Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Toshiba rimanda HD-DVD "al 2006"...


    ... insomma, è mica tanto sciocchino quello che sta investendo nella SD!

    http://forums.audioholics.com/forums...6238#post96238

    Insomma, gli scaler/htpc ci serviranno ancora per un pezzo!!!

    La SD è morta. Lunga vita alla SD.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    hanno proprio rotto i ********!

    qui si rasenta il ridicolo...

    un continuo rinvio di date, annunci, prodotti, software...

    meno male che l'anno prossimo esce la ps3 col BD... (forse?) che darà una svegliata al tutto...
    Saluti
    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    IMHO credo sia significativa come questione... mi chiedo se e quanto pesi in tutto cio' l'accordo tra Toshiba e Microsoft!
    A meno che il tanto sbandierato fatto che occorra pochissimo tempo per convertire una linea di produzione da normale a hd non abbia trovato qualche intoppo particolarmente serio che non consenta il rispetto dei tempi di uscita... e se fosse tutto rumore per nulla ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    se l'hd dvd sta perdendo anche uno dei suoi poci vantaggi (cioè un -annunciato- lancio precedente rispetto a quello dei BD) ebbene, non so proprio come possa farcela ad imporsi, considerando anche che lentamente sta perdendo sempre più sostegno da parte delle case cinematografiche...

    bhà...

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    vediamola in un'ottica positiva: se l'hd-dvd perde i vantaggi e contemporaneamente diminuisce il sostegno delle case la direzione che rimane e' quella del bd, non ci sono storie!
    Se questo puo' essere un impulso, anche se come pensiero e' abbastanza azzardato, al raggiungimento dello standard unico ben venga...
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    angelone ha scritto:
    vediamola in un'ottica positiva: se l'hd-dvd perde i vantaggi e contemporaneamente diminuisce il sostegno delle case la direzione che rimane e' quella del bd, non ci sono storie!
    Se questo puo' essere un impulso, anche se come pensiero e' abbastanza azzardato, al raggiungimento dello standard unico ben venga...
    Ciao

    vedere le cose da questo punto di vista non è affatto male angelo

    effettivamente uno comunque dovrà perire, tra i due standard, a questo punto che ciò accada il prima possibile ed il più in fretta possibile, affinchè noi consumatori subiamo il minimo svantaggio possibile... tanto più che io sono a favore del BD

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    sono sempre più contento della mia scelta di non aver comprato una matrice evoluta che mi avrebbe fatto spendere una barca di soldi-

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    matazen ha scritto:
    vedere le cose da questo punto di vista non è affatto male angelo

    effettivamente uno comunque dovrà perire, tra i due standard, a questo punto che ciò accada il prima possibile ed il più in fretta possibile, affinchè noi consumatori subiamo il minimo svantaggio possibile... tanto più che io sono a favore del BD

    salutoni

    matteo
    Anche io sono favorevole al BD, ma prima ancora sono per lo standard unico... se poi vince, come spero, il BD tutto di guadagnato.
    Stavo leggendo ora il comunicato sul sito Reuters, non c'e' neppure la certezza che l'HD-DVD esca in Giappone nell'ultimo trimestre come previsto in origine, parrebbe (se non ho tradotto male) non prima di dicembre...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    BigLivius ha scritto:
    sono sempre più contento della mia scelta di non aver comprato una matrice evoluta che mi avrebbe fatto spendere una barca di soldi-
    Scusa ma non ti seguo!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Purtroppo, IMHO, chi ne fa le spese in termini di attesa ed aspettative siamo noi utenti che dovremo attendere che terminino le "tarantelle" di copertura dei SOLI Interessi commerciali in gioco ! :o
    Questa , IMHO e' l'unica motivazione dei ritardi.
    E' un nuovo gioco, gli interessi in ballo sono tanti e ognuno cerca di avere in mano un tris servito all'apertura dei giochi....

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    angelone ha scritto:
    Scusa ma non ti seguo!
    Mi riferisco al fatto che molti acquirenti hanno acquistato vpr con matrici elevate nella speranza che l'alta definizione divenisse una "realtà" in tempi molto brevi. E invece i continui rinvii la stanno facendo diventare solo un sogno. Metti anche SKY che prima annuncia l'alta definizione anche in Italia e poi si scopre che invece non ci sono nemmeno i decoder. Oppure Windows HD che continua a sfornare titoli orripilanti che a quanto pare si vedono spesso peggio dei dvd normali.
    Per questo motivo credo di aver fatto un buon acquisto comprando un VPR dlp 800X600 che è più che sufficiente per la visione DVD normale, data la carenza cronica di materiale HD e i continui rinvii prima che si affermi in maniera consistente. Con i soldi che ho risparmiato l'anno scorso mi potro' permettere nel 2007(ossia quando si spera che l'hd si affermi definitivamente) un vpr con una matrice HD piena a 1080 .

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    ogni volta è sempre la stessa storia.....mai nessuno che prende coraggio e si decida a far uscire qualcosa di suo....certo che i costi di produzioni sono elevati.... c'è per caso qualche aggiornamento sulla data di uscita della Play 3???

    ciao grazie Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    BigLivius ha scritto:
    ...
    Con i soldi che ho risparmiato l'anno scorso mi potro' permettere nel 2007(ossia quando si spera che l'hd si affermi definitivamente) un vpr con una matrice HD piena a 1080 .
    Ok, ora ci siamo!
    Da questo punto di vista e' difficile non essere d'accordo...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Highlander ha scritto:
    Purtroppo, IMHO, chi ne fa le spese in termini di attesa ed aspettative siamo noi utenti che dovremo attendere che terminino le "tarantelle" di copertura dei SOLI Interessi commerciali in gioco ! :o
    Questa , IMHO e' l'unica motivazione dei ritardi.
    E' un nuovo gioco, gli interessi in ballo sono tanti e ognuno cerca di avere in mano un tris servito all'apertura dei giochi....
    Il problema e' che probabilmente entrambi erano pronti per presentare il tris d'assi servito, il rinvio dichiarato di hd-dvd mi fa pensare a un bluff sulle dichiarazioni iniziali.
    Ripeto, IMHO se questo passo indietro favorira' (come spero) il bd potremmo essere vicini allo standard unico piu' di quanto pensiamo!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    angelone ha scritto:
    Il problema e' che probabilmente entrambi erano pronti per presentare il tris d'assi servito, il rinvio dichiarato di hd-dvd mi fa pensare a un bluff sulle dichiarazioni iniziali.
    Ripeto, IMHO se questo passo indietro favorira' (come spero) il bd potremmo essere vicini allo standard unico piu' di quanto pensiamo!
    Ciao

    Angelo
    Temo che dovremo aspettare macchine multistandard per poter vedere tutte le prossime uscite in alta definizione. La situazione attuale dovrebbe essere questa:

    Blu-ray: Columbia Tri-Star, MGM, Disney, Lions Gate Entertainment, Universal Music Group;

    HD-DVD: Time Warner (Warner Bros. e New Line), Universal, Paramount;

    Certo, il consorzio blu-ray ha potenzialmente un market share maggiore, ma non si sa mai!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •