Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: Scelta dei diffusori.

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Originariamente inviato da av-joe
    Sulle mie mitiche L40 c'e' il fregio di uno stupendo "Northridge California" con tanto di libretti riportanti numero di serie e firme in calce (fatte veramente a penna) dei vari personaggi che hanno testato i componenti e la cassa MI PIACEEEE!!!! [
    SLUUURP!!!

    Anche le mie ti k hanno un foglio dove cìè la prova autografa di un tecnico.....
    ad averci più soldi, mi farei anche le frontali...

    GRANDE SOSPIRO!!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Chario

    Se non erro, ti ho sconsigliato le Chario, se ascolti principalmente HT, per i motivi detti precedentemente, tuttavia ribadisco, che sono delle ottime casse, con una timbrica molto equilibrata, non adatta per tutti i generi musicali, ma sto parlando di sfumature.

    Non è che le ho declassate, il fatto è che ho deciso di cambiare le frontali, con altre più performanti, ma che costano circa tre volte tanto, quindi le "vecchie" surround back le ho spostate per sonorizzare un'altro ambiente e al loro posto ho inserito le Delphinus e devo dire che fanno un lavoro eccezzionale, la "presenza" del fronte posteriore è migliorata notevolmente, soprattutto lato basse frequenze; l'alternativa era venderle, ma visto che già le ho?, me le godo.

    Non sono daccordo, con chi dice che per coerenza è meglio avere 5 altoparlanti uguali, questo in teoria è vero, ma in pratica nessun altoparlante in un ambiente domestico "suona" alla stessa maniera, troppe riflessioni e cancellazioni, altezze di posizionamento diverse, ecc., certo che 5 uguali può essere una buona base di partenza, ma non la ritengo fondamentale.
    Quindi non farti troppi problemi se volessi usare un centrale, però per non avere troppi squilibri è meglio che abbia la stessa omogeneità timbrica, meglio se della stessa serie.

    Ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Sono pienamente

    Originariamente inviato da av-joe
    Concordo pienamente che l'importante e' la timbrica... ma secondo me non ce una cassa piu simile in timbrica che se stessa, quindi ok che la phoenix ha la stessa timbrica delle delphinus, ma non e' la stessa cassa e quindi non suona uguale ma simile. Sicuramente Vincenzetto si riferisce ad un ipianto ht standard, comunque resto dell'idea che non necessitando di schermatura visto che la tv non c'e', e' preferibile una cassa identica alle altre... e ripeto 5 casse identiche dico 5, perche' se si intendono usare casse diverse per il retro allora tutto il discorso si chiude e concordo nel prendere casse di stessa serie con timbrica "simile".
    In quanto a quanto indicatoti da L. Cadeddu (TNT), definisce "sulla base di credo centinaia di prove effettuate, ottime e quasi miracolose" anche le Klipsch reference che dice esplodere nei bassi e per le quali non necessita il sub... ma le ha sentite? sembrano casse da discoteca.. piu mediobassi che basi! (mia opinione)
    Se leggi TNT ti accorgerai che speso elogia una cassa, non ne esalta un'altra, se non poi consigliare la seconda a qualcuno e subito dopo la prima ad un'altro... BO!!! :confused: L'ho letto per un po ma non mi sembrava coerente, dopo l'ascolto delle klipsch sinceramente non l'ho piu seguito. Con questo non voglio dire che non sia effettivamente un grande esperto, ma dopo tutti i consigli dati te ne voglio dare uno che e' il piu grande di tutti... vai e ascolta, il tuo orecchio ti dira' cosa piu' ti piace :D
    Ti riepilogo le mie preferenze: genelec 1038A (irraggiungibili purtroppo anche nel prezzo), tannoy, chario di cui sono felice possessore di due "colonne" (per modo di dire) e un centrale della serie sintar, che pur non essendo il massimo mi sembrano molto molto oneste per quello che costano (grazie signor Vincenzetto).
    Ciao
    in sintonia con quanto affermi, ma ti renderai sicuramente conto che deve essere l'HT ad adeguarsi alla casa e non viceversa (almento nel mio caso .........WAF ;) ) quindi si rende necessario un compromesso. Tale accomodamento consiste nel non "deturpare" l'estetica iniziale del locale che ospita l'impianto e, come dicevo all'inizio del 3ad, vi sono paletti che devo rispettare tipo l'altezza massima del ch centrale (max 20/22 cm.) ed il suo addossamento alla parete di fondo (come la metto se l'accordo reflex è situato sul posteriore ?).

    In tale ottica, pur riconoscendo che l'impianto ideale dovrebbe essere composto (4/5/6/7 ...o che dir si voglia) diffusori uguali, nel mio caso non è possibile se non scegliendo casse (che schifo di termine :cool: ) di quelle dimensioni. Arrivato a sto punto mi tengo le Energy Encore :eek: (scherzo ovviamente).

    Sono nuovamente d'accordo con te :D quando mi dici che sono le mie orecchi a dare la valutazione finale (ma se sono "impanate" :p ? ) ma mi fido anche e, direi maggiormente, dei vs. "stimoli sensoriali".

    Chiedo inoltre venia e prometto ;) di non farlo più, TNT non lo consulterò MAI PIU'!!!. Ho notato anch'io una certa <<incoerenza>> di opinioni. E poi, quando ho letto che reputano gli appassionati di HT una "....marea di persone che, inebetite dalla pubblicità dei volantini dei centri Commerciali, pensano che si possa portare l'emozione del Cinema a casa. Tutto quel che riescono a portare a casa è il Fastidio (con la F maiuscola) di N diffusorini insipidi e malsuonanti sparsi per il soggiorno e decine di metri di cavi che spuntano da ogni dove..." , che aggiungere se non :mad: .

    P.S. Le Genelec triamplificate a 15.000,00 € :eek: sono assolutamente fuori budget familiare !!!

    P.S.(2) allora Chario ?
    Grazie ancora e a presto "risentirci". Amedeo.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    vi sono paletti che devo rispettare tipo l'altezza massima del ch centrale
    Scusami ma mi ero dimenticato dei limiti indicati dal WAF Per quanto riguarda il reflex posteriore... non puoi discostarti neanche un pochino??? piu che provare magari in negozio la distanza minima (o magari chiederla a vincenzetto visto che sei in contatto)... sennò non so che dirti.
    certo che 5 uguali può essere una buona base di partenza, ma non la ritengo fondamentale
    Io intendevo questo... Come dici tu Puka, ci sono molte altre variabili nell'ambiente, ma sarai daccordo che compromesso + compromesso + compromesso = ????
    Io lo indicavo come ottima base di partenza se non si hanno controindicazioni. Poi come ovvio uno deve accettare compromessi. Per quanto riguarda il fatto che le chario non siano il massimo per l'ht... tu avendo avuto possibilità di usarle a lungo sicuramente le conosci meglio di me, io purtoppo mi baso su qualche oretta di ascolto da un negoziante compiacente (con tutti le problematiche del caso), le indico solo come quelle che mi sono piaciute di più come le Tannoy. Ribadisco, ognuno ha il suo orecchio e non c'è niente di meglio che ascoltarsele.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    reflex posteriore dei centrali Chario.....

    Dico la mia da possessore. Da progetto di Murace (ci ha dichiarato che li ha progettati per essere settati SMALL) i centrali Chario scendono molto poco in basso, sui 55 Hz in genere, a quella freq ci arrivano con parecchia attenuazione, quindi per andare sulla linearita' in genere si tagliano a 80 Hz, quindi il loro avvicinamento alla parete posteriore, anche a pochi centimetri, giova e basta alla loro resa, rendendo i dialoghi piu' corposi e realistici, non si creano rimbombi e simili; quindi non avere remore che non comprometti nulla prendendo Chario.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    In effetti

    anche se di poco, il ch. centrale potrebbe scostarsi dalla parete di fondo di circa 2/3 cm. Possono essere sufficienti
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Visto che si parla di diffusori, anche se vado parecchio OT rispetto al livello di qualità di cui si discute, chiedo un parere: conoscete Indiana Line? Che ne pensate?
    Io sto facendo un pensierino sulle Arbour 5.20, che pagherei 400€, o in subordine (e queste posso anche ascoltarle un po' in un negozio delle mie parti) le TH 341 a 230€.

    Ho già un centrale IL, il TH-CC13 (o qualcosa del genere ).

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Originariamente inviato da MarColas
    Visto che si parla di diffusori, anche se vado parecchio OT rispetto al livello di qualità di cui si discute, chiedo un parere: conoscete Indiana Line? Che ne pensate?
    Io sto facendo un pensierino sulle Arbour 5.20, che pagherei 400€, o in subordine (e queste posso anche ascoltarle un po' in un negozio delle mie parti) le TH 341 a 230€.

    Ho già un centrale IL, il TH-CC13 (o qualcosa del genere ).
    beh, che dire, un prodotto italiano da ipermercato!
    C'è di moooolto meglio della italica produzione (unica marca che davvero detesto, per il suo suono chiuso, quasi cupo, sono le tanto amate , stranamente, in america, SONUS FABER), ma se già hai il centrale IL, beh prosegui con queste.
    Lascia giudicare al tuo orecchio e non risparmiare, chi meno spende meno guadagna...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Addirittura da Ipermercato!

    Me le hai demolite

    Comunque soprattutto le 5.20 non mi sembrano poi così male http://www.alcorspa.it/Italiano/Indi...r_51_52_it.htm


    ...soprattutto per 400€

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Originariamente inviato da MarColas
    Addirittura da Ipermercato!

    Me le hai demolite

    Comunque soprattutto le 5.20 non mi sembrano poi così male http://www.alcorspa.it/Italiano/Indi...r_51_52_it.htm


    ...soprattutto per 400€
    belle queste!! non le avevo mai viste.....

    Ma tu le hai sentite?
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    No, purtroppo ne ho solo sentito parlare, sempre bene a dire la verità.
    Oltretutto le mie orecchie non è che siano molto allenate, ed il loro giudizio non vale molto...proprio per questo chiedevo se qualcuno le conosceva .

    Comunque stasera andrò a sentire le 341 ed entro una decina di giorni andrò a sentire anche le 5.20 in un negozio di Caserta.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Ascolto

    Originariamente inviato da av-joe
    Io intendevo questo... Come dici tu Puka, ci sono molte altre variabili nell'ambiente, ma sarai daccordo che compromesso + compromesso + compromesso = ????
    Io lo indicavo come ottima base di partenza se non si hanno controindicazioni. Poi come ovvio uno deve accettare compromessi. Per quanto riguarda il fatto che le chario non siano il massimo per l'ht... tu avendo avuto possibilità di usarle a lungo sicuramente le conosci meglio di me, io purtoppo mi baso su qualche oretta di ascolto da un negoziante compiacente (con tutti le problematiche del caso), le indico solo come quelle che mi sono piaciute di più come le Tannoy. Ribadisco, ognuno ha il suo orecchio e non c'è niente di meglio che ascoltarsele.
    Ciao
    E qui tocchiamo un'altra nota dolente: l'ascolto casalingo.
    Credo a tutti noi sia capitato di ascoltare delle casse in qualche negozio e\o a casa di amici e una volta inserite nel proprio ambiente e impianto, di sentirle suonare in maniera diversa, spesso con un sound completamente differente.
    Ad esempio: al recente Top Audio, nella sala Chario, ascoltando l'impianto in dimostrazione, stentavo, anzi proprio non riconoscevo nessuna delle caratteristiche, delle casse che avevo a casa, eppure erano della stessa serie?. Colpa della sala e\o dell'amplificazione, stà di fatto che se avessi dovuto giudicare la qualità dell'impianto, mi sarei messo a ridere .
    Quindi nella scelta degli altoparlanti, bisognerebbe in primis, conoscere perfettamente le caratteristiche della propria sala e dell'impianto, per sapere se è opportuno rivolgersi a casse neutrali o enfatizzate agli estremi, ecc., e poi dovremmo sapere i nostri gusti, sulla resa sonora, cosa alquanto difficile, soprattutto per un neofita, non avendo la "cultura" necessaria per indirizzarsi in tale ambito.

    E qui apro una parentesi: poco tempo fà sono andato a casa di un mio amico, che voleva passare all'HT, del suo impianto stereo mi diceva che non era soddisfatto, l'impianto era piatto, che per sentire dei bassi aveva dovuto comprare un'equalizzatore passivo, ebbene giunto a casa sua trovo l'eq. tarato con la classica campana rovesciata e in più i bassi e gli alti dell'ampli al max, praticamente suonava l'aria del tubo di accordo, dopo 30 s., gli ho detto che era fuori da ogni grazia di Dio!! e gli ho consigliato di andarsi a sentire qualche concerto dal vivo, ma solo acustico; qualsiasi consiglio sui componenti da acquistare, in questo caso, mi sembravano parole buttate al vento.

    L'ideale sarebbe eseguire una prova prima nel proprio ambiente e con il proprio impianto, ma quanti negozianti offrono tale servizio? , (diciamo anche che molti clienti non lo meritano), in questo caso saremo sicuri di non fare un'acquisto sbagliato

    p.s. e poi ci siamo noi del forum, che cerchiamo di dare delle indicazioni di max, sulla qualità dei componenti

    Ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    finalmente !!

    ti sei fatto attendere e sasadf
    Allora, la tua opinione su queste ultime discussioni?
    Chario, Dynaudio, Kef
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    ulteriore riepilogo

    e mi rivolgo principalmente a voi Ataru e Puka; da possessori di Chario, vi ripropongo il quesito: Chario Constellation + Phoenix x il centrale ??
    I miei gusti prediligono un suono dinamico (se si può utilizzare questo termine), ed ovviamente le attuali Energy Encore, ottime ma non all'altezza dell'AVC A11SR, si perdono nell'ambiente e le frequenze medie sono pressochè inesistenti.

    Come dici tu, Ataru, i centrali Chario scendono molto poco in basso, sui 55 Hz in genere, a quella freq ci arrivano con parecchia attenuazione, quindi per andare sulla linearita' in genere si tagliano a 80 Hz, quindi il loro avvicinamento alla parete posteriore, anche a pochi centimetri, giova e basta alla loro resa, rendendo i dialoghi piu' corposi e realistici, non si creano rimbombi e simili; quindi non avere remore che non comprometti nulla prendendo Chario. Ciò mi può star bene, ma a 55 Hz i dialoghi non si perdono .
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    La soluzione migliore è certamente 5 casse uguali e ti togli ogni paura , anche in previsione dell'ascolto di SACD e DVD-A, omogeneità timbrica ai massimi livelli (visto che ne hai la possibilità).

    E cmq Chario con Denon, si sposano benissimo, io le adoperavo con il 3802, poi con un ampli stereo, di sicuro non te nè pentirai, anche perchè nella loro fascia di prezzo non temono rivali.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •