|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Acquisto videoproiettore
-
18-08-2005, 14:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 16
Acquisto videoproiettore
Salve a tutti,
sono nuovo in questo forum e ho deciso di entrare nel mondo del grande schermo (anche se mia moglie non è totalmente d'accordo). Vi comincio a dire che sono completamente ignorante (con la I maiuscola) nel campo. L'uso che ne dovrò fare è:
- vedere DVD
- giocarci con la play (se possibile)
- vedere le partite con sky (se possibile)
- vedere la tv (anche se poco)
la stanza dove vorrò inserire il videoproiettore è larga 2,90 mt (per lunghezza non posso perchè da una parte c'è la finestra e dall'altra una piccola rientranza) e la parete dove dovrei mettere lo schermo è di 2 metri.
Cosa mi consigliate? Il costo totale non ve lo sò dire perchè non so nemmeno quanto possano costare videoproiettore e schermo (però se ci scappa qualcosa intorno ai 2000 euro nel costo totale per dei buoni prodotti.....!!!!).
Mi rimetto alla vostra pazienza e alla vostra esperienza nel campo.
Un saluto a tutti.
-
18-08-2005, 15:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Benvenuto in questo mondo fatto da semplici appassionati e/o persone preparate.
Se il budget da te riportato è riferito a proiettori nuovi ( tale ritengo la tua richiesta ) potrai optare fra due tecnologie ( Lcd e Dlp ) di cui potrai approfondire le argomentazioni con il tasto ricerca in questo stesso forum.
Entrambe hanno ovviamente lati positivi e negativi e solamente i tuoi occhi e quelli di tua moglie potranno dare la risposta corretta.
Un primo consiglio potrebbe essere visitare il sito di cui di posto il link: http://www.projectorcentral.com/mfg.cfm
Riporta i produttori dei vari proiettori.
Potrai così da un lato farti una prima idea dei costi ( il sito è americano e riporta quindi il prezzo in dollari) e successivamente capire quale proiettore ( al di la di tutti gli altri imprescindibili fattori ) è dotato di un'ottica che ti permetta di "riempire" lo schermo alla distanza da te indicata.
Nelle tue priorità indichi la visione di film in dvd.
Se consideri questa la tua principale necessità dovresti orientarti su un proiettore con matrice 16:9.
Auguri vivissimi e....welcome to the jungle
-
19-08-2005, 10:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 16
Ragazzi AIUTOOOOOOOO
Mi sono letto 200 messaggi, mi sono visto 200 vpr......ho una confusione in testa che non immaginerete mai.....Datemi una mano VI PREGO !!
Consigliatemi almeno tre buoni vpr dlp che non superino i 1500 e. con matrice 16:9 e che non abbia l'effetto arcobaleno (che ancora non ho capito cosa sia ma non promette cose buone) per vedere DVD, TV (poco) e attaccarci anche la play.
Vi ringrazio
-
19-08-2005, 10:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
L'effetto arcobaleno è un fenomeno che alcune persone percepiscono utilizzando proiettori Dlp e disturba in modo più o meno marcato la visione.
Al contrario i proiettori Lcd presentano alcuni difetti quali la percezione del pixel che costruisce l'immagine ( zanzariera ), un rapporto di contrasto inferiore ecc..ecc..ecc..
Da qui il consiglio di visionare le due tecnologie.
-
19-08-2005, 11:48 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
nickmarshal ha scritto:
Ragazzi AIUTOOOOOOOO
Mi sono letto 200 messaggi, mi sono visto 200 vpr......ho una confusione in testa che non immaginerete mai.....Datemi una mano VI PREGO !!
Consigliatemi almeno tre buoni vpr dlp che non superino i 1500 e. con matrice 16:9 e che non abbia l'effetto arcobaleno (che ancora non ho capito cosa sia ma non promette cose buone) per vedere DVD, TV (poco) e attaccarci anche la play.
Vi ringrazio
Nella fascia di prezzo da te indicata i possibili candidati, a mio avviso possono essere:
Lcd
_Panasonic ptae 700 (circa 1300 €). LCD, (no arcobaleno), pronto per l'alta risoluzione (1280*768,16/9). Buon proiettore con una buon rapporto qualità/prezzo.
_ Sanyo z3 (circa 1300 €,) LCD, (no arcobaleno), pronto per l'alta risoluzione (1280*768,16/9). Diretto concorrente del 700 un'altrettanto buon rapporto qualità/prezzo.
_ Epson 200h stesse caratteristiche dei vpr precedenti. La differenza sostanziale è che Epson produce direttamente le matrici lcd anche dei vpr sopra menzionati.
Dlp
_ infocus 4805, Dlp (854x480), circa 1100 €, si arcobaleno (dipende dalla sensibilità soggettiva, ma è comunque sempre presente). Matrice visibile se sei vicino (2,5/3 mt) con schermo da 2 mt. E' il dlp preferito di chi si avvicina alla videoproiezione. Buona resa dei colori.
_ Optoma h 27, dlp (854x480), circa 1200 €,si arcobaleno (meno dell'infocus).
Matrice visibile, ottima resa dei colori. Molto cinematografico.
_ Toshiba mt 200 , dlp (854x480), circa 900 €, si arcobaleno (forse il più basso dei 3, ma dipende sempre dal soggetto). Buon proiettoere con un prezzo molto basso
Considerazioni personali: di solito un proiettore DLP viene acquistato prevalentemente per la visione di film, considerata la natura stessa della tecnologia DLP (è un dato di fatto che le immagini siano meno "sintetiche"). Cio' non vuol dire che con altre fonti facciano pena (anzi!) ma il meglio lo danno abbinati a sorgenti progressive e di origine cinematografica. Meglio ancora se a pilotarli è un Pc configurato ad hoc.
I vpr LCD vengono acquistati normalmente per il loro conveniente rapproto qualità/prezzo a parità di risoluzione (costa molto di più una matrice DMD che 3 lcd di pari risluzione). Hanno una luminosità più elevata ed un maggior contrasto, ma una resa dei colori meno naturale, più sintetica. Il loro maggior difetto è la presenza dell'odiato Vertical Banding. In pratica si tratta di "righe" verticali che pregiudicano l'uniformità di alcune scene (di solito ben visibile su scene grigie/azzurre). Varia da modello a modello e, putroppo da esemplare a esemplare. Non è raro che un proiettore presenti il VB in misura maggiore rispetto ad un altro uguale ( o magari non lo presenti affatto).
Ci sarebbero altre 1200 considerazioni da fare, è essenziale pero' che tu provi di persona il vpr considerato che è il primo chwe acquisti. In sede di prova puoi valutare tutto quello che hai appreso leggendo le varie fonti. Prenditila pure comoda, poichè non ti corre dietro nessuno.
Saluti
-
19-08-2005, 12:52 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 16
Scusa endy,
cosa vuol dire "Matrice visibile"?
Grazie ancora
-
19-08-2005, 12:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 16
Dimenticavo !!!
I tre DLP che mi hai suggerito (Infocus 4805, Optoma H27,Toshiba MT200) possono essere tutti collegati ad un sintoamplificatore, lettore DVD, Playstation ecc..ecc..?
E sono tutti 16:9 ?
Grazie e scusa se sono petulante e ignorante nel campo.
-
19-08-2005, 15:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Quelli da me citati sono tutti proiettori pensati per l'home theater, quindi in formato 16/9.
Per matrice visibile si intende la visibilità dei singioli pixel che compongono la matrice lcd. In linea di massima più è risoluta la matrice (più pixel ci sono...) meno è visibile la matrice anche a distanza ravvicinata. Considera che la distanza di visione per proiettori di questo tipi è tra i 3 e i 5 mt.
Tieni presente un dato fondamentale: i proiettori DLP a parità di risoluzione evidenziano meno la matrice, quindi il relativo effetto "zanzariera" tipico di proiettori lcd a bassa risoluzione. Per maggiori info prova a chiedere ai possessori di epson tw100.
Non ti scusare, il forum serve anche a questo.
Il vpr va collegato ad una fonte video, di solito la migliore possibile. Tutti i vpr citati hanno una connessione digitale tramite porta dvi o hdmi (non sono stra sicuro, forse il 4805 ha una porta m1 , ma pur sempre digitale, cambia nulla ), quindi di solito si usa quella per collegare il lettore dvd o il pc. Tramite le altre connessioni (ad es, quella component) si puo' collegare altre fonti, quali console, ricevitori sat, e tutto quello che ti puo' saltare in mente e che genera un segnale video in uscita.
I sintoamplificatori di cui parli hanno praticamente ormai tutti degli ingressi video ai quali collegare le varie fonti video, e delle uscite alle quali collegare il vpr. In pratica il sintoampli funge da concentratore di cavi tramite il quale puoi decidere cosa visualizzare sul proiettore. NOTA: solo i sintoampli di fascia medio alta hanno ingressi e uscite digitali, di solito le connessioni video sono di tipo analogico (ingressi svideo, component uscite component).
Ciao.
-
19-08-2005, 23:01 #9
vedere la Tv
giocare con la play
vedere le partite
ma ti converrà poi davvero un 16:9?
-
20-08-2005, 06:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 16
____________________________
Paky ha scritto:
vedere la Tv
giocare con la play
vedere le partite
ma ti converrà poi davvero un 16:9?
_______________________________
Perchè?
Non farmi rimanere con il dubbio...ti prego !!!
-
20-08-2005, 07:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
La maggior parte dei programmi televisivi ( quindi anche gli incontri di calcio ) è ancora in formato 4:3.
Se acquisti un proiettore in formato 16:9 potrai vedere ugualmente materiale in 4:3, ma con dimensioni decisamente più contenute.
-
20-08-2005, 07:43 #12endymion76 ha scritto:
I vpr LCD vengono acquistati normalmente per il loro conveniente rapproto qualità/prezzo a parità di risoluzione (costa molto di più una matrice DMD che 3 lcd di pari risluzione). Hanno una luminosità più elevata ed un maggior contrasto, ma una resa dei colori meno naturale, più sintetica.
La luminosita' dipende da modello a modello.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
20-08-2005, 10:10 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 16
Ma secondo voi, come potrei progettare l'HT e vpr con queste misure?
-
20-08-2005, 10:13 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 16
il disegno !!!!!!!!!!!!!!!!
-
20-08-2005, 10:30 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 16
vediamo se ora si vede
[IMG]C:\Documents and Settings\y\Desktop\vpr[/IMG]