Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    6

    TCL 85 T7B Reso per prestazioni insufficienti. E ora?


    Salve. Avevo acquistato un TCL 85 pollici T7B ma l'ho reso perchè insoddisfatto del prodotto. In particolare, l'immagine era spesso molto sgranata, sia con TV digitale che con TV google android. Ho provato anche usando solo lo schermo ricorrendo alla fire stick connessa al mio sintoamplificatore. Ma niente, risultato inaccetabile.
    E' capitato a qualcuno di essere insoddisfatto di questo modello?
    Aggiungo per precisione che da anni uso un proiettore Optoma Full HD 3d (e prima ancora un SIM 2).
    Ero passato al TV Qled specialmente per la comodità d'uso (unico apparecchio omnicomprensivo) e la possibilità di vedere film in 4k (che poi ho visto essere molto rari).
    Quanto alla comodità devo dire che usando la sorgente audio-video del TV con l'uso dell'arc (o e-arc) non posso visualizzare le impostazioni del sintoamplificatore con l'osd) e così non posso settare l'audio mentre attingo alla TV in funzione.
    Ho fatto dunque un confronto tra schermo del proiettore da 105 pollici e questo TCL e devo dire che, a prescindere dal difetto del TV e dalla differenza di dimensione, apprezzo maggiormente il proiettore, trovandolo più realistico seppur (o forse proprio per questo) meno definito.
    Ora mi trovo di fronte al dilemma: prendere un Qned 85 pollici, un nuovo proiettore o dare una sistemata al mio (rinunciando al 4K) che (avendo 10 anni, pagato 700 euro ca) è un pò troppo troppo rumoroso?
    Grazie dei consigli
    Ultima modifica di FabioMG; 12-03-2025 alle 20:16

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Thread spostato.
    Nelle discussioni ufficiali non sono consentite le richieste per gli acquisti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412

    Ciao FabioMG, dalla tua descrizione sembra che il TCL 85" non sia un mostro sull'elettronica per quanto riguarda lo scaler, se vai su Samsung o LG Qned l'elettronica e quindi lo scaler dovrebbe essere migliore, per verificarlo lo dovresti vedere di persona.

    Per il discorso proiettore, se l'uso non è solo film ma generale, c'è il problema di oscurare la stanza o utilizzare teli appositi, hai scritto che non riesci a visualizzare OSD dell'amplificatore attraverso collegamento e-ARC del TV, se invece lo colleghi direttamente ad un ingresso HDMI non e-ARC, riesci a vedere OSD sul TV?
    Ultima modifica di oceano60; 13-03-2025 alle 07:54


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •