|
|
Risultati da 31 a 45 di 590
Discussione: Ma vale la pena? (CRT vs. LCD)
-
05-01-2003, 09:13 #31
Re: Re: Si, Vinicius...
Originariamente inviato da aurel
Figliuoli, se qualcuno crede che questa sia una discussione seria, ci facciamo tutti una pessima figura, sia quelli che vorrebbero il panny uguale o migliore dell'ECP che quelli che perdono tempo per controbattere ad un simile delirio.
Per la cronaca, io possiedo un panny.
Ciao. Aurelio
CERTO che quella di burgy è una discussione seria!
Questa discussione seria:
Se io compro un LCD da 1.700 Euro e vedo un immagine (per quanto mi sforzi di dimostare il contrario), simile a quella di uno che ha un proiettore da 20 milioni in più. Ca##o, io sto bene e sono quei 10.000 Euro risparmiati che mi fanno godere + di un tritubista
Leggi meglio.
Ovvero il gioco vale la candela?
Quindi è una discussione molto seria.
Per non parlare, poi, dell'avventura di comprare un tritubo usato (fatti un giro nella ricerca e ne vedrai di belle)
-
05-01-2003, 09:18 #32
Re: Rispondo a tutti.
Originariamente inviato da burgy
.....Forse il tempo lo stai perdendo tu che hai all' attivo circa 170 ore di proiezione facendo prove senza aver mai visto un film.
......Allora, non facciamo i censori e i saputelli, cerchiamo di essere un pochino più elastici e soprattutto vediamoci un film!!!!!!!
Supermega ROTFL....ti vedo un pò "acidino"
-
05-01-2003, 09:26 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Si, Vinicius...
Originariamente inviato da gipal
Ma porca trota aurel, ma che c'hai?
CERTO che quella di burgy è una discussione seria!
Questa discussione seria:
Se io compro un LCD da 1.700 Euro e vedo un immagine (per quanto mi sforzi di dimostare il contrario), simile a quella di uno che ha un proiettore da 20 milioni in più. Ca##o, io sto bene e sono quei 10.000 Euro risparmiati che mi fanno godere + di un tritubista
Leggi meglio.
Ovvero il gioco vale la candela?
Quindi è una discussione molto seria.
Per non parlare, poi, dell'avventura di comprare un tritubo usato (fatti un giro nella ricerca e ne vedrai di belle)
il tritubo è un rischio se lo prendi a scatola chiusa, come qualunque altra cosa.
Da qui a dire che l'immagine del panny è molto simile a quella di un tritubo ne passa! Ma tu hai mai visto un tritubo tarato come si deve (e non parlo di tarature che sanno fare in 3-4 in italia, parlo di tarature fatte da persone normali in una giornata e non in 1 ora)?
Dalle tue affermazioni mi viene il dubbio che tu non l'abbia mai visto se non in foto...
-
05-01-2003, 10:07 #34
Re: Re: Re: Re: Si, Vinicius...
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Dalle tue affermazioni mi viene il dubbio che tu non l'abbia mai visto se non in foto...
Ma Karl che direbbe di tutto ciò?
-
05-01-2003, 10:33 #35
Re: Re: Re: Re: Re: Si, Vinicius...
Originariamente inviato da gipal
Ma torno a dirti, per una civile abitazione non val la pena spendere tutti quei soldi (almeno non con redditi inferiori a 500.000 Euro).
L'atteggiamento è quello dello scapolone impenitente, che si vanta "io non mi sposerò mai".
Il problema è che poi trova "quella giusta" (Barco? Sony? Marquee?) e dopo qualche tempo ce lo ritroviamo ammogliato, con la pancetta, e tre o quattro pargoli
Prima o poi avrà anche lui l'illuminazione (catodica), se qualcuno è interessato può già prenotare un buon Panny di seconda mano
byezz
p.s. Giuseppe, sai benissimo che per il 1031 ho speso poco più del Panny ...Ultima modifica di valebon; 05-01-2003 alle 10:40
-
05-01-2003, 10:40 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Beh l'HT300plus funziona benino!
Qui si parlava di panny ed ECP...io ho visto HT300, non il plus, quindi non ti so dire quanto vada meglio il plus.
Ad ogni modo HT300 andava peggio del mio ECP.
Il tutto sempre lasciando fuori questioni monetarie, ma se mi tiri fuori un HT300+ non puoi poi parlarmi di soldi!
Per il resto sono con Valebon!
-
05-01-2003, 10:46 #37
Vale ha ragione... tempo qualche mese e vedremo una foto del cognato di Gipal con un tritubo da 9" sulle spalle che cerca di sorridere mentre il buon Gipal lo riprende in posa plastica (il tritubo non il cognato
) per mostrarlo agli altri utenti del forum.
L'ultima barriera da abbattere è la sua reticenza/ostracismo nei confronti dell'usato.. una volta convinto sulla possibilità di ottenere risparmi notevoli cercherà un bel CRT da appendere al suo soffitto e con i soldi risparmiati potrà fare un bel regalo alla moglie (un diamante da 1 gr è in grado di far dimenticare un tritubo da 100 kgcosì il WAF non è più da prendere in considerazione)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
05-01-2003, 10:46 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Gipal mi ha scritto in privato per comprare il mio ECP!
Ah no, non sapeva chi era il mio AVATAR!!!!!!!!!!!
Scomunicato da ogni uso e fruizione di ogni apparecchio elettronico!
-
05-01-2003, 11:49 #39
mmm quello dell'avatar di michele nn mi è nuovo...
ok dev'essere stato una personalità parecchio importante...
mi vergogno come un topo...MA CHI E?!
il cognato di gipal?!
magari dopo aver visto un ecp in funzione...
ok la cazzata l'ho detta e mo vado a magnà
ciaooooooo
-
05-01-2003, 12:34 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ma possibile che non conosciate James Clerck Maxwell? !??!?!?
-
05-01-2003, 13:06 #41
Il Marqueelettromagnetomane
Una volta sistematizzata la meccanica, i fisici, nella seconda metà dell’800, si dedicarono ai fenomeni elettrici e magnetici.
James Clerck Maxwell (1831 – 1879) riuscì ad unificare i due fenomeni in quattro equazioni che davano come conseguenza l’esistenza delle onde elettromagnetiche.
Si tratta di una perturbazione dei campi elettrico e magnetico, con una variazione nel tempo di tipo sinusoidale, su direzioni perpendicolari, la perturbazione si propaga poi nello spazio con una direzione perpendicolare.
-
05-01-2003, 13:21 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Partendo dalla considerazione che tutto è relativo e che le valutazioni individuali possono essere condivise o meno, ma vanno comunque rispettate (così si capisce che questa volta parlo sul serio), ecco il mio pensiero.
Un proiettore tritubo (ecp in testa, tra i 7") si vede, e si vedrà sempre, meglio di un lcd (panny compreso).
Se uno sceglie di mettersi in casa un panny (come d'altronde ho fatto io), opera sulla base di valutazioni logistico-economiche personali e, se è soddisfatto di quello che vede, buon per lui.
Ora, se facciamo un discorso di convenienza globale, posso essere d'accordo sul fatto che il rapporto qualità/prezzo del panasonic è vantaggioso perchè, con una spesa tutto sommato contenuta, ci si piazza il similcinema in casa, con praticità d'uso ai massimi livelli.
Tutto questo è però valido in una prospettiva del "chi si accontenta gode", posto che anche con il panny si può godere parecchio.
Personalmente, anzichè fermarmi a magnificare le doti del mio proiettore, preferisco attivarmi per migliorare sempre più la mia catena: per ora con gli accorgimenti che possono far rendere al meglio l'ae100 (leggasi htpc) e, in futuro, passando ad un pj che produca un immagine con quel realismo che, purtroppo, il panny ci nega.
Pochi mesi addietro, dopo averne visto uno in azione, sono stato ad un passo dall'acquisto di un tritubo, mollando solo per ragioni logistiche ma conservando sempre nel cuore quella morbidezza e naturalezza d'immagine che solo una macchina analogica può dare.
Io la vedo così.
Ciao. Aurelio
-
05-01-2003, 13:26 #43morbidezza e naturalezza d'immagine che solo una macchina analogica può dare.
-
05-01-2003, 13:54 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Aurel perfettamente daccordo!
-
05-01-2003, 14:09 #45