|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Potenziare il suono del mio impianto.
-
27-07-2019, 02:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Potenziare il suono del mio impianto.
Ho attualmente un un'impianto 5.1 composto da amplificatore marantz sr5004 , diffusori monitor audio br5 , br1, e brlcr + un subwoofer sunfire.
L'audio con i film devo dire che è molto soddisfacente.
Il problema è l'ascolto di musica stereo.
Manca di potenza sonora.
Arrivo a volume dell'ampli di -10 / -5 , e quello che sento è musica ad alto volume ma senza coinvolgimento sonoro.
Manca di bassi praticamente. E quelli in teoria non può darmeli il sub dato che riproduce le bassissime frequenze. Lui poveretto si mette a brontolare, e forte, ma non sta dietro al suono dei diffusori. Emette una bassa frequenza, ma senza darmi quella sensazione di pienezza sonora che si sentr sulla cassa toracica.
Cosa dovrei fare per avere più coinvolgimento?
Sentire la grancassa della batteria, o i colpi dei bassi house, o i bassi delle colonne sonore cinematografiche, e i bassi dei grossi organi.
Devo aggiungere un altro sub?Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro
-
27-07-2019, 08:37 #2
Se sicuro di avere impostato tutto correttamente? Come hai impostato i diffusori, Small o Large e il taglio del Sub?
Questa discussione è "illuminante", dacci un'occhiata se non lo hai già fatto https://www.avmagazine.it/forum/8-am...l-e-lpf-di-lfeLa mia sala Cinema: Entra
-
27-07-2019, 10:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
I diffusori li ho impostati su small per far lavorare un po il sub
Il taglio del sub, ne ho 2 praticamente. Uno nel menù dell'ampli, e uno con la classica manopolina dietro il sub.
Quello dell'ampli non l'ho toccato.
Il crossover del sub è impostato su bypass.
Appunto per cercare di coprire le frequenze che anche i diffusori frontali non mi danno.
-
27-07-2019, 11:38 #4
Giusto, il taglio nel menù dell'Ampli a quanto è? E la rotellina del sub e tutta "aperta", sul massimo diciamo?
La mia sala Cinema: Entra
-
27-07-2019, 14:52 #5
Hai Audyssey MultiEQ "liscio" (nemmeno XT), non che c'azzecchi molto con quanto segnali ma va detto che non è valido per il sub (io infatti ho messo il Dspeaker) ma un DSP esterno (+$$$) interverrebbe sulle risonanze ambientali, diciamo su bassi (subwoofer) confusi ed invadenti.
Hai però uscite pre-out, se pensi che sia un problema di "benzina" ce ne puoi mettere quanta ne vuoi (rispettando i limiti delle casse), aggiungendo magari un finale "pro" (se ne segnalano di potenti a prezzi abbordabili) sulle frontali.
Il sunfire che modello (da quanti pollici) è?
Spero di equivocare, quella che descrivi più che una emozione da car audiopiuttosto che audiofila. Niente in contrario ma dovresti fare un auto-esame per capire il tuo impianto è realmente insoddisfacente o solo troppo "asciutto e pulito" (al netto di quanto esposto sul sub) perché magari un suono asciutto e pulito era l'obiettivo dei costruttori delle tue casse.Ultima modifica di pace830sky; 27-07-2019 alle 14:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-07-2019, 16:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Il sunfire è uno di quelli entry level. Un ds10 (model:sds10230).
E l'audio è senza audissey. Non mi piace come regola il tutto. Ho messo le distanze dei diffusori manualmente usando un comune metro, e non ho toccato l'equalizzatore dato che non ne ho le competenze.
Il crossover è tutto aperto. Quello dell'ampli , non te lo so dire al momento. Ho da poco cambiato tv, e non mi funziona il menù a video dell'ampli.
Per il discorso "car audio" penso sia un po quello, con la differenza però che per me la qualità del suono conta. Non sono per nulla un audiofilo. Ma non amo molto la qualità audio di impianti car-audio che ho sentito, votati solo ed esclusivamente a battere e pompare.
Non disdegno un po di pienezza del suono però.
E ho sempre sto divario tra i frontali ed il sub.
Se alzo il volume al sub, diventa troppo invasivo e brutto. I bassi sporcano il suono. Fin che li senti sull'esplosione di un film va bene, sono fantastici. Ma in un brano musicale tendono a far solo rumore, e sembrano a volte in ritardo rispetto al brano in ascolto , soprattutto con la musica house dove sono più presenti (io ascolto letteralmente di tutto, non dico, questa è house quindi è robaccia)
Mi serve qualcosa di più incisivo e rapido.
Il mio dubbio è sempre stato avere dei front con i woofer troppo piccoli (hanno un diametro di 11,5 cm compresa membrana. 14 se conti la cornice)
-
28-07-2019, 06:03 #7
Fai il setup automatico altoparlanti e la calibrazione con Audyssey, che puoi sempre disabilitare in un secondo momento conservando i parametri di impostazione delle casse eventualmente impostando i frontali "small" se, come è possibile, te li dovesse impostare come "large".
prova le due impostazioni "modo subwoofer = LFE" (default) e "LFE + main" (vedi)
Al momento se ho ben capito non hai impostato il crossover né nel sinto né sul sub, che potrebbe anche non essere in fase con le casse (la fase è impostata dalla calibrazione automatica),ed il risultato potrebbe essere quello che descrivi (una risposta anomala nella zona di sovrapposizione casse / subwoofer).
Una volta fatta la calibrazione occhio alla "equalizzazione cinema" (va messa per film / TV e tolta per la musica dal menu setup, cambiare modalità cinema / musica non basta) mentre per un suono più "pieno" prova ad attivare la funzione Audyssey Dynamic EQ.
Se il sub è "giusto" per le dimensioni della stanza il risultato dovrebbe essere sia pulito che potente.Ultima modifica di pace830sky; 28-07-2019 alle 06:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-07-2019, 16:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
I diffusori sono tutti in small.
Il crossover del sub è tutto aperto. In teoria, quello che gli arriva, lui riproduce.
Il crossover dell'ampli non è chiamato lfe(credo), ma lpf/hpf e l'ho impostato a 80hz .
L'unica cosa chiamata lfe che ho nel menù, e nel surround setup, e posso impostarlo in lfe: off , lfe: 0db , e lfe: -10db.
Per l'audissey ho il mic ma non ho nessun cavalletto e non so esattamente come eseguire correttamente la calibrazione
-
28-07-2019, 20:41 #9
Il microfono audyssey dovrebbe avere un attacco a vite come quello dei cavalletti fotografici... comunque il cavalletto a corredo è un pezzo di cartone... qualsiasi supporto di fortuna andrà bene purché:
>il microfono sia fermo
>sia puntato verso l'alto
>si trovi all' altezza delle orecchie dell' ipotetico ascoltatore
>si presti ad essere spostato facilmente nella varie posizioni richieste dalla procedura di calibrazione
E' corretto che il crossover inteso come manopola dietro al sub sia "tutto aperto", vale quello impostato nel sinto; 80Hz è un valore che molti usano come valore jolly che va bene un po' per tutti...
...in realtà avevo equivocato che il crossover non fosse impostato nemmeno nel sinto (ma a quanto pare non è così)...
...credo comunque che fare la calibrazione automatica sia meglio, "a orecchio" non mi sembra tanto facile ad esempio impostare la fase...
Sì l'acronimo LFE nel mio post è riferito ad un diverso parametroMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-07-2019, 11:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Per quanto riguarda le potenze richieste dai diffusori, il mio ampli eroga 120w a 8ohm e 100w a 6ohm sul canale frontale. I diffusori vogliono 120w a 6ohm e possono essere pilotati da amplificatori con potenze dai 30 ai 120w sul canale.
Così è riportato sui manuali. Quindi non dovrei avere problemi.
Non mi sono mai chiesto nulla per i cavi però. Il sub ha un suo cavo dedicato. Nulla di speciale e costoso eh.
Per i diffusori frontali, quale sarebbe il diametro corretto del filo di rame?attualmente ho un 2x1mm. Troppo? Troppo poco?
Per l'audissey, non mi hanno dato neanche il cavalletto di cartone :'D .
Userò qualche libro.
Poi per il funzionamento di audissey alzo le mani.
Ci sono una miriade di impostazioni.
Praticamente devo usarlo per i film, e spegnerlo per la musica?
C'è da considerare che la musica la ascolto da YouTube. Se dovessi acquistare tutto quello che ascolto, beh, il mio attuale stipendio non basta.
Però alcuni canali tipo "vevo" (lo avrai sicuramente visto) hanno audio di qualità almeno decenteUltima modifica di 9Enrico0; 29-07-2019 alle 11:19 Motivo: Dimenticato il quote
-
29-07-2019, 14:51 #11
>1mm di sezione è poco, io li sostituirei con cavi da 2,5mmq di sezione sempre che non ci siano lunghezze che per giri strani nelle canaline non arrivano a 20mt nel qual caso sarà meglio fare il calcolo "ufficiale"...
>per ascoltare musica da youtube puoi tranquillamente tenere Audyssey attivo, non mi sembra il caso di farsi paranoie audiofile
>le impostazioni Audissey sembrano tante ma la procedura di calibrazione è automatica... al netto di quella ne restano un paio...
>il cavalletto di cartone è quello in foto, va piazzato sul divano in modo che il microfono si venga a trovare all' altezza della testa dell' ascoltatore
Ultima modifica di pace830sky; 29-07-2019 alle 14:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-07-2019, 15:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
2,5mm? Caspita. Non so se mi entrano nel foro dei morsetti.
Usate dei capicorda voi per collegare i cavi all'ampli? Tipo questi http://www.cembre.it/assets/S/media/...ione-01-it.jpg.
Invece per il cavalletto in cartone, non mi è mai stato dato nulla di simile.
Ps: magari avercele le canaline.Ultima modifica di 9Enrico0; 29-07-2019 alle 15:51
-
29-07-2019, 16:37 #13
Usando questo calcolatore con i valori di default (100W, perdita del 2%, 8ohm di cassa) fino a 4-5mt di lunghezza 1mmq risulta accettabile ma io, così come sono contrario a follie di cavi da 100 euro, non starei nemmeno a lesinare sulla sezione
Non so quanto siano usati i capicorda (per crimpare ci vuole l'apposito aggeggio, per saldare un minimo di attitudine) eventualmente credo che si usino quelli a forchetta. Molti usano connettori a banana, sui morsetti del sinto ci dovrebbe essere un tappino che copre l'innesto del connettore a banana.Ultima modifica di pace830sky; 29-07-2019 alle 16:38
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-09-2019, 18:03 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 1
Per potenziare o amplificare il suono, puoi trovare diverse versioni in questo sito: ___[CUT]___ I prezzi sono abbastanza comodi
))
Ultima modifica di Nordata; 12-09-2019 alle 00:35
-
11-09-2019, 15:58 #15
Credo che il tuo problema siano anche le casse e poi chiaro che un ampli per hi fi e tutt'altra cosa. Io uso un ampli denon pma 2000 ed'è collegato anche per homme theatre dove lavora solo sulle casse front. Poi l'ambiente quello purtroppo detta i suoni. Ciaooo
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3