|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: DIVX MASSIMA Qualità
-
25-08-2005, 08:55 #1
DIVX MASSIMA Qualità
Ciao a tutti.... vorrei fare dei backup di sicerazza dei miei dvd preferiti da leggere con il mio player dvd-divx così volevo sapere se potevate consigliarmi il MIGLIOR SOFTWARE per fare i DIVX IN AUTOMATICO (senza passare per differenti programmi) con la massima qualità possibile (L'importante è che riescano ad entrarmi in un dvd da 4,7 Gb)..magari con l'audio che possa essere sfruttato dal mio impianto 7.1...
GrazieVPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
25-08-2005, 09:20 #2
Poichè parli di copia di sicurezza dei tuoi DVD e quindi hai disponibile l'originale, credo che una qualità migliore di quella ottenibile comunque con DiVX e con mantenimento dell'audio multicanale digitale tu la possa ottenere con DVDShrink, ora alla versione 3.2; se fai una ricerca trovi molti siti per il download.
Con questo programma puoi ottenere una copia (più o meno compressa) sempre in formato DVD.
Puoi scegliere se fare la copia integrale, sconsigliabile, la compressione diventa un po' elevata e la qualità incomincia a risentirne, oppure, molto meglio, estrarre solo il film, con il solo audio italiano, magari senza sottotitoli (anche se questo non influenza), con risultati veramente ottimi, praticamente quasi indistinguibili dall'originale.
Per molti film di durata intorno ai 90 m. non viene quasi mai applicata alcuna compressione.
Se fai solo il film, ti perdi ovviamente i menu, però la separazione in capitoli rimane egualmente, premendo il tasto next passi da un capitolo all'altro.
Con i DiVX tutto questo non è possibile e, ripeto, la qualità è comunque inferiore, particolarmente l'audio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-08-2005, 10:22 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 45
io col passare del tempo, e con l'interessarmi della qualità Audio e video in HT ho notato un certo fastidio crescente per il divx.
il formato compresso è molto comodo secondo me, e per film di scarso interesse può anche andare bene.
ma l'appiattimento che procura alle immagini è per me diventato quasi insopportabile.
l'immagine sempra apparentemente uguale all'originale, ma non lo è.
lo stesso discorso dei CD-A vs MP3
comunque devo darti una piccola delusione, non è possibile mantenere la qualità Massima su un Divx e poi pretendere che il lettore da tavolo lo legga.
questo perchè i player divx sono compatibili con i divx Comuni, quelli compressi a 1-2 mbit.
preservare la qualità massima significa encodare un film con Q=2 (costant quality 100 %)
puoi invece prendere un divx, encodarlo con il profilo HT del codec, mantenere un bitrate elevato (fino a 4 mbit i lettori dovrebbero supportarli), fare due o tre passaggi.
il video ottenuto sarà comunque molto buono.
poi è necessario muxare l'audio AC3, i vari capitoli, i sottotitoli...
e testare se il tuo lettore legge un file del genere
io uso dvdshrink, ma una valida alternativaè dvd rebiulder che effettua una vera ricompressione!
il risultato è davvero ottimo!
Andrea
-
25-08-2005, 10:53 #4nordata ha scritto:
... stracut... DVDShrink, ora alla versione 3.2; se fai una ricerca trovi molti siti per il download.
Con questo programma puoi ottenere una copia (più o meno compressa) sempre in formato DVD.
Puoi scegliere se fare la copia integrale, sconsigliabile, la compressione diventa un po' elevata e la qualità incomincia a risentirne, oppure, molto meglio, estrarre solo il film, con il solo audio italiano, magari senza sottotitoli (anche se questo non influenza), con risultati veramente ottimi, praticamente quasi indistinguibili dall'originale.
Per molti film di durata intorno ai 90 m. non viene quasi mai applicata alcuna compressione.
Se fai solo il film, ti perdi ovviamente i menu, però la separazione in capitoli rimane egualmente, premendo il tasto next passi da un capitolo all'altro.
Con i DiVX tutto questo non è possibile e, ripeto, la qualità è comunque inferiore, particolarmente l'audio.
Ciao
Vivamente consigliato !!!Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
25-08-2005, 14:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
ilmaligno ha scritto:
io col passare del tempo, e con l'interessarmi della qualità Audio e video in HT ho notato un certo fastidio crescente per il divx.
il formato compresso è molto comodo secondo me, e per film di scarso interesse può anche andare bene.
ma l'appiattimento che procura alle immagini è per me diventato quasi insopportabile.
Se penso ad un singolo film in genere non lo prendo in considerazione, ma per le serie tv, le stagioni sportive o tutti i filmati di tipo seriale che mi occuperebbero decine di dvd, sono ottimi.
Come ogni mezzo/risorsa credo che abbiano un utilizzo specifico, un camion può avere la potenza di una ferrari, ma a questa non ci attacchi un rimorchio
-
25-08-2005, 14:37 #6
volevo usare la conversione in divx per quei dvd che sono troppo grandi per poter essere ridotti mantenendo un qualità video accettabile...però pare che abbia risolto il tutto da solo ...di solito uso CLONE2DVD che va veloce come una scheggia e fa i dvd perfetti compresi di menu ma con l'ultimo film provato mi dava un'efficienza del 55% (troppo bassa ..io accetto dal 85% in su) quindi ho provato con Pinnacle instant copy cd/dvd ed il risultato è spettacolare ..veramente ben fatto anche se il tempo impiegato è il triplo rispetto a clone...
grazie lo stesso a tutti!!
Sim
PS: giusto per appunto il miglior algoritmo per i DVD fino a qualche tempo fa ce l'aveva appunto pinnacle come ho letto su varie riviste .....VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
25-08-2005, 18:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Se si ancora interessato al passaggio DVD -> DivX, ti consiglio caldamente GordianKnot o AutoGK. Io uso il primo e la funzione che trovo particolarmente utile è quella di poter fare una prova di codifica su una certa percentuale del video da codificare e mi restituisce come output una percentuale di efficenza che posso portare al 100% (ma gia dal 60% in su è molto buona) agendo sui parametri del video (dimensione del file finale e quindi br del video, bitarate dell'audio, risoluzione, etc.).
Solitamente mi vengono fuori dei files di 1.2 Gbyte ma se il film ha molti toni scuiri anche pi ù piccoli a parità di durata.
Ciao, G.Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail
-
25-08-2005, 19:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 113
dvd shrink è il migliore di quelli freeware! io uso solo quello
-
25-08-2005, 19:44 #9
-
25-08-2005, 21:18 #10lanzo ha scritto:
DVDFab
con 3 clic ti copia tutto su 2 DVD-R 4.7
Discorso della qualità video a parte, il problema dei DiVX è quello dell'audio, se con DVDShrink decido di tenere solo l'audio DTS lo posso fare (ovviamente idem per il DD, anche 6.1), con qualsiasi programma DiVX la cosa diventa un pelino più complicata o impossibile.
Sempre con questo programma non vi sono problemi di compatibilità/lettura con i vari lettori, si tratta di un DVD a tutti gli effetti (idem per gli altri programmi analoghi segnalati).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).