Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372

    Cavo RBG, lo tengo o lo butto?


    ciao a tutti

    Un amico mi ha regalato (a causa di un errato acquisto) un cavo RGB, credo abbastanza scadente poiche lo ha pagato 3/4 euro..

    in particolare il cavo è
    QUESTO

    io di cavi RGB ne devo comprare 2 perchè:
    uno va dal lettore DVD (Yamaha DVD-S550) all'amplificatore ( Yamaha RX V450 ) ed uno dall'amplificatore al proiettore (panny 700).

    Quello dal panny all'amplificatore deve essere abbastanza lungo, quello dall'amplificatore al dvd potrebbe essere anche 20cm.

    Quindi uno lungo lo devo comprare sicuramente, cosa mi consigliate di comprarlo buono o uno normale?

    Per l'altro potrei usare questo che mi hanno regalato, o non va bene perchè è scadente?


    grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' un cavo component. Se costa 3 o 4 euro e gli devi affidare l'unico collegamento del tuo lettore lo sostituirei. Visto anche il doppio collegamento rischieresti doppiamente una perdita di qualità.

    Meglio due cavi component di qualità. Quando dico di qualità non intendo cavi esoterici da 300 euro, ma anche uno ben autocostruito con cavo da 75ohm (tipo il satellitare) e sei buoni RCA.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    che vuol dire è un cavo component?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    venico ha scritto:
    che vuol dire è un cavo component?
    Vuol dire che è un cavo component!

    Non è un cavo RGB!

    Guarda qui:

    http://www.realbazar.com/Catalog/Lan.../Default.aspx?
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    bo.. sarà come dici tu.. io non me ne intendo..

    a sto punto forse è meglio una buona scart o è uguale ad una buon RGB?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    venico ha scritto:
    bo.. sarà come dici tu.. io non me ne intendo..

    a sto punto forse è meglio una buona scart o è uguale ad una buon RGB?
    Dopo il collegamento digitale (DVI o HDMI) ---edit--- il component è il migliore!


    Poi vengono quello RGB (di solito su scart), quello s.video e (bleah) videocomposito.
    Ultima modifica di nemo30; 21-09-2005 alle 07:17
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    nemo30 ha scritto:
    Dopo il collegamento digitale (DVI o HDMI) è il migliore!


    Poi vengono quello RGB (di solito su scart), quello s.video e (bleah) videocomposito.
    sarò io un po tonto..

    ma quel' è il migliore dopo il collegamente DVI, quello scart-scart?

    se è così la classifica in liena di massima sarebbe:

    DVI
    SCART
    RGB
    S-VIDEO

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    in ordine
    dvi
    vga, rgb, e component
    s.video
    videocomposito
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    venico ha scritto:
    sarò io un po tonto..

    ma quel' è il migliore dopo il collegamente DVI, quello scart-scart?

    se è così la classifica in liena di massima sarebbe:

    DVI
    SCART
    RGB
    S-VIDEO
    Effettivamente non avevo scritto bene, mi ero mangiato una parola ! Ho editato.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    però il punto è questo: se io compro un cavo component lo posso collegare solo con il lettore dvd, perche ne il mio decoder ne il dtt hanno l'uscita component, mentre se compra uno scart la collega con tutto...
    c'è effettivamente una differenza della qualità visibile tra component e scart? perchè da quelllo che leggevo nella classifica di Gianni Wurzburger erano allo stesso livello...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    venico ha scritto:
    però il punto è questo: se io compro un cavo component lo posso collegare solo con il lettore dvd, perche ne il mio decoder ne il dtt hanno l'uscita component, mentre se compra uno scart la collega con tutto...
    c'è effettivamente una differenza della qualità visibile tra component e scart? perchè da quelllo che leggevo nella classifica di Gianni Wurzburger erano allo stesso livello...
    Possono equivalersi, ma il component è da preferire anche per il fatto stesso che i cavi sono meglio costruiti proprio per la peculiarità di essere tre ben separati e schermati. Poi se vuoi usare un segnale progressivo questo è veicolabile solo da component.

    Poi mi chiedo ma perché non usare un cavo per ogni sorgente? Se usi lo stesso poi dovrai staccare ed attaccare.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    perchè è una situazione provvisoria.. con fili (diciamo) volanti.

    tra poco mi trasferirò di casa e li organizzzerò il tutto in maniera definitiva.

    poi una domanda: normalmente i dvd non si usano con il segnale interlacciato che è migliore? quindi perchè (in quale caso) dovrei usare quello progressivo?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    venico ha scritto:
    perchè è una situazione provvisoria.. con fili (diciamo) volanti.

    tra poco mi trasferirò di casa e li organizzzerò il tutto in maniera definitiva.

    poi una domanda: normalmente i dvd non si usano con il segnale interlacciato che è migliore? quindi perchè (in quale caso) dovrei usare quello progressivo?
    Di solito è il contrario, sempre meglio il progressivo. Nel tuo caso, non conosco il lettore, ma sul panny ci sono persone che in component hanno preferito il segnale interlacciato ed altri il progressivo. In hdmi invece si concorda con il 720 progressivo.

    Riguardo al collegamento DTT e SAT naturalmente dovrai optare per la scart RGB oppure s.video. Se volessi usare il component ti servirebbe un convertitore.
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    il mio lettore è un Yamaha DVD-S550 che non ha uscita dvi ma solo component, il proiettore è un panny 700..

    il problema è che sti cavi costano.. sopratutto se devo comprare un scart buono di 4m, un component buono di 4m, ed un dvi in caso voglio collegarlo con il pc..

    a meno chè non compro solo il component e per collegare il DTT e SAT compro qualche adattatore component-scart, esiste?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    venico ha scritto:
    a meno chè non compro solo il component e per collegare il DTT e SAT compro qualche adattatore component-scart, esiste?
    L'ho gia detto, ci vuole un convertitore! Quello si, che costa (80/120 euro)!!!

    Un cavo component puoi autocostruirtelo facilmente. Ti basta un pò di cavo satellitare a 75ohm, e 6 cavi rca dorati. Costo irrisorio.

    La tua catena hardware l'avevo letta nel primo msg.
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •