|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Non vedo + la TV
-
14-07-2005, 17:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Non vedo + la TV
Ho la TV che non mostra + nessuna immagine, si vede solo lo schermo nero con una minuscola riga di colore che attraversa tutto il centro dello schermo nella sua larghezza, però si sente il sonoro, e si riescono anche a cambiare i canali. Aveva dato i primi segni di cedimento qualche settimana fa mostrando in alto nello schermo diverse righe di colore rossi, verdi e blu.
Qualcuno ha idea del problema ? Vorrei potermelo sistemare da solo
-
14-07-2005, 17:57 #2
Interessa anche a me, ho da qualche parte un TV Sony 14 pollici che ha lo stesso difetto, riga centrale orizzontale fissa, mentre il sonoro funge e cambia cambiando canale. I primi tempi con un pugno ben assestato riprendeva a funzionare...poi, dopo qualche settimana, non rispondeva nemmeno alle maniere forti.
Pensavo ad una saldatura fredda, ma dopo una accurata ispezione visiva non sono approdato a nulla.
Se qualcuno ha risolto è il benvenuto.
Di portarlo all'assistenza non se ne parla, conviene acquistarne uno nuovo.
Guido
-
14-07-2005, 18:10 #3
anni e anni e anni fa mi era successa la stessa cosa ed era saltata la scheda della deflessione verticale, almeno per quanto mi ricordo... sicuramente c'entra il discorso del verticale, non sono certissimo sul fatto della deflessione.
Se hai sottomano gli schemi elettrici potresti provare a verificare se sono presenti le tensioni sui tp di quella scheda, piu' di questo onestamente non saprei consigliarti.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
14-07-2005, 18:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
GRG ha scritto:
Interessa anche a me, ho da qualche parte un TV Sony 14 pollici che ha lo stesso difetto, riga centrale orizzontale fissa, mentre il sonoro funge e cambia cambiando canale. I primi tempi con un pugno ben assestato riprendeva a funzionare...poi, dopo qualche settimana, non rispondeva nemmeno alle maniere forti.
Pensavo ad una saldatura fredda, ma dopo una accurata ispezione visiva non sono approdato a nulla.
Se qualcuno ha risolto è il benvenuto.
Di portarlo all'assistenza non se ne parla, conviene acquistarne uno nuovo.
Guido
-
15-07-2005, 08:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 213
...specie nei casi "funziona col pugno" è quasi sicuramente una saldatura fredda o un contatto ossidato.
A volte può andare bene un buon puliscicontatti sui connettori della scheda della verticale oppure sui trimmer di regolazione quadro.
Ma sapete più o meno dove e come metterci le mani? Nei CRT le tensioni in gioco sono elevatucce e fanno anche maluccio...
Ciao
BaronAUDIO Pre Stereo McIntosh C2500 - Pre Multicanale Marantz AV8805 - McIntosh 2xMc601 + Rotel 1095 + Meridian 555 + Belcanto 300 – Diffusori Chario Ursa Major + Phoenix + Pegasus + Linx + Star + Hercules + Canton 989 – Velodyne DD12 - BlackNoise 500 + 2500 - Ps Audio P10 - Mac Mini - correttori acustici vari VIDEO VPR Sony VPL260 - Schermo motorizzato ADEO - A.R.C.A. BD UHD Oppo UDP 205 + Cambridge Audio 751
-
15-07-2005, 18:40 #6Baron ha scritto:
...Ma sapete più o meno dove e come metterci le mani? Nei CRT le tensioni in gioco sono elevatucce e fanno anche maluccio...
Ciao
Baron
Ci tengo ancora alla pelle....
ciao
Guido
-
15-07-2005, 22:40 #7
E' quasi sicuramente un problema legato alla deflessione verticale, però questa quasi certezza non è che possa aiutare molto, in quanto la ricerca e la riparazione, se non si è del mestiere, è un po' problematica.
Solo nel caso di una saldatura fredda, magari con un po' di fortuna, si potrebbe risolverla.
Due avvertenze:
la prima è quella di tenere la luminosaità bassissima, in quanto con questo tipo di guasto si corre il rischio di rovinare il tubo.
La seconda è già stata detta, ma la ribadisco per i distratti: attenzione a lavorare all'interno di un TV, se è a colori ancora di più; le tensioni di lavoro interne non scherzano; ricordatevi, inoltre, che dopo averlo acceso, anche se lo spegnete i condensatori di filtro mantengono la carica per un po', quindi....occhio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).