Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    12

    Annuario Home Theater 2003 e nuovo impianto


    Innanzitutto complimenti a Emidio per gli articoli introduttivi e soprattutto per lo speciale sui vari tipi di connessione che se da un lato mi ha chiarito molti dubbi, dall'altro me ne ha creati altri introducendo un nuovo problema nella scelta di un nuovo impianto che sinceramente mettevo in secondo piano

    Ora veniamo al dunque: dopo anni e anni di onorato servizio del mio mitico amplificatore Rotel stero con sintonizzatore radio analogico, mi rendo conto che è arrivato il momento di aggiornare il sistema e intendo farlo in toto, in pratica tv nuova, lettore dvd, sintoampli e 3 nuovi diffusori da affiancare alle marantz frontali e al sw philips

    Quindi per il sintoampli la scelta è tra Denon AVR 1803, Marantz SR4300 e l'equivalente modello Onkyo (non lo ricordo di preciso, sono ben accetti consigli soprattutto per questo compo

    Riguardo alle casse nuove, il modello di riferimento sono le B&W DM303 ma anche le Charyo Syntar 100 e le Tannoy equivalenti non mi dispiacciono, se avete avuto esperienza personale con queste o simili casse dite pure la vostra perchè finora ho potuto ascoltare solo le prime (buone ma per qualche motivo non mi convincono appieno)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943

    Re: Annuario Home Theater 2003 e nuovo impianto

    Originariamente inviato da Drioz
    ... se da un lato mi ha chiarito molti dubbi, dall'altro me ne ha creati altri ...
    Se posso aiutarti...


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ti consiglierei il Marantz, oltre al buon suono che è capace di riprodurre, è dotato di uscite pre, che ti permetterebbe di continuare a sfruttare il tuo Rotel, fosse anche per le casse posteriori, aumentando la dinamica complessiva e liberando l'alimentazione del Marantz dal "peso" di due canali da amplificare.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da Puka
    Ti consiglierei il Marantz, oltre al buon suono che è capace di riprodurre, è dotato di uscite pre, che ti permetterebbe di continuare a sfruttare il tuo Rotel, fosse anche per le casse posteriori, aumentando la dinamica complessiva e liberando l'alimentazione del Marantz dal "peso" di due canali da amplificare.

    Ciao
    Non ci avevo pensato

    Davvero sfruttando el uscite preamplificate potrei usare il rotel per i canali surround, non sarebbe una cattiva idea anzi domani andrò subito a controllare se riesco a tenere i du ampli insieme se è così probabilmente il Marantz è una scelta quasi obbligata motivo in più per acquistarlo oltre al prezzo leggermente minore...

    Riguardo ai diffusori nella fascia dell B&W DM303 cosa consigliate, io sarei molto propenso per le Chario Syntar 100

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    12

    Re: Re: Annuario Home Theater 2003 e nuovo impianto

    [QUOTE]Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    [QUOTE]Originariamente inviato da Drioz
    ... se da un lato mi ha chiarito molti dubbi, dall'altro me ne ha creati altri ...

    Se posso aiutarti...


    Emidio
    Io finora ho utilizzato il versatile cavo scart per le connessioni pensando che quest'ultimo garantisse una buona qualità video ma dopo aver letto l'articolo non ho capito se è comunque meglio utilizzare connesioni divise tra audio e video utilizzando le porte s-video e i collegamenti audio separati scartando quindi a priori lo scart?

    Mentre per il collegamento ampli-casse quanto vale la pensa spendere, visto che nell'articolo si parla solo di collegamenti video?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Rotel/Marantz

    Il Rotel lo puoi collegare anche alle anteriori, dipende quale dei due si sente meglio all'atto pratico.
    Anzi, per l'uso solo stereo puoi adoperare solo il Rotel, avendo l'accortezza di collegarci il cd, giradischi, ecc.; addirittura puoi usare le uscite analogighe del DVD collegate direttamente al Rotel e le digitali al Marantz e vedere quale delle due "suona" meglio.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: nuovo impianto

    Originariamente inviato da Drioz
    Riguardo alle casse nuove, il modello di riferimento sono le B&W DM303 ma anche le Charyo Syntar 100 e le Tannoy equivalenti non mi dispiacciono, se avete avuto esperienza personale con queste o simili casse dite pure la vostra perchè finora ho potuto ascoltare solo le prime (buone ma per qualche motivo non mi convincono appieno)
    Ciao Drioz, se vuoi partecipare anche tu a questo 3ad sulla scelta dei diffusori sei gradito ospite .
    Ciao.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    12

    Re: Rotel/Marantz

    Originariamente inviato da Puka
    Il Rotel lo puoi collegare anche alle anteriori, dipende quale dei due si sente meglio all'atto pratico.
    Anzi, per l'uso solo stereo puoi adoperare solo il Rotel, avendo l'accortezza di collegarci il cd, giradischi, ecc.; addirittura puoi usare le uscite analogighe del DVD collegate direttamente al Rotel e le digitali al Marantz e vedere quale delle due "suona" meglio.

    Ciao
    L'ampli ormai dovrebbe essere deciso anche se probabilmente optrò per il 4200 non il 4300 perchè il modello nuovo si trova a prezzo pieno o cmq poco scontato e difficilmente userei le codifiche superiori a 5.1 canali, visto che la stanza è piccola, vi farò sapere se ho fatto un buon acquisto

    Amedan grazi per avermi fatto notare la tua discussione sui diffusori mi ci fiondo subito

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943

    Io sono ancora dell'idea che sia meglio utilizzare una connessione RGB e quindi SCART, invece che S-Video traminte mini DIN 4 poli.



    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3704


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •