|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: FileSharing - dove andremo a finire?
-
30-05-2005, 11:01 #1
FileSharing - dove andremo a finire?
Emidio Frattaroli ha scritto:
Inoltre, ti avviso che per messaggi del genere, la Polizia Postale e la Magistratura sarebbero ben felici di chiederemi tutti i tuoi riferimenti (email, indirizzo IP etc.) informazioni che io sarei costretto a consegnare.
per approfondire una tematica che, come cittadino, mi sta' molto a cuore.
Dal 3ad in oggetto si evince che una domanda sul forum come quella formulata da rekillium (...tutto questo per scaricare i dvd senza metterci una vita attendo notizie..... ) sarebbe sufficiente alla magistratura per aprire un fascicolo d'inchiesta.
Sono l'unico a cui sono venuti i brividi?
Spero che sia chiaro a tutti che questa discussione non e' volta a mettere in discussione ne' le regole del forum ne ' tanto meno il comportamento di Emidio. Vorrei al contrario una vostra opinione sulla situazione paradossale (ovviamente IMHO) che si e' venuta a creare da quando lo scambio tra privati di materiale audiovisivo coperto da copyright e' diventato un reato penale e, sopratutto, vorrei sapere se sono l'unico a pensare con la scusa della lotta alla pirateria informatica vengano lesi sempre di piu' i nostri diritti civili.
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
31-05-2005, 10:02 #2
Re: FileSharing - dove andremo a finire?
vernavideo ha scritto:
vorrei sapere se sono l'unico a pensare con la scusa della lotta alla pirateria informatica vengano lesi sempre di piu' i nostri diritti civili.
Stefano
Bah!
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
31-05-2005, 11:29 #3
Faccio un esempio paradossale: se comparisse un post tipo "Mi hanno detto che in alcune vie adiacenti al mercatino dell'usato della città XXX in alcuni giorni si può trovare anche materiale Hi-Fi di qualità a prezzi bassissimi, vorrei sapere da qualcuno che abbia già provato qualche informazione maggiore, orari, punti di incontro con i venditori o simili. So bene che la merce è senza garanzia e probabilmente non può essere portata a riparare dall'assistenza ufficiale, ma, dato i prezzi, il rischio ne vale la pena".
Sicuramente ci sarebbe un intervento da parte dei moderatori e non credo vi sarebbero proteste da parte di altri utenti, anche se l'argomento può essere attinente al forum - Dove fare acquisti convenienti -
E' un esempio paradossale, però paragonabile a quanto in argomento.
Se chiedi informazioni su merce rubata oi di provenienza illecita non credo si possano chiamare in causa le libertà civile e le sue limitazioni.
Che poi il problema legato alla pirateria informatica sia molto complesso e che la sua soluzione possa essere diversa da quella del mero ed indiscriminato intervento poliziesco sono d'accordo, ma questo, come ho già detto in uno dei post incriminati, è un altro discorso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-05-2005, 13:05 #4
boh
non è che ho capito granchè da quello che volevi dire nordata....
secondo me il rendere penale un comportamento certamente non lecito, ma, dal mio punto di vista non così grave da dover essere punito con 4 (!!!) anni di carcere, non solo è una lesione dei diritti civili e della libertà personale, ma una presa in giro del codice penale e di chi vi opera nel settore.
che senso ha che ci sia una parificazione penale in termini di anni di carcere (!!!!!!!!!) tra chi ha un divx in upload nel proprio share e chi compie rapine a mano armate?????
- rapina a mano armata con qualche attenuante uguale 4 anni di carcere
- permettere l'upload di un divx uguale 4 anni di carcere ???
ma stiamo scherzando?????
non dico che non vada punito un comportamentro illecito ma non basterebbe una sanzione amministrativa (ovviamente quando il tutto avviene non a fini di lucro) ???
così non solo mi semba esagerato ma davvero mi sembra ridicolo......
-
31-05-2005, 15:26 #5
Nordata,
dal mio punto di vista, il paragone non rende. Il furto di materiale tangibile e' una cosa completamente diversa dallo scambio tra privati e senza scopo di lucro di materiale audiovisivo. Nel tuo esempio a una o piu' persone e' sparito l'oggetto rubato (con un indubbio danno economico) e allo stesso tempo il ladro si e' arricchito (senza neanche pagare le tasse).
Al contrario, se io mi scarico un film o un cd, nessuno ne riceve direttamente un danno economico, visto che tanto io non lo avrei comprato lo stesso. Inoltre se la siae funzionasse a dovere, i proventi delle tasse sul supporto dove io ho memorizzato il film o l'album, verrebero ridistribuiti all' autore, che pertanto ne avrebbe un guadagno e non una perdita. ma ti diro' di piu': se il film o il cd in questione mi e' particolarmente piaciuto, molto probabilmente, da bravo feticista quale sono, andrei subito a comprarmelo su un supporto adeguato (CD o DVD) soprattutto se quest'ultimo e' impreziosito da contenuti speciali o brani inediti. L'unico soggetto economico che (forse) ne sarebbe penalizzato e' il distributore che detiene un diritto sul materiale scambiato. E' a mio avviso un danno economico dubbio e soprattutto non provato nenche dalle stesse case di distribuzione, mentre mi ricordo bene di uno studio pubblicato da punto informatico dove veniva mostrata la correlazione tra file scambiati sulla piattaforma di (ve lo ricordate?) Napster e le vendite di cd. se ho un po' di tempo vado a cercarlo e metto il link.
Ripeto, la mia non e' una protesta per l'intervento dei moderatori che giustamente applicano le normative vigenti e cosi' facendo garantiscono a tutti noi la possibilita' di confrontarci seneramente su questo forum. La mia e' una protesta contro questa normativa che equipara lo scambio tra privati di materiale audivisivo coperto da copyright alla rapina a mano armata (come ha ricordato marco00) e sui riflessi negativi sulla societa' civile che essa comporta, ma vorrei sentire anche la vostra opinione in merito, sopratutto se siete contrari al mio punto di vista.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
31-05-2005, 17:13 #6
ma poi in pratica
stanno facendo qualcosa a chi scarica? ... o è una specie di terrore subdolo.. secondo il mio modesto parere dovrebbe regnare il solito "buon senso"
ho visto gente vantarsi di avere anche mille film e tremila cd scaricati..
è una follia e li vanno presi seri provvedimenti ...
ma non puoi prendertela con quello che ne ha scaricati 10 in vita sua e ne ha comprati 500 di dvd e 800 di cd..
penso, non so.. ma è pur vero che in Italia si punisce a caso, spesso e volentieri.. si fa una multa per autovelox a 72kmh, mettendo un cartello dei 30 da bravi furbi, e poi non si controllano stradoni in cui si va a 220kmh e ci sono bambini che giocano ai lati.. vabbè..
ciao
PS: fermo restando che lo considero ILLEGALE, ovvio..
-
31-05-2005, 18:08 #7
PREMESSA
Sono di parte (videotecaro)
FINE PREMESSA
Si sono spesi fiumi di parole in proposito...
Ma se tu non infrangi la legge.
Ma se tu non scarichi.
Ma se tu vai al cinema.
Ma se tu ti compri i tuoi DVD dopo 4 mesi dall'uscita ad un costo basso....
Perchè stare qui a polemizzare sullo scarico
Io ho molti amici che la domenica non vengono al cinema perchè lo hanno già visto scaricato..
Io ho tanti clienti che non vengono più a noleggiare perchè scaricano oppure l'amico che non è venuto al cinema gli passa il DVD (DIVX riconvertito) scaricato.
Sento discussioni al bar sullo scarico.
Mi danno del ladro a far pagare 3 EURO 2 serate di noleggio novità, visto che se lo scaricano a gratis o perchè tizio gli passa lo scaricato.
Tutti a dar contro a chi tenta di dare un freno a questa piaga sociale e voi tirate fuori i diritti dei consumatori....
Ma daiiiiiii....
P.S. Sono in pieno accordo con Nordata.
P.S.S. E' giusto che il furto sia un reato penale PUNTO
-
31-05-2005, 18:39 #8
non si discute, hai ragione
ciosse ha scritto:
Io ho molti amici che la domenica non vengono al cinema perchè lo hanno già visto scaricato..
Io ho tanti clienti che non vengono più a noleggiare perchè scaricano oppure l'amico che non è venuto al cinema gli passa il DVD (DIVX riconvertito) scaricato.
Sento discussioni al bar sullo scarico.
Mi danno del ladro a far pagare 3 EURO 2 serate di noleggio novità, visto che se lo scaricano a gratis o perchè tizio gli passa lo scaricato.
scarico del materiale non proprio da educande.. vabbè..
gli esempi che porti tu rientrano nella categoria dei soliti imbecilli esagerati che poi rovinano tutti noi..
mi trovi pienamente d'accordo ...
-
31-05-2005, 20:06 #9
esagrazione
l'esagerazione va punita, la norma e la moderazione di chi ha scaricato 10 film nella suia vita no.
comunque i film che sono attualmente al cinema e vengono ripresi con videocamere hanno un video pessimo ed un audio da schifo. io non li scarico perchè mi fanno schifo. chiunque sia iscritto a questo forum è desideroso di qualità sia audio che video per cui dubito che qui sia diffusa la pratica di scaricare film in prima visione
-
31-05-2005, 20:26 #10
Re: esagrazione
marco00 ha scritto:
chiunque sia iscritto a questo forum è desideroso di qualità sia audio che video per cui dubito che qui sia diffusa la pratica di scaricare film in prima visione
ciao
-
31-05-2005, 20:30 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
io non sono videotecaro...
ma ho un negozio di cd e mi avete rotto i ******** con queste cazzate (scusate i termini ma mi è venuto il sangue alla testa!)
spero vi rubino la macchina sotto casa almeno vi lamenterete per qualcosa di reale e non ce la starete qua a menare per queste cazzate!
è giusto che lo scarico sia reato, è giusto che puniscano chi scarica come chi vende cd contraffatti (se mi beccano a me in negozio mi fanno un **** come una capanna spero lo facciano anche a voi!)!
se poi vogliamo discutere sui prezzi dei cd e dei dvd questo è un altro paio di maniche!
come già dissi in tempi non sospetti e anche in altri lidi l'unica soluzione è lasciare la merce sugli scaffali sia dei negozianti ufficiali che di quelli ufficiosi!
l'unica maniera che abbiamo per poterci difendere senza passare dalla parte del torto è non comprare nulla di nulla!
finchè anche uno solo scaricherà o comprerà qualcosa di illegale le Major potranno sempre trovare l'appiglio per dire che per colpa della pirateria non abbassano i prezzi!
ciao
igor
-
31-05-2005, 20:36 #12
Re: io non sono videotecaro...
igor ha scritto:
ma ho un negozio di cd e mi avete rotto i ******** con queste cazzate (scusate i termini ma mi è venuto il sangue alla testa!)
spero vi rubino la macchina sotto casa almeno vi lamenterete per qualcosa di reale e non ce la starete qua a menare per queste cazzate!
-
31-05-2005, 21:47 #13
Re: io non sono videotecaro...
igor ha scritto:
ma ho un negozio di cd e mi avete rotto i ******** con queste cazzate (scusate i termini ma mi è venuto il sangue alla testa!)
-
31-05-2005, 21:53 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
vernavideo ha scritto:
Al contrario, se io mi scarico un film o un cd, nessuno ne riceve direttamente un danno economico, visto che tanto io non lo avrei comprato lo stesso.
Ciao,
Stefano
ciao
igor
-
31-05-2005, 22:00 #15
noooooo
non potrò finire di scaricare il backstage del calendario di AidaJespica..
uffa.. sigh..