|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: interruttore per interrompere segnale hdmi
-
04-03-2020, 19:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 14
interruttore per interrompere segnale hdmi
Ciao a tutti
Scusate per la domanda strana.
Il mio pc, o meglio la mia scheda video viene penalizzata nelle prestazioni quando ho collegato lo smart tv alla 2° porta hdmi; nella 1° ovviamente c'è il monitor predefinito principale.
Fino ad adesso il metodo più rapido che ho usato per ovviare a questo inconveniente è stato quello di staccare fisicamente il cavo hdmi dalla 2° porta quando uso videogames.
Mi piacerebbe sapere se esiste un interruttore compatto da interporre tra la 2° porta hdmi ed il cavo hdmi che va allo smart tv.
grazie 1000!
ciao!
-
05-03-2020, 05:18 #2
Credo che basti spegnere (power off, non standby) il TV.
Il mio pregiudizio sulla soluzione switch è il seguente: un aggeggio meccanico sarebbe campatto ma su una connessione così delicata a frequenze così alte darebbe problemi mentre un aggeggio elettronico (in pratica uno switch HDMI di piccole domensioni) avrebbe bisogno di alimentazione.
Una soluzione potrebbe essere aggiungere una prolunga (cavo hdmi maschio-femmina) in modo da avere il punto di sezionamento a portata di mano e non stressare le porte degli apparecchi con continui attacca-e-stacca.
Detto per inciso: sembra che i marantz come il mio si danneggiono se la disconnessione avviene mentre l'apparecchio è in standby... immagion comunque che se i tuoi apparecchi finora non hanno dato problemi continueranno a non darne... intendo però dire che potrebbe non essere vero per qualsiasi apparecchio in generale...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-03-2020, 13:02 #3
Non è mai buona cosa inserire/disinserire le connessioni ad apparecchi alimentati, specialmente quando vi sono coinvolti circuiti integrati complessi come quelli che controllano i segnali HDMI.
Nel tuo caso dovresti optare per un piccolo switch 1 IN/2 OUT con però la possibilità di avere tutte le combinazioni in uscita: 1, 2, 1+2."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).