Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 88
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ps. Per mia esperienza, un disco alla volta, sembrando lettere, sfuggono facilmente al controllo .......
    Si, ma frazionando gli ordini si finiscono col pagare piu' spese di spedizione, cavoli...
    Proverò a mandare una mail all'associazione Altroconsumo della quale sono socio. Ciao, Marcello.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Beh comunque la cosa non è tragica. Mi spiego, se io compro qualcosa negli US alla fine, oltre all'IVA, che è corretto si applichi, devo pagare solo il 6,5% + 5 o 11 Euro. Molti acquisti risultano comunque convenienti con il cambio attuale!

    antani

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Si, ma frazionando gli ordini si finiscono col pagare piu' spese di spedizione, cavoli...
    Proverò a mandare una mail all'associazione Altroconsumo della quale sono socio. Ciao, Marcello.
    Non lo so, a me e' sempre convenuto: prezzi molto piu' bassi dei vari negozi online anche statunitensi, e 5$ di spedizione; non ho mai speso troppo e fino ad ora le buste non sono mai state "pizzicate" dalle poste, pero' chi lo sa in futuro ..........

    Certo che sta tassa dei 5,5 Euro non so se e' legale ( imposta dallo stato ) o una trovata delle poste per lucrarci sopra ...........

    Saluti
    Marco

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    tanto per ridere...

    Mi è appena arrivato un pacchetto da Honk Kong... soggetto al dazio di 5,5 euro, la cosa buffa è che nel pacchetto ho trovato un bollettino postale con il quale pagare le poste italiane per il suo determinante contributo per la gestione dello sdoganamento.... Per inciso ma che BALLA è? i pacchetti sono sempre stati recapitati regolarmente a casa, se almeno doveveno trovare una scusa era meglio inventarne una decisamente migliore.

    Pare proprio che il postino si sia dimenticato di esigere il pagamento in contrassegno..

    Temo proprio che questa volta il mio senso civico non prevarrà

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Oggi ho ricevuto altri tre pacchi da Amazon.com e contestualmente l'ennesima "stangata" da parte delle Poste/Dogana italiane/a.

    A questo punto mi prendo una pausa di riflessione con Amazon e vedo di percorrere altre "strade" !

    A titolo di esempio, riporto di seguito il dettaglio di quello piu' significativo:

    - Ammontare dell'ordine 55.94 $ per #4CD + 14.45 $ SS
    Totale in Euro -> 59,49

    - Dogana 2.50 Euro
    - Spese Postali 3.00 Euro
    - IVA 12.19 Euro
    - Dazio 2.06 Euro
    Per un totale di -> 19.75 Euro

    Insomma 79.24 Euro ! Il tutto per 4 CD. E' improponibile. Ricordo a tutti che i pacchi provengono da Francoforte - Germania.
    Aggiungo che almeno questa volta hanno avuto la compiacenza di dettagliare i costi aggiuntivi. Bonta' loro.

    Ciao
    MASSIMO

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Oggi ho ricevuto altri tre pacchi da Amazon.com e contestualmente l'ennesima "stangata" da parte delle Poste/Dogana italiane/a.

    A questo punto mi prendo una pausa di riflessione con Amazon e vedo di percorrere altre "strade" !

    A titolo di esempio, riporto di seguito il dettaglio di quello piu' significativo:

    - Ammontare dell'ordine 55.94 $ per #4CD + 14.45 $ SS
    Totale in Euro -> 59,49

    - Dogana 2.50 Euro
    - Spese Postali 3.00 Euro
    - IVA 12.19 Euro
    - Dazio 2.06 Euro
    Per un totale di -> 19.75 Euro

    Insomma 79.24 Euro ! Il tutto per 4 CD. E' improponibile. Ricordo a tutti che i pacchi provengono da Francoforte - Germania.
    Aggiungo che almeno questa volta hanno avuto la compiacenza di dettagliare i costi aggiuntivi. Bonta' loro.

    Ciao
    MASSIMO

    Ti chiedo ancora una volta: c'e' o no il tagliando CN22 sul pacco.

    Se c'e' la merce arriva da fuori Europa e hanno ragione ........

    Saluti
    Marco

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ti chiedo ancora una volta: c'e' o no il tagliando CN22 sul pacco.

    Se c'e' la merce arriva da fuori Europa e hanno ragione ........

    Saluti
    Marco
    Se ti riferisci al "famoso" tagliando verde, la risposta e' no !

    La cosa che invece si capisce chiaramente e' che il pacco e' stato spedito dalle poste tedesche. A questo punto sono portato a pensare che anche se proviene dalla Germania e' solamente per un motivi "tecnici". Il mandato proviene dagli USA. E quindi ...

    Ciao
    MASSIMO

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Oggi ho ricevuto altri tre pacchi da Amazon.com e contestualmente l'ennesima "stangata" da parte delle Poste/Dogana italiane/a.

    A questo punto mi prendo una pausa di riflessione con Amazon e vedo di percorrere altre "strade" !

    A titolo di esempio, riporto di seguito il dettaglio di quello piu' significativo:

    - Ammontare dell'ordine 55.94 $ per #4CD + 14.45 $ SS
    Totale in Euro -> 59,49

    - Dogana 2.50 Euro
    - Spese Postali 3.00 Euro
    - IVA 12.19 Euro
    - Dazio 2.06 Euro
    Per un totale di -> 19.75 Euro

    Insomma 79.24 Euro ! Il tutto per 4 CD. E' improponibile. Ricordo a tutti che i pacchi provengono da Francoforte - Germania.
    Aggiungo che almeno questa volta hanno avuto la compiacenza di dettagliare i costi aggiuntivi. Bonta' loro.

    Ciao
    MASSIMO

    ma perchè continui a comprare in blocco?

    uno alla volta no èh?!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    70
    Attenzione che dazio ed iva si applicano anche sui costi di spedizione non sul solo costo del prodotto ed i prodotti che importate sono di norma superiori ai 50 Euro, mi pare di capire.
    Poi per un importo dichiarato che apparisse troppo basso, potrebbe venir applicato il valore statistico e quindi vanificare il tentativo di rientrare nelle fasce non daziabili.

    Per lavoro importo quotidianamente campionature di svariato genere utilizzando FedEx, DHL, UPS. Il valore è in genere basso e quindi sfuggo a quanto sopra detto, ma basta che una fattura, anche proforma, indichi 25 o 30 USD per avere buone probabilità di applicazione di dazio ed IVA.

    Non so se le buone probabilità diventino certezza in caso di singole importazioni da parte di privati.

    Saluti
    OC

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ma perchè continui a comprare in blocco?

    uno alla volta no èh?!?
    Allora chiariamo una volta per tutte come funziona su Amazon.
    Tu effettui un ordine di qualsiasi importo e numero di CD/SACD/DVD.
    Loro in modo assolutamente imprevedibile decidono di spedire 1/2/3/4/5/6/7/N oggetti per volta. Parlavo ieri con un mio amico il quale mi ha detto di aver ricevuto la notifica di una spedizione di 16 CD frazionata in 16, dico 16, spedizioni singole. Quindi il massimo della beffa. Cioe' gia parte con tasse per 5.50 euro * 16. Fai tu i conti !

    Ciao
    MASSIMO

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Allora chiariamo una volta per tutte come funziona su Amazon.
    Tu effettui un ordine di qualsiasi importo e numero di CD/SACD/DVD.
    Loro in modo assolutamente imprevedibile decidono di spedire 1/2/3/4/5/6/7/N oggetti per volta. Parlavo ieri con un mio amico il quale mi ha detto di aver ricevuto la notifica di una spedizione di 16 CD frazionata in 16, dico 16, spedizioni singole. Quindi il massimo della beffa. Cioe' gia parte con tasse per 5.50 euro * 16. Fai tu i conti !

    Ciao
    MASSIMO
    Semplice non comprare direttamente da Amazon, ma dai negozi convenzionati, un titolo per negozio

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da OcchiCrepati
    Attenzione che dazio ed iva si applicano anche sui costi di spedizione non sul solo costo del prodotto ...
    Questo purtroppo e' tristemente noto !
    Citazione Originariamente scritto da OcchiCrepati
    ... ed i prodotti che importate sono di norma superiori ai 50 Euro, mi pare di capire.
    La fascia dei 50 non esiste piu' ! C'e' il nuovo accordo tra Poste Italiane e Dogana, che prevede una soglia minima di 45 euro, al di sotto della quale si applica una tassa forfettaria di 5.50 euro. Come puoi ben vedere dall'estratto che ho allegato in testa al thread.
    Citazione Originariamente scritto da OcchiCrepati
    Per lavoro importo quotidianamente campionature di svariato genere utilizzando FedEx, DHL, UPS. Il valore è in genere basso e quindi sfuggo a quanto sopra detto, ma basta che una fattura, anche proforma, indichi 25 o 30 USD per avere buone probabilità di applicazione di dazio ed IVA.
    Ormai le "maglie" della Dogana/Poste sono talmente strette che non si sfugge piu'. Se ti va bene minimo ti applicano 5.50 euro.

    Ciao
    MASSIMO
    Ultima modifica di m.tonetti; 21-11-2005 alle 23:37

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Semplice non comprare direttamente da Amazon, ma dai negozi convenzionati, un titolo per negozio
    Scusa Marco, e che cosa cambia ?
    Ti ritrovi sempre i 5.50 euro d'ufficio !

    Ciao
    MASSIMO

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Scusa Marco, e che cosa cambia ?
    Ti ritrovi sempre i 5.50 euro d'ufficio !

    Ciao
    MASSIMO
    Fino ad ora non e' mai successo ..........

    Invece il nome Amazon lo conoscono .........

    Comunque da Amzon UK e De come e' giusto non ho mai pagato una lira e non c'e' il CN22, i tuoi sono pacchi dagli Usa non c'e' niente da fare, altrimenti vai alle poste e fai un casino incredibile .

    Saluti
    Marco

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    - Ammontare dell'ordine 55.94 $ per #4CD + 14.45 $ SS
    Totale in Euro -> 59,49

    - Dogana 2.50 Euro
    - Spese Postali 3.00 Euro
    - IVA 12.19 Euro
    - Dazio 2.06 Euro
    Per un totale di -> 19.75 Euro

    MASSIMO
    Massimo, qual'è la cifra che le Poste hanno aggiunto al tuo conto per il loro servizio? Leggendo il foglio delle Poste che tu hai allegato mi sembra si parli sempre di € 5.5 o di € 11.0.
    Comunque, ho inviato una mail all'associazione Altroconsumo per conoscere il loro parere, aspettiamo alcuni giorni. Ho anche chiamato il numero verde in fondo alla nota delle Poste, una gentile signorina mi ha spiegato che da fine Giugno è stata raggiunta un'intesa tra le Poste Italiane e l'agenzia delle Dogane per svolgere questo servizio ma la stessa persona non ha saputo replicare alle mie (nostre) lamentele per il fatto che un servizio, se desiderato, va richiesto e che è assurdo dover pagare comunque € 5.5 per una spedizione non soggetta alle tasse di dogana.
    Mi ha anche detto che sul sito agenziadogane.it avrei trovato altri dettagli dell'accordo ma io non li ho trovati (provate voi........).
    Ciao, Marcello.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •