Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Highlander ha scritto:
    Purtroppo, IMHO, chi ne fa le spese in termini di attesa ed aspettative siamo noi utenti
    High, è proprio questo il punto: "Noi utenti" significa al massimo l'1% delle quote di mercato. La quasi totalità della gente è stracontenta di un DVD PAL su un CRT da 32"!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Riccardo,
    non dimentichiamoci che Blu-ray ha (apparentemente) un supporto/apporto tecnico da parte delle case produttrici di hw di tutto rispetto, ben superiore a quello che supporta hd-dvd.
    Un conto se l'unico brand fosse Sony e a quel punto sarebbe facile il ripetersi della sfida betamax-vhs con lo stesso risultato... qui la situazione mi pare significamente diversa, i brand nel consorzio Blu-ray sono decisamente significativi (e' a questo che ti riferisci parlando di market-share o alle case cinematografiche ?) e se tanto mi da' tanto la penetrazione nel mercato dovrebbe seguire questa direzione.
    Ue', spero di non aver detto la stessa cosa che hai detto tu in tre parole!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    angelone ha scritto:
    Riccardo,
    non dimentichiamoci che Blu-ray ha (apparentemente) un supporto/apporto tecnico da parte delle case produttrici di hw di tutto rispetto, ben superiore a quello che supporta hd-dvd.

    Angelo
    Mi riferivo alla penetrazione di mercato delle case cinematografiche.

    Certo che, tra i produttori di elettroniche di consumo, blu-ray ha un maggior supporto (non che HD-DVD, con Panasonic/Technics, Toshiba e NEC sia da meno), ma ciò non toglie che, in assenza di accordo, per riprodurre HD-DVD su player BD, si dovranno pagare i diritti all'avversario e viceversa.

    Se il lancio di PS3 (mi fa sempre più sorridere il fatto che Toshiba collabora con SONY allo sviluppo ed alla produzione di Cell) non verrà ulteriormente posticipato, SONY potrà contare, in breve tempo, su una buona diffusione dei lettori BD. Microsoft ha però scelto HD-DVD, sia dal punto di vista hw (future versioni di Xbox 360), che software (questo IMHO non è un problema, visto che, anche con bluetooth, hanno dovuto fare marcia indietro). Anche la nicchia Apple pare aver scelto HD-DVD.

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 04-09-2005 alle 18:15

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Cell a parte (mai cercare di capire il perche' di certe cose, si rischia solo un gran mal di testa! ) non sono affatto convinto che il supporto hw di Microsoft possa piu' di tanto dare benefici ad HD-DVD, IMHO la maggior parte degli utenti viaggia (e viaggera') ancora con player stand alone e non vedo il pc come portabandiera e/o sponsor.
    Stavolta, pero', spero vivamente di non essere smentito!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    angelone ha scritto:
    Cell a parte (mai cercare di capire il perche' di certe cose, si rischia solo un gran mal di testa! ) non sono affatto convinto che il supporto hw di Microsoft possa piu' di tanto dare benefici ad HD-DVD, IMHO la maggior parte degli utenti viaggia (e viaggera') ancora con player stand alone e non vedo il pc come portabandiera e/o sponsor.
    Stavolta, pero', spero vivamente di non essere smentito!
    Angelo,
    mi riferivo in particolare ad Xbox 360 ed alla futura integrazione di un lettore HD-DVD (bluetooth l'ho citato perchè MS in un primo tempo pareva snobbarlo, ma poi ha dovuto tornare sui suoi passi). Visto che, per il momento, la percentuale di consumatori che comprerebbe un lettore HD è bassissima, MS e SONY potrebbero inizialmente utilizzare le loro nuovo console come mezzo di diffusione per i "loro" standard.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    No, no, ho capito che ti riferivi alla Xbox e non al pc.
    Il discorso che volevo mettere in piedi (ma che mi sa di aver un po' incasinato) riguardava la possibilita' che Microsoft 'spingesse' i produttori di pc verso l'utilizzo di un lettore HD-DVD piuttosto che BD, cosa peraltro non cosi' remota conoscendo mr. Gates.
    D'altro canto mi lascia un po' perplesso che la stessa Microsoft fara' uscire l'Xbox inizialmente senza HD-DVD (se non ho capito male) laddove Sony fara' uscire la Play3 gia' completa di BD (sempre se non ho capito male)... torno nuovamente a quanto ho scritto nel mio primo post in questo thread: e se questo rinvio fosse dovuto all'accordo Toshiba-Microsoft, nonostante Toshiba abbia indirettamente le mani nella Play3 ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    ....Visto che, per il momento, la percentuale di consumatori che comprerebbe un lettore HD è bassissima.....

    Ciao
    Io Non co credo mica tanto !!
    C'e' gente, che fino a un anno fa, ha speso follie per i Plasma !

    Pensa se domani ci fossero sugli scaffali dei Megastore i nuovi LCD Philips a 1080, i lettori Sony a 1080 e un catalogo di almeno 200 titoli .....
    Conti alla mano con 6000 Euro ti prenderesti un 42" + lettore + software e IMHO, facendo un side by side con gli SD, parecchia gente NON avrebbe esitazioni ! anzi, si potrebbe giocare proprio sul fatto emotivo !

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    angelone ha scritto:
    .....riguardava la possibilita' che Microsoft 'spingesse' i produttori di pc verso l'utilizzo di un lettore HD-DVD piuttosto che BD, cosa peraltro non cosi' remota conoscendo mr. Gates......
    Lato PC, IMHO, la compatibilita' tra i due standard verra' demandata ai produttori di drive DVD. Lato software sono e saranno scaricabili ( alcuni a pagamento... vedi Power DVD... ) i decoder appropriati.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    angelone ha scritto:

    D'altro canto mi lascia un po' perplesso che la stessa Microsoft fara' uscire l'Xbox inizialmente senza HD-DVD (se non ho capito male) laddove Sony fara' uscire la Play3 gia' completa di BD (sempre se non ho capito male)... torno nuovamente a quanto ho scritto nel mio primo post in questo thread: e se questo rinvio fosse dovuto all'accordo Toshiba-Microsoft, nonostante Toshiba abbia indirettamente le mani nella Play3 ?
    Si hai capito bene, un drive HD-DVD per Xbox 360 sarà disponibile solo in una nuova revision della console o, si spera, come upgrade.

    Quanto alla tua ipotesi, non saprei. Fatto sta che la possibilità di uno standard unico pare tramontata definitivamente.

    Ciao

    Riccardo

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    Lato PC, IMHO, la compatibilita' tra i due standard verra' demandata ai produttori di drive DVD. Lato software sono e saranno scaricabili ( alcuni a pagamento... vedi Power DVD... ) i decoder appropriati.
    Per ora i drive presentati sono single standard. Mi pare logico, se si deve andare allo scontro, lo si fa a muso duro, senza concedere nulla all'avversario.

    Quanto ai software di riproduzione, certamente verranno rilasciati codec ed interfacce, anche se non si sa nulla sulla politica di DRM che verrà adottata (se quindi l'hw attuale, dotato di lettore a laser blu, potrà riprodurre i nuovi media HD). Con la presentazione, nel corso del 2006, di CPU "TCPA compatibili" sia da parte di Intel, che di AMD, non si sa mai...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    Io Non co credo mica tanto !!
    C'e' gente, che fino a un anno fa, ha speso follie per i Plasma !

    Pensa se domani ci fossero sugli scaffali dei Megastore i nuovi LCD Philips a 1080, i lettori Sony a 1080 e un catalogo di almeno 200 titoli .....
    Conti alla mano con 6000 Euro ti prenderesti un 42" + lettore + software e IMHO, facendo un side by side con gli SD, parecchia gente NON avrebbe esitazioni ! anzi, si potrebbe giocare proprio sul fatto emotivo !
    Gli stessi che hanno comprato un Plasma SD, l'hanno collegato in CVBS e riproducendo un DivX hanno gridato al miracolo?Cosa pensi possa interessare a loro dell'alta definizione?

    Il boom di vendite dei FPD c'è stato con la diminuzione del prezzo dei modelli SD, i miracolati di cui sopra non cambieranno hw così presto!

    High, tu parli (giustamente) da appassionato, ma il "real world" è un tantino diverso, IMHO.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    Per ora i drive presentati sono single standard. Mi pare logico, se si deve andare allo scontro, lo si fa a muso duro, senza concedere nulla all'avversario
    ....
    Poi... esce La "XXX di turno" che se ne uscira' col lettore doppio standard.... come fece la Sony sul doppio standard dei masterizzatori DVD

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    erick81 ha scritto:
    Gli stessi che hanno comprato un Plasma SD, l'hanno collegato in CVBS e riproducendo un DivX hanno gridato al miracolo?Cosa pensi possa interessare a loro dell'alta definizione?

    Il boom di vendite dei FPD c'è stato con la diminuzione del prezzo dei modelli SD, i miracolati di cui sopra non cambieranno hw così presto!

    High, tu parli (giustamente) da appassionato, ma il "real world" è un tantino diverso, IMHO.
    Io non sono cosi' pessimista e reputo che l'utenza stia crescendo ( si sentono ancora usare a sproposito termini sentiti e ripetuti fuori luogo .... ma la situazione migliora ).
    Magari non sanno da che dipenda o come funzioni ... ma anche un cieco nota la differenza qualitativa tra un SD e un HD.
    E vuoi che chi si e' appeso un Bel "Quadro" in salotto non si e' accorto gia' dei limiti ??? Tanto che alcuni non rimpiangono il CRT solo per le dimensioni di profondita'....
    Qualora vedessero con i propri occhi, cio' che e' possibile ottenere con un pannello e materiale HD, senza dubbio inserirebbero l'upgrade nei capitoli di spesa del proprio futuro budget.
    L'HD su pannelli da 50" IMHO e' l'unico modo per non far rimpiangere un vecchio Flat Trinitron

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ragazzi leggetela sotto un'altra ottica:

    SOny fa il passo per un ricongiungimento.....
    Toshiba accetta subitissimo.

    Spionaggio industriale e la sony invece di proporre un compromesso economico e commerciale, scoperto che toshiba sta molto + indietro di quanto temuto, non offre nulla ed invita solo Toshiba ad unirsi al carro per evitare danni

    toshiba offesa si ritrae: ma , e qui siamo al punto, gli investimenti senza grandi appoggi, ed infatti resta alquanto isolata, non portano a nulla in breve tempo.

    PErciò si rinvia, e questo è un chiaro segno che ormai inizia a delinearsi un vincitore.-..

    che questo sia un bene per il consumatore, però ancora non mi è chiaro....

    i monopoli tecnologici, mai piaciuti!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    sasadf ha scritto:
    ......
    che questo sia un bene per il consumatore, però ancora non mi è chiaro....

    i monopoli tecnologici, mai piaciuti!!

    walk on
    sasadf
    Non si tratta di monopoli.... ma di uno standard riconosciuto ed adottato e questo IMHO deve essere 1 solo, pena confusioni e nel peggiore dei casi perdite economiche per il consumatore.
    Oltre al panorama non auspicabile di lettori non multistandard, per cui o te ne compri 2 oppure rinunci a vedere in HD il formato che ti manca

    Ragazzi il DVD SD e' 1 ! e anche l'HD deve essere 1 !

    IMHO, se questi signori non si mettono d'accordo meriterebbero di essere snobbati dal consumatore che saggiamente dovrebbe aspettarsi un solo formato !
    Continuando cosi' arriveremo al caos delle connessioni e connettori proprietari, alle batterie personalizzate dei cellulari... etc...
    Allora sarebbe piu' giusto che si pronunciassero i governi come fecero per gli standard televisivi, almeno la scelta e' 1 :o


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •