|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Mi sento preso in giro e non poco...
-
23-09-2005, 18:12 #1
Mi sento preso in giro e non poco...
A dire il vero vorrei prendere a calci nel sedere un pò di persone....comincerei dai responsabili Mediaset che sono alemno 3 anni che scassano le palle con il digitale terrestre che da me ancora NON si prende....dove?? A 15 km dove hanno cominciato i primi test audio/video 3 anni fa a.....Varese........ poi dopo aver sentito visto e letto di tutte le varie offerte per comprare il ricevitore, leggo su Af che i segnali sono quasi tutti scadenti.......che siamo a livelli di svcd quando và bene e che bla bla bla, SKY ? NON intendo avere a che fare con loro, mio padre (lui lo usava) ha fatto disdetta tempo fà gli devono dei soldi (una stupidata da 40€) e se ne guardano bene di ridarglieli, a me è passato da tempo la voglia di pagare il canone Rai purtroppo non posso disdire xchè è intestato al grande capo che non intende abdicare in tal senso (e dai pà!!)
I canali analogici qui si vedono da schifo, mi sembra di essere rimasto fermo ai tempi trogloditici, ho smesso di guardare le tv da alcuni anni visto e considerato che non vedo altro che demenzialità, al massimo un documentario e le gare di motoquando decido di vedere un dvd mi sento triste anche qui.....siamo ancora fermi a 720x576 e nella maggior parte dei casi non sono dischi eseguiti a regola d'arte, si vendono plasma/lcd come se fossero rivoluzionari quando io vedo la grana sul mio modestissimo Sony 16/9 da 28".....ma quale alta definizione, bluray, Hd DVD e tutto quanto ci si può mettere dentro, la verità è che le cose vanno lente come le lumache, continuano a sfornare modelli inutili e non pensano alla cosa principale, la QUALITA'.
Come osservo? Con un vecchio Pioneer 626 D (lo ricordate?) un Sony CRT 50hz e un Denon 1804....ops 1803 scusate saranno già allo 06 con 25000 canali 9.1
Altro che spendere soldi qui ci vorrano ancora dai 3 ai 5 anni per potersi sedere accendere il nostro tv plasmatico/lcdizzato che sia e dire.... "o azz ma si vede proprio bene"
Vi lascio una fotina del mio piccolo ambiente, saluti a tutti!!!
:o
-
23-09-2005, 18:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Lo so, che ci vuoi fare? E' una lotta persa in partenza se sono poche le persone che volgiono la qualità. Si buttano tanti soldi ma su altre cose purtroppo.
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail
-
23-09-2005, 21:29 #3
Prenditi un Denon DVD-A1XV e vedi che la vita tornerà a sorriderti e il futuro sembrerà meraviglioso, anche con i DVD PAL che ora ti fanno schifo
Certo, costa un po', ma le nozze coi fichi secchi ...
Ciao,
Lcoutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
23-09-2005, 22:08 #4Locutus2k ha scritto:
Prenditi un Denon DVD-A1XV e vedi che la vita tornerà a sorriderti e il futuro sembrerà meraviglioso, anche con i DVD PAL che ora ti fanno schifo
Certo, costa un po', ma le nozze coi fichi secchi ...
Ciao,
Lcoutus2kLa vita gli sorridera' pure ... il conto in banca un po' meno
Cmq ... visto l'andazzo e soprattutto gli annunci sui prezzi previsti sul Full HD .....penso che prima di un paio di anni siano difficilmete raggiungibili a prezzi umani ....quindi ... il Denonone ( trovandolo a un prezzo decente ) potrebbe essere una soluzione per migliorare la visione del materiale 576 scalato a 720p
-
23-09-2005, 22:38 #5
Io direi anche di considerare lo schermo che usa .........
Non lo dico per snob, ma in pratica sarebbe come usare le Grande Utopia in 10mq.
Saluti
Marco
-
24-09-2005, 08:01 #6Microfast ha scritto:
Io direi anche di considerare lo schermo che usa .........
Non lo dico per snob, ma in pratica sarebbe come usare le Grande Utopia in 10mq.
Saluti
Marco
Non ho capito a che ti riferisci.....
al fatto che usa un Sony CTR ???Bhe ... certo... anche IMHO, sarebbe sprecato il Denonone su 28"
-
24-09-2005, 09:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
purtroppo il problema di noi malati di tecnologia è che appena sentiamo una notizia ed una novità o ci fanno mezze promesse le prendiamo subito per buone.
Purtroppo Roma non si è costruita in un giorno.
Condivido lo sfogo del nostro amico forumiano ma il discorso è che nella tecnologia bisgona accontentarsi di quello che si ha a disposizione sotto mano e fare in modo che questo si veda al massimo delle possibilità.
Sempre per questo discorso io mi vedo bene dal comprare un ricevitore digitale terrestre se i canali non ci sono tutti (e ci sono solo promesse) , per questo motivo mi guardo bene dal comprare LCD plasma o VPR con matrici che vadano al di là delle attuali capacità risoluzioni dei DVD spendendo barche di soldi.
Nella tecnologia è sempre meglio guardare il presente e passato; per palliativo alle sofferenze futuristiche vi ricordo che poco meno di 5 anni fa era diffuso il VHS e li' si che faceva pena la qualità immagine!
-
24-09-2005, 14:34 #8
ma scusate se vedo i dvd con grana e difetti con un misewro 28 cosa volete che veda con qualcosa di più grande??? PEggio di sicuro, il Denon ?? Ma và tengo i soldi per altre cose e aspetto tempi più MATURI!!!
ciao Paolo
-
24-09-2005, 14:45 #9Paoric ha scritto:
ma scusate se vedo i dvd con grana e difetti con un misewro 28 cosa volete che veda con qualcosa di più grande??? PEggio di sicuro, il Denon ?? Ma và tengo i soldi per altre cose e aspetto tempi più MATURI!!!ciao Paolo
Fosse come dici tu, nessuno userebbe videoproiettori ...........
Saluti
Marco
-
24-09-2005, 14:53 #10
Allora se vogliamo mettere sul piatto un costo onesto per vedere i dvd credo che un' accopiata Panasonic 700 + Denon 2910 potrebbe andare.....diciamo che è quello che ho visto da un amico che si arrangia per bene con queste cose, beh proiettato un paio di film (ovviamente in HDMI) le cose si vedono, a parte "alcuni" film da riferimento non vedo una gran qualità nei dvd...... considerando quello che si potrebbe avere con l'HD spendere migliaia di €uro per avere qualcosa che migliori la situazione per poi cambiare di nuovo tutto (o quasi ) tra 3/4 anni (speriamo prima) a meno che uno non ha soldi da buttare non mi sembra una grande idea, è vero che verderli su 2/3 metri di base è un'altra cosa ma io gli artefatti e grana la vedo "i stess"
ciao PaoloUltima modifica di Paoric; 25-09-2005 alle 11:05
-
24-09-2005, 14:59 #11Paoric ha scritto:
....è vero che verderli su 2/3 metri di base è un'altra cosa ma io gli artefatti e grana la vedo "i stess"
ciao Paolo
NON PRIMA ...
-
24-09-2005, 15:10 #12
eh si probabilemente si ....nel frattempo se mi gira un piccolo upgrade lo faccio..... TV gli manca l'HDMI però sarebbe già un passo avanti "economico"
-
26-09-2005, 13:13 #13
Sul discorso della qualità del digitale terrestre non ci sono dubbi, fa schifo. Ma dire che a Varese non c'è non è vero. Io mi sono trasferito a qualche chilometro da Varese e con un'antenna nuova appena istallata vedo tutti i canali digitali, compresi i pay mediaset e la7 e la svizzera.
-
26-09-2005, 13:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Paoric ha scritto:
eh si probabilemente si ....nel frattempo se mi gira un piccolo upgrade lo faccio..... TV gli manca l'HDMI però sarebbe già un passo avanti "economico"
Grazie, Giordano.Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail
-
26-09-2005, 19:43 #15Ma dire che a Varese non c'è non è vero.
ciao Paolo