Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50

Discussione: Scelta dei diffusori.

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Gusti inglesi Eh?!?

    Tannoy(possedute,amate, abbandonate), KEF(suono corretto ma non esaltante), Nht (mai sentite)....

    A questo punto, prova pure le Jamo...

    B&w lasciale stare!! solo per il fatto che ormai sono inflazionatissime(giustamente?!?! )..

    Io sono dell'idea che i diffusori devono essere, nell'ambito Ht, Molto aperti!!

    Un bel soffione d'aria, come può essere ben diffuso nell'ambiente, da un diffusore ultra controllato sulle alte...

    Il suono chiuso e controllato delle inglesi in genere, personalmente, lo detesto!!

    ciao
    sasadf

    P.s.:fosse per me, semprissimamente JBL!!("only in selected theatres, vero Lino?")
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    B&w lasciale stare!! solo per il fatto che ormai sono inflazionatissime
    non mi sembra una buona ragione...
    fosse per me, semprissimamente JBL
    Io ne ho due coppie, una fantastica coppia di L40 degli anni settanta (non le pessima serie L di qualche annetto fa che volevano riproporsi sul blasone della fortunata serie precedente), e delle inconsigliabili tlx degli anni 80 (quasi inascoltabili). JBL... forse nella serie professionale... comunque ognuno ha le sue orecchie.. e io ho due fette biscottate al loro posto
    Amedan.. perche non domandi nel forum riproduzione audio? forse ti risponde qualcuno che conosce le altre casse da te menzionate... qui il post potrebbe passare inosservato ad alcuni...
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Originariamente inviato da av-joe
    dimentichi, o forse non hai mai ascoltato la serie Ti K....
    Parlo da contentissimo possessore di due centrali della serie de qua...
    Averci i soldi per prendere anche le frontali e le posteriori!!SIGH!!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Originariamente inviato da sasadf
    dimentichi, o forse non hai mai ascoltato la serie Ti K....
    Parlo da contentissimo possessore di due centrali della serie de qua...
    Averci i soldi per prendere anche le frontali e le posteriori!!SIGH!!

    ciao
    sasadf
    Ammetto che non le ho sentite... Effettivamente sono un po di parte. Anche io mi fregiavo del marchio "JBL Powered" ma dopo una serie di delusioni ho trascurato codesta marca un po a priori! Prometto che se mi capita le ascolterò con le mie orecchie impanate Effettivamente non bisogna dare pareri a vanvera
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Originariamente inviato da av-joe
    Amedan.. perche non domandi nel forum riproduzione audio? forse ti risponde qualcuno che conosce le altre casse da te menzionate... qui il post potrebbe passare inosservato ad alcuni...
    Ciao
    Grazie av-joe l'ho fatto qui .
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    non solo le inglesi

    Originariamente inviato da sasadf
    Gusti inglesi Eh?!?

    Tannoy(possedute,amate, abbandonate),

    KEF(suono corretto ma non esaltante), Nht (mai sentite)....

    A questo punto, prova pure le Jamo...

    B&w lasciale stare!! solo per il fatto che ormai sono inflazionatissime(giustamente?!?! )..

    Io sono dell'idea che i diffusori devono essere, nell'ambito Ht, Molto aperti!!

    Un bel soffione d'aria, come può essere ben diffuso nell'ambiente, da un diffusore ultra controllato sulle alte...

    Il suono chiuso e controllato delle inglesi in genere, personalmente, lo detesto!!

    ciao
    sasadf

    P.s.:fosse per me, semprissimamente JBL!!("only in selected theatres, vero Lino?")

    grazie sasadf, in effetti le Tannoy le avrei escluse ed inserito le Chario Delphinus per il front+surr. ed il Phoenix per il canale centrale olter anche alle (in alternativa) Dynaudio Audience 52 (Contour 1.1) e centrale Audience 42C/122C (Contour Center).
    Che mi dici?
    ciao
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    in effetti le Tannoy le avrei escluse
    perchè?? Dai info che interessa...
    Comunque Delphinus ottima scelta (a parer mio), ma non mi hai risposto a perchè non 5 delphinus invece del phoenix...
    Ciao
    Ultima modifica di av-joe; 29-01-2003 alle 12:54
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: non solo le inglesi

    Originariamente inviato da amedan66
    grazie sasadf, in effetti le Tannoy le avrei escluse ed inserito le Chario Delphinus per il front+surr. ed il Phoenix per il canale centrale olter anche alle (in alternativa) Dynaudio Audience 52 (Contour 1.1) e centrale Audience 42C/122C (Contour Center).
    Che mi dici?
    ciao

    prima regola per un buon sound home theatre:o

    MAI acquistare diffusori di marche diverse, se hai la possibilità di comprare tutto della stessa marca...
    O tutto Chario o tutto un'altra marca, ma basta che sia tutto uguale...
    Lo sai benissimo che ogni trasduttore suona in modo diverso(pure nell'ambito della stessa marca), perchè un suono che esce da tutte le casse di un imp.ht dovrebbe suonare in modi diversi...!?!?
    Ti pare?
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Chario

    Le hai ascoltate?, perchè per il loro suono, IMO non sono l'ideale per l'HT, sono tutt'altro che "aggressive".
    Perciò pur essendo delle ottime casse, pur se con alcune pecche, tipo il basso lungo e in evidenza (scelta del progettista) e il tw. che sembra un medio\alto, mi sentirei di sconsigliartele, se ascolti principalmente HT, tuttavia la "voce", sia femminile che maschile è riprodotta con notevole calore ed è molto piacevole da ascoltare, però i "fiati", non diventano mai fastidiosi, come invece alcune volte dovrebbero essere, il Charleston, spesso è in secondo piano.
    Ad alto volume non si scompongono minimamente e puoi "pompare" quanto vuoi.

    Quando scelsi le Delphinus e il Phoenix, avevo fatto diversi confronti, soprattutto con B&W e il loro suono nel complesso, risultava alle mie orecchie più piacevole.

    Ora le ho spostate sul surround back, avendo sostituito le front.

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Ragazzi, scusatemi

    per l'assenza, mi è appena arrivato il Pronto 890 (a 200€) ed ero tutto preso dalle migliaia di ....maledette impostazioni. Per non parlare poi del ProntoEdit che mi ha fatto b#@]+*^re in tutte le lingue.
    Venendo a noi, per quanto riguarda le Chario, e con questo rispondo ad av-joe
    Comunque Delphinus ottima scelta (a parer mio), ma non mi hai risposto a perchè non 5 delphinus invece del phoenix...
    Ciao
    ho ricevuto da C. Vincenzetto (Chario.it) la seguente risposta "..... il sistema HT così ipotizzato (mi riferivo alle Delphinus accoppiate al centrale Phoenix ed alla differente impedenza tra i due) va bene.
    Il differente valore dell'impedenza tra "Constellation Phoenix " e "
    Constellation Delphinus " non incide nel
    modo più assoluto sulla timbrica dei diffusori. E questo vale in generale
    su qualsiasi diffusore.
    Il parametro sul quale il valore dell'impedenza agisce è quello della
    "Sensibilità " , in altre parole più è bassa
    l'impedenza del sistema di diffusori più "Corrente " erogherà
    l'amplificatore che li pilota.
    I parametri che determinano il "Modo di suonare " dei diffusori sono la
    risposta in frequenza in asse e fuori
    asse, le scelte delle zone di incrocio, le distorsioni armoniche, le
    distorsioni di intermodulazioe, gli angoli
    solidi di emissione energetici sul piano orizzontale e sul piano verticale
    con la massima pertinenza specifica
    nelle ottave interessate dall'incrocio tra i trasduttori.
    Ma l'elemento "Determinante" è l'ambiente d'ascolto che , con le sue
    "Caratteristiche acustiche" incide sul
    risultato finale anche fino al 60%.
    Una buona cura delle caratteristiche acustiche dell'ambiente è ben più
    importante della differenza timbrica
    tra amplificatori di marca diversa.Ovviamente di buona qualità...". Ovviamente il centrale Phoenix ha una risposta in frequenza ( 80 - 20.000 Hz) diversa dalle Delphinus (50-55 hz a -3db). Quindi credo, IMHO, che sul parlato la prima offra prestazioni superiori. Passando alle Dynaudio, (ciao sasadf finalmente ci "risentiamo" )
    prima regola per un buon sound home theatreMAI acquistare diffusori di marche diverse, se hai la possibilità di comprare tutto della stessa marca...
    O tutto Chario o tutto un'altra marca, ma basta che sia tutto uguale...
    Lo sai benissimo che ogni trasduttore suona in modo diverso(pure nell'ambito della stessa marca), perchè un suono che esce da tutte le casse di un imp.ht dovrebbe suonare in modi diversi...!?!?
    Ti pare?
    ciao
    sasadf
    intendevo l'utilizzo di tutte Dynaudio e non mischiarle con le Chario. Nel senso che avevo ipotizzato (anche sulla scorta di valutazioni sul campo di L. Cadeddu -TNT-) l'accoppiata delle Audience 52 con il centrale 42C oppure il 122C. Non le conosco ne le ho mai sentite, voi che cosa mi dite di queste ??
    In ultimo le Kef (ma non in ordine di importanza, visto anche l'appetibile prezzo rispetto alle altre). Questo di seguito è quanto mi hanno consigliato sulla base delle indicazioni da me fornite e cioè ".....preferenze "audiofile" prediligono una scena sonora ben distribuita sull'intero spettro, con una particolare predilezione verso un basso sufficientemente profondo, autoritario (nei limiti fisici del diffusore ovviamente) e controllato....."

    "Io preferirei le KEF, sono le piu' equilibrate del lotto. Lucio C. TNT."

    Ora ho ancora più confusione di prima
    , aiutatemi. Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Ragazzi, scusatemi

    "Io preferirei le KEF, sono le piu' equilibrate del lotto. Lucio C. TNT."

    Ora ho ancora più confusione di prima
    , aiutatemi. Amedeo
    Le chario constellatio danno un chilometro e mezzo sotto tutti i punti di vista alle Kef (e lo dico a malincuore, visto che ero un "KEFFISTA" convintissimo, ma l'evidente degrado costruttivo le ha relegate solo a vivere nell'immaginario

    Le dynaudio sono ottime casse. Io prenderei pero' nettamente le constellation, o Tannoy Eyris, IMHO offrono una timbrica di livello elevato.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Riepiloghiamo

    ragazzi. Innanzi tutto, anche se mi avete risposto in pochi (vi ringrazio ;) ), siamo in ambiente sufficientemente eterogeneo .. :) ( e per fortuna direi).
    Ataru va sulle Chario (Constellation + Phoenix) e sulle Tannoy S8 (ma per me sono troppo grandi, quindi andrei sulle S6);
    Avjoe Tannoy e Chario (anche se traspare una leggera ;) preferenza per le prime);
    Sasadf anti UK convinto (pentito o deluso ??) non si è ancora sbilanciato;
    Puka assolutamente Chario (o sbaglio) per poi "declassarle" :D a non solo surround, ma per giunta back (della serie ci sono ma potrebbere anche non esserci).
    Delle ottime Dynaudio nessuno proferisce :confused:
    P.S. Su queste ultime L. Cadeddu (TNT) le definisce, sulla base di credo centinaia di prove effettuate, ottime e quasi "miracolose" (e perchè non crederci) anche se poi mi consiglia le Kef Q1 considerandole le più equilibrate tra le varie menzionate.
    :confused: :rolleyes: .
    A voi.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: Ragazzi, scusatemi

    Originariamente inviato da amedan66
    Venendo a noi, per quanto riguarda le Chario, e con questo rispondo ad av-joe ho ricevuto da C. Vincenzetto (Chario.it) la seguente risposta ".....
    Concordo pienamente che l'importante e' la timbrica... ma secondo me non ce una cassa piu simile in timbrica che se stessa, quindi ok che la phoenix ha la stessa timbrica delle delphinus, ma non e' la stessa cassa e quindi non suona uguale ma simile. Sicuramente Vincenzetto si riferisce ad un ipianto ht standard, comunque resto dell'idea che non necessitando di schermatura visto che la tv non c'e', e' preferibile una cassa identica alle altre... e ripeto 5 casse identiche dico 5, perche' se si intendono usare casse diverse per il retro allora tutto il discorso si chiude e concordo nel prendere casse di stessa serie con timbrica "simile".
    In quanto a quanto indicatoti da L. Cadeddu (TNT), definisce "sulla base di credo centinaia di prove effettuate, ottime e quasi miracolose" anche le Klipsch reference che dice esplodere nei bassi e per le quali non necessita il sub... ma le ha sentite? sembrano casse da discoteca.. piu mediobassi che basi! (mia opinione)
    Se leggi TNT ti accorgerai che speso elogia una cassa, non ne esalta un'altra, se non poi consigliare la seconda a qualcuno e subito dopo la prima ad un'altro... BO!!! L'ho letto per un po ma non mi sembrava coerente, dopo l'ascolto delle klipsch sinceramente non l'ho piu seguito. Con questo non voglio dire che non sia effettivamente un grande esperto, ma dopo tutti i consigli dati te ne voglio dare uno che e' il piu grande di tutti... vai e ascolta, il tuo orecchio ti dira' cosa piu' ti piace
    Ti riepilogo le mie preferenze: genelec 1038A (irraggiungibili purtroppo anche nel prezzo), tannoy, chario di cui sono felice possessore di due "colonne" (per modo di dire) e un centrale della serie sintar, che pur non essendo il massimo mi sembrano molto molto oneste per quello che costano (grazie signor Vincenzetto).
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Riepiloghiamo

    Originariamente inviato da amedan66
    ragazzi. Innanzi tutto, anche se mi avete risposto in pochi (vi ringrazio ), siamo in ambiente sufficientemente eterogeneo .. ( e per fortuna direi).
    Ataru va sulle Chario (Constellation + Phoenix) e sulle Tannoy S8 (ma per me sono troppo grandi, quindi andrei sulle S6);
    Avjoe Tannoy e Chario (anche se traspare una leggera preferenza per le prime);
    Sasadf anti UK convinto (pentito o deluso ??) non si è ancora sbilanciato;
    Puka assolutamente Chario (o sbaglio) per poi "declassarle" a non solo surround, ma per giunta back (della serie ci sono ma potrebbere anche non esserci).
    Delle ottime Dynaudio nessuno proferisce
    P.S. Su queste ultime L. Cadeddu (TNT) le definisce, sulla base di credo centinaia di prove effettuate, ottime e quasi "miracolose" (e perchè non crederci) anche se poi mi consiglia le Kef Q1 considerandole le più equilibrate tra le varie menzionate.
    .
    A voi.
    Io veramente ho detto che Dynaudio sono OTTIME, e ripeto che sarebbe bene non farsi influenzare troppo dalle "riviste" cartacee e online che siano, soprattutto quando osannano delle casse dalla costruzione "QUANTOMENO" discutibile se non penosa
    Vorrei ricordare a SASA' che oramai solo la classe Tik di JBL e' una vera serie che rispetta le tradizioni, purtroppo il resto della Jbl la fanno oramai in oriente La serie Tik la sfornano nel reparto produzione Energy in Canada (sospiro di sollievo ).
    Purtroppo i Marchi Infinity, Kef e Jbl non sono piu' quelli di una volta sulla classe bassa-mediobassa-media, solo nella classse top hanno prodotti accettabili
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Heila' Ataru... siamo Online..
    sarebbe bene non farsi influenzare troppo dalle "riviste" cartacee e online che siano
    Pienamente daccordo, e direi di includere anche noi nel gruppo dei nefandi influenzatori
    Vorrei ricordare a SASA' che oramai solo la classe Tik di JBL e' una vera serie che rispetta le tradizioni, purtroppo il resto della Jbl la fanno oramai in oriente La serie Tik la sfornano nel reparto produzione Energy in Canada (sospiro di sollievo ).
    Sulle mie mitiche L40 c'e' il fregio di uno stupendo "Northridge California" con tanto di libretti riportanti numero di serie e firme in calce (fatte veramente a penna) dei vari personaggi che hanno testato i componenti e la cassa MI PIACEEEE!!!! [
    Ultima modifica di av-joe; 30-01-2003 alle 21:20
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •