Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Verbania
    Messaggi
    35

    Un consiglio per un HT "decente"da voi guru


    Ciao a tutti
    è con il massimo rispetto che mi inchino innanzi al Vostro sapere.

    E' da un po' che vi leggo per cercare di capirne qualcosa di più in questa giungla (secondo me) dell'audio-video.

    Non esiste una sorta di "bigino" da cui si possa apprendere il più possibile su questo mondo?

    Ovviamente ho bisogno di qualche consiglio per costruire un "decente" HT.

    Dispongo di un budget di circa 5000€, però a parte un vecchio VHS e la schifobox non ho niente.
    Va da sè che una delle prime cose da acquistare e la tv (passatemi impropriamente il termine) crt, plasma, lcd? Boh?!? La distanza di visione è di circa 4 metri.
    Per la parte audio, purtroppo, ho come altri in questo forum, il famoso o famigerato vincolo delle belle arti (moglie e/o convivente), percìò niente super casse .

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di millo.sibi; 22-08-2005 alle 15:07

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Ciao
    il primo consiglio che posso darti, e' quello usare titoli piu' espliciti per i tuoi trhead in modo da avere maggiore possibilita' di essere notato e quindi avere piu' risposte.
    Tornando in topic, posso prima di tutto dirti che senza un videoproiettore,secondo me, non e' cinema in casa .
    Inoltre con quello che spenderesti per un plasma decente, non sei molto lontano da un buon vpr
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Come sorgente scegli tu la strada - impervia - dell'HTPC (se ami smanettare sul PC, e termini come Theatertek o Zoom Player non ti sono sconosciuti) o di un lettore DVD stand-alone.

    Per la TV posso consigliarti di dare un'occhiata a questo sui TVC Synudine. Se non sei "allergico" alla mole dei vecchi tubi catodici credo che per quel prezzo non possa esserci acquisto migliore. E siamo sotto i 1.000 ero per TVC.

    Per le casse per quanto riguarda estetica e compatibilità con findanzata/moglie/compagna non credo che ci sia nulla di meglio del sistema NHT di cui al presente link. Costo - credo - sotto i 1.500 Euro.

    Se preferisci rinunciare alla TV per un videoproiettore consiglio di darti un'occhiata ai post sui videoproiettori digitali. Se non percepisci l'effetto rainbow la scelta e' tra quelli a tecnologia DLP o LCD.

    Come l'LCD dal prezzo abbordabile e matrice half-HDTV (1280*720) il Panasonic 700 viene offerto ad un ottimo prezzo (credo meno di 1.300 euro). Il consiglio comunque è di valutare con i tuoi occhi. Comunque dai un'occhiata a questo post.


    Sugli schermi si è detto di tutto e di piu' se ami il Fardasè troverai nella sezione DIY maree di post esaustivi su sistemi di schermi, mascheratura e quant'altro a costi irrisori.

    Saluti
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Vado a braccio

    Se hai già una tv di servizio (per vedere tg, varietà, etc.) la scelta è obbligata: un vpr. Se non hai tempo ne voglia di andarli a vedere rimani su di un LCD 1280x720 (Panasonic 700, Epson 200).

    Per la sorgente rimani su Denon o Pioneer e scegli il modello in base al budget.

    Come Ampli hai solo l'imbarazzo della scelta tra Denon, Onkio e Pioneer: conta sempre il budget.

    Per i diffusori...........beh...se non hai esigenze audiophile....e non ti va di girare e ascoltare di tutto, esistono molti sistemi a prezzi umani e anche di dimensioni ragionevoli (evita i minidiffusori): Wharfedale ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se poi vuoi andare più sul sicuro valuta la gamma B&W. Importante è mantenere una omogenità (non mischiare marche o modelli di serie diverse).

    Facendo i conti della serva (+ o -) :

    vpr: 1300
    lettore DVD: 600
    ampl: 600
    diffusori: 1100 o più
    telo: 450
    cavi e simili:400

    Certo rimane da vedere l'ambiente in cui andrà posizionato l'impianto, ma per cominciare io farei così


    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Non ti rispondo perchè non sono un guru..........

    e in più non ti rispondo perchè gli altri prima di me ti hanno aiutato veramente molto e detto tutto.........ascoltali che son buoni consigli!

    Buona fortuna.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Verbania
    Messaggi
    35
    Intanto grazie a tutti e scusatemi per il titolo, la prossima volta proverò ad essere meno generico .

    Anche io pur non conoscendo la materia avevo pensato ad un vpr con telo, ma il problema è che ho bisogno anche di una tv per poter vedere i canali via antenna, perchè il mio pana 25 pollici Quintrix dell'età di ormai 10 anni non ce la fa quasi più ed inoltre vi assicuro che da quasi 4 metri, si vede, ma è un po' piccolino.

    Perciò se volete consigliarmi un tv/plasma/lcd o roba del genere che sia sufficientemente visibile da 4 metri ve ne sarò grato.

    Grazie ancora a tutti per la disponibilità

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    millo.sibi ha scritto:
    Intanto grazie a tutti e scusatemi per il titolo, la prossima volta proverò ad essere meno generico .

    Anche io pur non conoscendo la materia avevo pensato ad un vpr con telo, ma il problema è che ho bisogno anche di una tv per poter vedere i canali via antenna, perchè il mio pana 25 pollici Quintrix dell'età di ormai 10 anni non ce la fa quasi più ed inoltre vi assicuro che da quasi 4 metri, si vede, ma è un po' piccolino.
    Se questo è il problema lo hai in parte risolto serve per un vpr un sintonizzatore esterno. Tu gia ce l'hai sul vcr VHS! Poi hai il SAT e potresti acquistare il digitale terrestre e sei a posto.

    Piuttosto comprare un vpr per vederci il telegiornale non è che sia proprio il massimo!
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    113
    scusa ma 5000€ è il budget per la tv o per l'intero impianto con box dolby surround, lettore dvd, ecc...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Verbania
    Messaggi
    35
    Roby81 ha scritto:
    scusa ma 5000€ è il budget per la tv o per l'intero impianto con box dolby surround, lettore dvd, ecc...
    E' + o - per l'intero impianto.
    Lo so che non è molto, ma è quello che oggi ho a disposizione.

    Purtroppo il vpr è stato bocciato dall'intendenza delle belle arti, perciò dovrò obbligatoriamente ripiegare su tv/plasma/lcd anche se non so ancora quale

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    113

    se vuoi un monitor bello grande, allora meglio Plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •