Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    6

    TCL 85 T7B Reso per prestazioni insufficienti. E ora?


    Salve. Avevo acquistato un TCL 85 pollici T7B ma l'ho reso perchè insoddisfatto del prodotto. In particolare, l'immagine era spesso molto sgranata, sia con TV digitale che con TV google android. Ho provato anche usando solo lo schermo ricorrendo alla fire stick connessa al mio sintoamplificatore. Ma niente, risultato inaccetabile.
    E' capitato a qualcuno di essere insoddisfatto di questo modello?
    Aggiungo per precisione che da anni uso un proiettore Optoma Full HD 3d (e prima ancora un SIM 2).
    Ero passato al TV Qled specialmente per la comodità d'uso (unico apparecchio omnicomprensivo) e la possibilità di vedere film in 4k (che poi ho visto essere molto rari).
    Quanto alla comodità devo dire che usando la sorgente audio-video del TV con l'uso dell'arc (o e-arc) non posso visualizzare le impostazioni del sintoamplificatore con l'osd) e così non posso settare l'audio mentre attingo alla TV in funzione.
    Ho fatto dunque un confronto tra schermo del proiettore da 105 pollici e questo TCL e devo dire che, a prescindere dal difetto del TV e dalla differenza di dimensione, apprezzo maggiormente il proiettore, trovandolo più realistico seppur (o forse proprio per questo) meno definito.
    Ora mi trovo di fronte al dilemma: prendere un Qned 85 pollici, un nuovo proiettore o dare una sistemata al mio (rinunciando al 4K) che (avendo 10 anni, pagato 700 euro ca) è un pò troppo troppo rumoroso?
    Grazie dei consigli
    Ultima modifica di FabioMG; 12-03-2025 alle 20:16

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    Thread spostato.
    Nelle discussioni ufficiali non sono consentite le richieste per gli acquisti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.490

    Ciao FabioMG, dalla tua descrizione sembra che il TCL 85" non sia un mostro sull'elettronica per quanto riguarda lo scaler, se vai su Samsung o LG Qned l'elettronica e quindi lo scaler dovrebbe essere migliore, per verificarlo lo dovresti vedere di persona.

    Per il discorso proiettore, se l'uso non è solo film ma generale, c'è il problema di oscurare la stanza o utilizzare teli appositi, hai scritto che non riesci a visualizzare OSD dell'amplificatore attraverso collegamento e-ARC del TV, se invece lo colleghi direttamente ad un ingresso HDMI non e-ARC, riesci a vedere OSD sul TV?
    Ultima modifica di oceano60; 13-03-2025 alle 07:54


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •