|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Sky Wi-Fi
-
15-09-2024, 14:24 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 49
Sky Wi-Fi
Ciao a tutti , lo so che l’argomento non è solito x questo forum ma appunto x questo lo ho postato in discussioni generali e spero mi possiate aiutare come avete fatto altre volte . Ho attivato Sky Wi-Fi e il pippottino che me lo ha venduto mi ha garantito che sono sotto la copertura 200 mega e che a 100 mega ci sarei arrivato easy . Adesso che ho firmato il contratto mi è venuto il dubbio e ho fatto copertura rete con Vodafone e Tim e il range era sempre lo stesso : 200M . io fino a due anni fa avevo Vodafone ed è sempre andato si e no a 20 M , possibile che Sky riesca ad andare veramente alla velocità a me promessa? O la velocità sarà la stessa di Vodafone ? Lui mi ha parlato di Modem rivoluzionario con 8 antenne interne e bla bla … mi pare però strano anche perché che i “mezzi di trasmissione” del segnale Wi-Fi siano gli stessi .
Grazie in anticipo
FilUltima modifica di Onlypippo81; 15-09-2024 alle 14:35
-
16-09-2024, 15:18 #2
Ciao Onlypippo81, 20 Mega generalmente erano su ADSL come velocità, se sei in VDSL (FTTC: fibra fino all'armadio e poi rame fino all'abitazione) o sei molto distante dall'armadio di zona o dovresti andare almeno a 70.
Puoi fare un test di velocità con Ookla a questo indirizzo:
speedtest.net
Quando lo hai effettuato lascia i valori trovati Up & down.
Per il Wi-Fi Qui trovi le specifiche dei vari protocolli, con le varie bande passanti.
Naturalmente il Router di Sky con le 8 antenne puo' migliorare la copertura nell'edificio dove viene ubicato, puo' aumentare la sua velocità di trasmissione se utilizza protocolli piu' recenti, come hai visto dalla tabella, attenzione per ottenere queste velocità devi avere anche gli apparecchi che si collegano compatibili con questi protocolli.
Ma la banda della rete sarà quella fornita dal collegamento alla centrale esistente.Ultima modifica di oceano60; 16-09-2024 alle 16:24
-
16-09-2024, 16:46 #3
Non metto la mano su fuoco perché non ho approfondito ma secondo me la SKY wifi è solo fibra ottica (FTTH) Open Fiber ergo , se tutto andrà bene , porteranno nei tuoi locali la fibra e , in base la tipo de modem , ti installeranno un OTN a cui sarà attaccato il router fornito in comodato , se tutto andrà bene viaggerai alle velocità promesse a patto di usare una collegamento cablato router PC.
Il contratto che hai firmato cosa dice sulla tecnologia impiegata ?
-
16-09-2024, 16:55 #4
Ciao Luca, esatto quanto hai scritto vediamo Onlypippo81 che contratto ha firmato, tuttavia nella pubblicità compare il simbolo F su sfondo verde (Fibra pura FTTH), ma anche il simbolo FR su sfondo giallo ( significa che si è di fronte ad una duplice possibilità: una connessione mista Fibra-Rame o una connessione mista Fibra-Radio).
-
16-09-2024, 17:01 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 49
Secondo me sarà fibra rame come era quando avevo Vodafone e andavo a 20 M scarsi . Tutti quelli che ho sentito però mi hanno detto di un 20% in più di potenza in favore di Sky Wi-Fi : esempio un mio amico che vive nello stesso condominio dei suoi genitori va a 160M e i suoi a 120 con TIM . Speriamo sia così anche x me XD
-
16-09-2024, 17:23 #6
Secondo il mio parere, Filippo se non sbaglio, se andavi a 20 su mista Fibra+Rame eri collegato direttamente alla centrale e non al cabinet nella tua zona, la tratta piu' lunga per arrivare alla centrale ti faceva calare la banda.
Se anche ti collegano mista Fibra+Rame con Sky, ma ti collegano al cabinet di zona, avrai fibra fino a quest'ultimo e rame solo fino da lui alla tua abitazione, e dovresti raggiungere dai 70 ai 200---> 300 Mega.
Meno tratta hai in rame, piu' velocità avrai, dovresti chiedere se il collegamento viene appunto effettuato al cabinet di zona (piu' vicino) invece che alla centrale di zona.Ultima modifica di oceano60; 16-09-2024 alle 17:28
-
16-09-2024, 17:33 #7
Ciao , Ho visto sulla pagina di Sky effettivamente è prevista anche la fibra al cabinet e l'opzione radio, grazie per la precisazione
-
16-09-2024, 17:46 #8
Figurati Luca, anch'io ero convinto fosse FTTH pura, controllando ho visto il simbolo "FR", Onlypippo81 potrebbe provare Qui inserendo la sua ubicazione per verificare la tecnologia di copertura della zona.
Ultima modifica di oceano60; 16-09-2024 alle 17:56
-
16-09-2024, 18:23 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 49
Grazie x le risposte , ho provato a fare come mi hai detto x controllare la tecnologia di copertura della mia zona ma appena metto l’indirizzo mi esce errore , mi sa eh non è un buon segnale in tutti i sensi XD
-
16-09-2024, 18:31 #10
-
16-09-2024, 18:36 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 49
Fatto 👌🏻
Si possono allegare immagini ? Non riesco , così mi potete aiutare con i risultati
-
16-09-2024, 18:43 #12
Per allegare foto ai messaggi puoi usare uno dei tanti "Free image hosting and sharing service" tipo ImgBB o Postimages:
imgbb
postimages
Selezioni "inizia caricamento" o "Scegliere le immagini", nessuna scadenza o non cancellare automaticamente, caricare la immagine preferita, e alla fine copiare e incollare al messaggio "immagine in miniatura con link" o " Anteprima per forum".
Se hai dei dubbi chiedi pure.
Fai attenzione ai tuoi dati sensibili, se non vuoi pubblicarli dovresti oscurarli tipo con photoshop.Ultima modifica di oceano60; 16-09-2024 alle 18:46
-
16-09-2024, 19:01 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 49
Fatto
https://ibb.co/k9SRycZ
-
16-09-2024, 19:10 #14
Ottimo, da quello che leggo, hai le due FTTC fibra+rame ma non la fibra pura, comunque vedo da 100 a 200 Mega:
dday.it/redazione/35368/adsl-vdsl-evdsl-differenze-fttc
La terza voce Fibra ILC è per le aziende:
ilc
La fibra pura FTTH hai scritto no e di fianco aggiornami, probabilmente selezionandolo avviserà quando disponibile, per quello che sono a conoscenza esistono due tipi di fibra ottica fino a casa, open fiber che passa attraverso la strada, e Fibercop che invece utilizza il vecchio percorso del Rame, sostituendolo con cavo in fibra.
L'importante per avere le velocità migliori, è che ti collegano all'armadio di zona e non direttamente in centrale, meno tratta in rame piu' velocità, se poi in futuro avrai la Fibra pura, puoi controllare periodicamente sul sito Fibermap, porteranno il cavo in fibra in casa, da questo al router con velocità a partire da 1 Gbit in down e 200 in UP.Ultima modifica di oceano60; 16-09-2024 alle 19:25
-
16-09-2024, 19:21 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 49
Spero che tu abbia ragione , sarebbe la prima volta in vita mia che avrei una connessione decente