|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Cavo RBG, lo tengo o lo butto?
-
20-09-2005, 21:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
Cavo RBG, lo tengo o lo butto?
ciao a tutti
Un amico mi ha regalato (a causa di un errato acquisto) un cavo RGB, credo abbastanza scadente poiche lo ha pagato 3/4 euro..
in particolare il cavo è
QUESTO
io di cavi RGB ne devo comprare 2 perchè:
uno va dal lettore DVD (Yamaha DVD-S550) all'amplificatore ( Yamaha RX V450 ) ed uno dall'amplificatore al proiettore (panny 700).
Quello dal panny all'amplificatore deve essere abbastanza lungo, quello dall'amplificatore al dvd potrebbe essere anche 20cm.
Quindi uno lungo lo devo comprare sicuramente, cosa mi consigliate di comprarlo buono o uno normale?
Per l'altro potrei usare questo che mi hanno regalato, o non va bene perchè è scadente?
grazie ciao
-
20-09-2005, 21:08 #2
E' un cavo component. Se costa 3 o 4 euro e gli devi affidare l'unico collegamento del tuo lettore lo sostituirei. Visto anche il doppio collegamento rischieresti doppiamente una perdita di qualità.
Meglio due cavi component di qualità. Quando dico di qualità non intendo cavi esoterici da 300 euro, ma anche uno ben autocostruito con cavo da 75ohm (tipo il satellitare) e sei buoni RCA.Sono tornato bambino.
-
20-09-2005, 21:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
che vuol dire è un cavo component?
-
20-09-2005, 21:16 #4venico ha scritto:
che vuol dire è un cavo component?
Non è un cavo RGB!
Guarda qui:
http://www.realbazar.com/Catalog/Lan.../Default.aspx?Sono tornato bambino.
-
20-09-2005, 21:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
bo.. sarà come dici tu.. io non me ne intendo..
a sto punto forse è meglio una buona scart o è uguale ad una buon RGB?
-
20-09-2005, 21:27 #6venico ha scritto:
bo.. sarà come dici tu.. io non me ne intendo..
a sto punto forse è meglio una buona scart o è uguale ad una buon RGB?
Poi vengono quello RGB (di solito su scart), quello s.video e (bleah) videocomposito.Ultima modifica di nemo30; 21-09-2005 alle 07:17
Sono tornato bambino.
-
20-09-2005, 21:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
nemo30 ha scritto:
Dopo il collegamento digitale (DVI o HDMI) è il migliore!
Poi vengono quello RGB (di solito su scart), quello s.video e (bleah) videocomposito.
ma quel' è il migliore dopo il collegamente DVI, quello scart-scart?
se è così la classifica in liena di massima sarebbe:
DVI
SCART
RGB
S-VIDEO
-
21-09-2005, 04:55 #8
in ordine
dvi
vga, rgb, e component
s.video
videocompositoCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
21-09-2005, 07:20 #9venico ha scritto:
sarò io un po tonto..
ma quel' è il migliore dopo il collegamente DVI, quello scart-scart?
se è così la classifica in liena di massima sarebbe:
DVI
SCART
RGB
S-VIDEO! Ho editato.
Sono tornato bambino.
-
21-09-2005, 08:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
però il punto è questo: se io compro un cavo component lo posso collegare solo con il lettore dvd, perche ne il mio decoder ne il dtt hanno l'uscita component, mentre se compra uno scart la collega con tutto...
c'è effettivamente una differenza della qualità visibile tra component e scart? perchè da quelllo che leggevo nella classifica di Gianni Wurzburger erano allo stesso livello...
-
21-09-2005, 08:57 #11venico ha scritto:
però il punto è questo: se io compro un cavo component lo posso collegare solo con il lettore dvd, perche ne il mio decoder ne il dtt hanno l'uscita component, mentre se compra uno scart la collega con tutto...
c'è effettivamente una differenza della qualità visibile tra component e scart? perchè da quelllo che leggevo nella classifica di Gianni Wurzburger erano allo stesso livello...
Poi mi chiedo ma perché non usare un cavo per ogni sorgente? Se usi lo stesso poi dovrai staccare ed attaccare.Sono tornato bambino.
-
21-09-2005, 09:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
perchè è una situazione provvisoria.. con fili (diciamo) volanti.
tra poco mi trasferirò di casa e li organizzzerò il tutto in maniera definitiva.
poi una domanda: normalmente i dvd non si usano con il segnale interlacciato che è migliore? quindi perchè (in quale caso) dovrei usare quello progressivo?
-
21-09-2005, 09:17 #13venico ha scritto:
perchè è una situazione provvisoria.. con fili (diciamo) volanti.
tra poco mi trasferirò di casa e li organizzzerò il tutto in maniera definitiva.
poi una domanda: normalmente i dvd non si usano con il segnale interlacciato che è migliore? quindi perchè (in quale caso) dovrei usare quello progressivo?
Riguardo al collegamento DTT e SAT naturalmente dovrai optare per la scart RGB oppure s.video. Se volessi usare il component ti servirebbe un convertitore.Sono tornato bambino.
-
21-09-2005, 09:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
il mio lettore è un Yamaha DVD-S550 che non ha uscita dvi ma solo component, il proiettore è un panny 700..
il problema è che sti cavi costano.. sopratutto se devo comprare un scart buono di 4m, un component buono di 4m, ed un dvi in caso voglio collegarlo con il pc..
a meno chè non compro solo il component e per collegare il DTT e SAT compro qualche adattatore component-scart, esiste?
-
21-09-2005, 09:30 #15venico ha scritto:
a meno chè non compro solo il component e per collegare il DTT e SAT compro qualche adattatore component-scart, esiste?
Un cavo component puoi autocostruirtelo facilmente. Ti basta un pò di cavo satellitare a 75ohm, e 6 cavi rca dorati. Costo irrisorio.
La tua catena hardware l'avevo letta nel primo msg.Sono tornato bambino.