono(anche duramente) questa magagna: nessuno comprò quel lettore "Sòla", e la Philips, per correre ai ripari, prima fece uscire il MKII, poi, finalmente il 963a.
Resta il fatto che io , un prodotto Philips, Mai lo farò entrare in casa mia....(avete letto soda kaustica del mese scorso?!?)
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
01-02-2003, 10:39 #8
lo leggo spesso..........avevo anche mesionato l'articolo cui ti riferisci in un mio precedente post. La Philips, purtroppo se prima l'avrei preferita per l'assistenza, ormai da pochi anni a questa parte pare si sia Estinta.
La domanda sorge spontanea :
Come mai Basta un chip Grafico di una Sk video da 100 Euro , un programmino shareware per ottenere il massimo in termini di prestazioni Video e lettori di DVD dal costo pari ad un PC non arrivano a questi risultati ?
Come mai suddette periferiche non vengono integrate nei Lettori ?
Credo Basti poco non trovate ?
-
01-02-2003, 12:23 #9Originariamente inviato da Cutellone
lo leggo spesso..........avevo anche mesionato l'articolo cui ti riferisci in un mio precedente post. La Philips, purtroppo se prima l'avrei preferita per l'assistenza, ormai da pochi anni a questa parte pare si sia Estinta.
La domanda sorge spontanea :
Come mai Basta un chip Grafico di una Sk video da 100 Euro , un programmino shareware per ottenere il massimo in termini di prestazioni Video e lettori di DVD dal costo pari ad un PC non arrivano a questi risultati ?
Come mai suddette periferiche non vengono integrate nei Lettori ?
Credo Basti poco non trovate ?
Perchè questa cosa la sappiamo in pochi, e tutti gli altri clienti dei centri commerciali(la massa dei consumatori), ignora completamente questa cosa.
Se poi si va verso il concetto di Scanning progressivo, HTpc, dvd player software, poi le lacune diventano abissi...
E su questa ignoranza, come sempre, le industrie di elettronica giocano sporco...
Il nostro compito , resta quello di aiutare il maggior numero possibile di potenziali acquirenti a capire quale sia la cosa giusta...
La domanda che ho sentito spessO:" ma se costa così poco, come è possibile che funzioni così bene?"
Spero che la Nostra Comunità(poco più di 800 iscritti a questo forum) rispetto ad un paese di 56 milioni di ignoranti possa fare davvero qualcosa...
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
01-02-2003, 12:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Ma il paradosso è ...
... che alcune case producano TV che accettano segnali progressivi PAL e poi i lettori DVD della stessa casa non abbiano questa feature e addirittura non abbiano le uscite component.
Le case costruttrici non dovrebbero forzare gli enti proponendo DVD PS PAL? Non Penso che venderebbero meno se inserissero questa possibilità, basta vedere le vendite del Tprogress.
Francesco
-
01-02-2003, 12:46 #11
Sono d'accordo. Ma non credo che ci voglia poi molto per cambiare le cose.
Fortunatamente, dopo questi due anni di crisi, le aziende iniziano di nuovo a fare molta attenzione al pensiero degli "opinion Leader"; quindi giornalisti specializzati, Top Dealer (grossi negozi e centri commerciali - grossi x fatturato, non per superficie) ma sopratutto anche clienti.
E poi, aggiungo, non serve che AV Forum, AF Digitale on-line, IHHC etc. arrivino tutti insieme ad un milione di iscritti per alzare la voce. Basta veramente molto poco.
La prossima battaglia che vorrei combattere è quella sull'introduzione dei televisori multiscan. E' assurdo pagare un TVC fino al doppio del prezzo che viene applicato negli Stati Uniti ed avere soltanto la possibilità di accetare in ingresso segnali interlacciati!
Altro che uscita 576p
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-02-2003, 12:57 #12
ah bhe' se ti riferisci alla panasonic , era la stessa domanda che mi ero posto anch'io !! Si vede una bella foto su un giornale, " pubblicità del TV Panasonic Progressivo , bel tavolino stilizzato, al di sotto il suo bel lettore DVD in linea con il design del TV e del tavolino .......e poi ????????? NON E' PROGRESSIVO """ ARGHHHHH
Considera che del Lettore Hyundai che ho comprato al Centro commerciale dove l'ho comprato , ci sono ancora un metro cubo di lettori invenduti.
Quando lo acquistai, dovetti chiedere al Commesso di farmi vedere il libretto d'istruzioni allegato, visto che per lui la parola Progressivo indicava solo che il lettore Fosse All' Avanguardia.
Altra chicca quando chiesi info al Commesso di un centro commerciale riguardo al fatto che se avessi acquistato quel proiettore Sharp ( non dico il nome senno' mi saltano addosso ) quale Player Progressivo potevo trovare nello stesso Negozio, La risposta fu immediata : Tutti i DVD sono progressivi !!! a cio' rimasi senza parole, allibito corsi dal mio Amico Venditore di Fiducia a Piangere !
Non so che dire, evitare i Centri Commerciali ? impossibile da farsi, ogni volta si fa la spesa si va in un centro commerciale, del resto sono comodi proprio per questo, ci trovi tutto. E la visita al negozio di elettronica è d'obbligo, almeno per me, e non so per quale perverso motivo, mi ritrovo sempre ad aver acquistato almeno un DVD, consapevole del fatto che se lo avessi acquistato online avrei speso la metà !
Purtroppo su certe cose siamo da 3° mondo, ci illudiamo di essere liberi, ma siamo monopolizzati in tutto cio' che facciamo.
Ora non voglio offendere nessuno , ne' innescare polemiche, la mia è solo una domanda , secondo voi che figura facciamo nei confronti degli americani quando vedono che l'80% dei vecchi tritubo che svendono è acquistato da noi " europei " ??
La stessa che facciamo noi meridionali quando acquistiamo vecchie automobili provenienti dal NORD Italia ??
Secondo voi a cosa è dovuto questo fenomeno ?
alla mancanza di denaro ?
al fatto che ci reputiamo piu' furbi degli americani ( loro buttano cose che per noi sono ottime , che scemi !! ) ?
-
01-02-2003, 14:26 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Su DVHT ...
... n43 a pagina 44 cito testuali parole "Viene da Samsung il primo DVD-player da tavolo ad integrare un'uscita video completamente scalabile; non solo scansione progressiva, ma tante altre risoluzioni disponibili ", qundo mai troveremo un trafiletto del genere nella presentazione di un DVD-player in Europa, quando solo il PS PAL viene visto come la Bestia da Scacciare? Magari quando i DVD-player, con laser bleu saranno in commercio e arriveranno da noi a prezzi popolari?
Francesco
-
02-02-2003, 14:09 #14
Speriamo di non dover aspettare troppo.
La cosa molto bella è che in Giappone siamo considerati come un mercato molto piccolo, è innegabile, ma anche molto esigente.
Anche per questo motivo, è l'Italia - da sempre - il paese con la concentrazione più alta di riviste di settore ad alto contenuto tecnico, anche se qualche anno fa ce n'erano molte di più.
Molto semplicemente, vedo nel prossimo futuro un netto aumento del numero di "appassionati informati", magari anche solo grazie a siti internet e forum come questo, come IHHC, come AF Digitale on-line.
E conosco anche il modo di convincere i produttori a provare l'introduzione di alcuni modelli come TVC multiscan ad alta risoluzione. Per carità: senza alcun tipo di ricatto! In questo ultimo periodo ho capito che la maggior parte delle volte la filiali Europee o italiane hanno poca voce in capitolo nelle scelte politiche delle relative case madri.
Qual'è l'ostacolo più grande? Semplice: i numeri.
Siamo ancora troppo pochi ad essere interessati all'acquisto di un TVC con ingressi a scansione progressiva e all'acquisto di un lettore DVD con uscite a scansione progressiva. Anche perché i 576p a 50Hz, visti con un televisore CRT, danno anche un po' fastidio. E c'è chi pensa, proprio per questo motivo, che non ha senso proporre una soluzione del genere.
D'altra parte, tra poco ci saranno le olimpiadi e la produzione televisiva dovrà per forza generare segnali ad alta definizione per quei fortunati paesi dell'America e dell'Asia. Come è già successo per i recenti mondiali di calcio in Corea.
Magari potrebbe esserci la possibilità di convincere qualcuno a riaprire la sperimentazione dell'alta definizione europea, come era già successo nei primi anni '90.
Utopia?
Anacronismo?
Può darsi. Ma non credo di aver poi così tanto da perdere proponendo questo tipo di argomenti ai vari produttori e distributori, ai responsabili della programmazione nazionale, anche ai più sensibili ed intelligenti elementi dell'attuale classe dirigente italiana.
Cosa possiamo fare tutti insieme?
Chiedere a negozi e distributori quello che vogliamo veramente.
Vedete una pubblicità, un articolo di un prodotto a cui manca quello che desideriamo? Allora prendete il telefono e chiamate il distributore. E dite a chiare lettere quello che cercate. Non vi capiscono? Semplice. Dite che quella cosa l'avete letta su un certo sito internet, Su una certa rivista. Insomma: non dimenticate di fare il nostro "nome e cognome"
Niente petizioni, niente boicottaggi. Soltanto la nostra voce
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-02-2003, 12:51 #15
Dalla vita?
Originariamente inviato da Cutellone
su alcuni lettore Es HK25 basta scaricare una patch, masterizzarla e darla in pasto al lettore, il philips 963 lo si abilita da telecomando.........che vuoi di piu' dalla vita !!!
ehehRouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT