|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: FileSharing - dove andremo a finire?
-
31-05-2005, 22:05 #16igor ha scritto:
e allora cosa lo scarichi a fare?
ciao
igor
-
31-05-2005, 22:18 #17vernavideo ha scritto:
Al contrario, se io mi scarico un film o un cd, nessuno ne riceve direttamente un danno economico, visto che tanto io non lo avrei comprato lo stesso.
Se possiedi un qualcosa che non hai pagato... Il reato e furto e non furbizia.
-
31-05-2005, 22:21 #18cobracalde ha scritto:
Giustissimo.... questa belinata (termine genovese per indicare caz...ta) del "tanto non lo avrei comprato lo stesso.." è veramente ridicola..
P A T E T I C I ... e, fortunatamente, idioti.. il noleggio è di aiuto proprio a chi vuol vedere un film senza rischiare 16euro o 20 di acquisto.. boh.. non capisco che senso abbia scaricarlo..
per quei 20 o 30 mp3 (canzoni non album) che ho scaricato.. beh, oltre la metà mi son servite per conoscere artisti per me nuovi ed altre per una curiosità che non avrei mai potuto esaudire: avere TUTTI LA FUORI di DOLCENERA (tanto per ricordarmi come faceva) ... ma non scaricherei MAI un disco che voglio sentire, non so se rendo l'idea..
siamo vittima, come sempre, dei CRETINI, dei FURBI e dei TIRCHI che tutto vogliono avere e nulla pagare..
però.. eheh.. lasciatemi finire di vedere il calendario della yespica, daiii.. poi ci sarebbero dei filmati sulle veline, vabbè.. non si può.. sono in vendita in edicola? eheh
per il resto spero di essere stato chiaro.. poi parleremo di prezzi folli etc.. anche perchè, per colpa di quattro imbecilli che copiano i dischi o li comprimono in mp3 io mi ritrovo con dei CD CORRUPTED che non riesco ad ascoltare.. ORIGINALI.. grazie tirchi, grazie furbi e tante grazie cretini..
ciao
-
31-05-2005, 23:12 #19
Consiglio....
....... a tutti i videtecari e nolleggiatori di cd (non sapevo che esistessero ancora) di cambiare attivita' al piu' presto.
il file sharing legale o illegale che sia vi spazzera' via. se riuscite ad avere un margine su prezzi cosi' bassi, non oso immaginare quanto converra' ad un distributore fornirlo direttamente all'utente finale senza passare da voi. Tutto questo si avverera' fra molto poco, in concomitanza con la diffusione della banda larga di massa. anzi per i cd e' gia' una realta' (itunes e simila).
Pampi, la pensiamo sostanzialmente allo stesso modo. scambiarsi file musicali serve propio a questo, a conoscere altri generi, ad allargare gli orizzonti musicali. io lo facevo da ragazzino (ora me li posso comprare - non affitterei mai un cd) e spero che lo possano fare le mie figlie senza andare in galera.
Tu pero' non ti ritrovi con dei cd correpted per colpa di quattro imbecilli che copiano i cd ma per colpa di qualche detentore di diritti (loro si' furbi), che reclamano un introito senza corrispondere nessun servizio. anzi, gia' che ci siamo, il danno che questi soggetti economici arrecano e' doppio, visto che vivono di margini, preferiscono mille volte promuvere prodotti per la massa piuttosto che un prodotto artistico (i pink floyd sono l'eccezione alla regola).
I cd dovrebbero costare 2 euro inscatolati o 50 centesimi scaricati.
igor ha scritto:
spero vi rubino la macchina sotto casa almeno vi lamenterete per qualcosa di reale e non ce la starete qua a menare per queste cazzate!
igor
'notte,
stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
31-05-2005, 23:36 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Consiglio....
vernavideo ha scritto:
I cd dovrebbero costare 2 euro inscatolati o 50 centesimi scaricati.
'notte,
stefano
sulla base di quali informazioni riporti i tuoi pensieri?
forse non te ne sei accorto ma ci sono costi fissi che vanno calcolati, costi di distribuzione, arrangiatori da pagare, cantanti da soddisfare, senza contare i costi di promozione del disco!
vai a lavorare gratuitamente?
oppure vuoi farti pagare in fondo al mese?
mi piacerebbe molto se domani il tuo capo venisse da te e ti dicesse siccome oggi mi va così ti pago solo una settimana di lavoro e il resto lo lavori gratis!
ti andrebbe bene in questo modo?
scaricando musica illegalmente tu rubi il lavoro ad un artista che ci mette la sua faccia, fai del danno a chi lavoro dietro le quinte, soprattutto a quei poveretti che non sono mai ricordati da nessuno!
ripeto tu lavoreresti gratis?
iTunes che praticamente detiene il 70% del mercato legale del download dalla rete si può permettere di vendere gli album a quel prezzo perché non ha spese nude di nessun genere (affitto, gas, luce ed acqua), niente spese di distribuzione, niente spese di produzione per il supporto fisico, eventualmente solo spese di pubblicità!
noi venditori "normali" non possiamo permetterci di non pagare l'affitto, la luce, il gas, l'acqua, ecc.ecc.
noi che se abbiamo un cd senza bollino ci possono multare, noi che se ci permettiamo di vendere un cd senza battere lo scontrino ci fanno un mazzo così e "gli altri" li vendono per le strade ecc.ecc.
porta rispetto per il lavoro altrui e cerca di contenerti dal dire certe cazzate fuori da ogni logica!
scarica tutto ciò che vuoi ma non venire a chiedere la nostra approvazione, almeno non la mia!
ciao
igorUltima modifica di igor; 31-05-2005 alle 23:47
-
01-06-2005, 00:07 #21
Re: Re: Consiglio....
igor ha scritto:
come hai fatto a calcolare il costo finale di un CD?
sulla base di quali informazioni riporti i tuoi pensieri?
igor ha scritto:
scaricando musica illegalmente tu rubi il lavoro ad un artista che ci mette la sua faccia, fai del danno a chi lavoro dietro le quinte, soprattutto a quei poveretti che non sono mai ricordati da nessuno!
ripeto tu lavoreresti gratis?
[/I]
aggiungo che chi scarica anche illegalmente paga una tassa siae per il supporto dove il materiale scaricato viene immagazzinato, quindi paga, non ruba. se i soldi non finiscono nelle tasche di chi fa' il lavoro -beh e' un altra storia.
igor ha scritto:
iTunes che praticamente detiene il 70% del mercato legale del download dalla rete si può permettere di vendere gli album a quel prezzo perché non ha spese nude di nessun genere (affitto, gas, luce ed acqua), niente spese di distribuzione, niente spese di produzione per il supporto fisico, eventualmente solo spese di pubblicità!
[/I]
igor ha scritto:
porta rispetto per il lavoro altrui e cerca di contenerti dal dire certe cazzate fuori da ogni logica!
[/I]
'arinotte
stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
01-06-2005, 00:20 #22
Se qualcuno ha voglia di andarasi a rileggere alcuni miei interventi circa l'operato S.I.A.E. e quant'altro gira attorno all'argomento vedrà che ho sempre sparato a zero su questa "istituzione" e sul suo comportamento.
Non sono d'accordo che si faccia pagare una tassa preventiva su apparecchi e cd/dvd vergini, non sono d'accordo sulla politica della Majors e sui loro prezzi, ecc. ecc.
Detto questo, però, all'atto pratico, lo scaricare un brano/film che non ti appartiene per cui non hai pagato gli autori che l'hanno scritto, il cantante che lo canta ed i vari musicisti, chi ha distribuito il disco, chi te lo avrebbe venduto o il gestore della sala in cui saresti andato a vederlo, non è giustificato dal "ma tanto non lo avrei visto/comprato", oppure "tanto lo uso solo io".
Si può discutere se il fatto sia di rilevanza penale (comunque limitata solo a chi fa l'upload), ma che sia un atto illegale non lo si può negare nè giustificarsi con scuse puerili, è illegale, punto e basta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-06-2005, 09:16 #23
stupenda la yespica
ma non la metterò in UPLOAD, ok?
quanto è bella, ciao ciao
PS: moderate i termini ragazzi.. tutti abbiamo un lavoro, tutti.. ma non può sempre succedere, in italia, che i venditori di CD siano difensori delle aziende che li producono (anche quando queste fanno davvero discutere come onestà), i venditori di auto adorino la fiat fino a quando sono in fiat e poi sparlano della stessa come diventano concessionario volkswagen.. eh..
qualsiasi cosa rispondiate a questo mio post io non replicherò, davvero.. sono stanco di far polemiche in quanto le odio.. io amo il dibattito ma qui sembra un covo di permalosi pronti a scattare sulle molle non appena gli giudichi anche solo la scelta della sfumatura di un colore metallizzato della vespetta..
però.. il mio lavoro è stato ridimensionato in modo tremendo dall'avvento dei cellulari umts e dei sistemi gps.. ok.. ma non posso star li a parlarne male e dire che c'era una logica nel far pagare ad alcuni entri decine di migliaia di euro per dei collegamenti radio che vantavano una minore efficacia sul campo.. no? eppure.. mi sono adattato e, presto, sarò costretto a cambiarlo questo lavoro.. ma non potrò sparlare dell'UMTS solo perchè io campavo meglio quando non esisteva, caspita..
parlare con i venditori di DVD e CD è diventato come discutere con i testimoni di geova, ve ne siete resi conto? ... magari dicono cose giuste ma lo fanno ad occhi chiusi.. e gli chiudi la porta in faccia (io, non battezzato, non ho problemi e son gentile con tutte le religioni allo stesso modo.. tanto non mi toccano affatto) !
ragazzi, avete ragione.. è il vostro lavoro.. avete ragione e nessuno vi dice di no.. ora però stavamo parlando, tutto qua.. si stava discutendo che sia impossibile che un CD costi 21euro quando poi compri il doppio DVD LIVE dei DepecheMode.. non può costare più un dischetto in studio che non un intero concerto con tanto di riprese video.. eppure.. come possono in Metallica (che guarda caso combattono contro lo sharing) darti un DVD (stupendo e che ho in originale, guardacaso) insieme al loro StAnger allo stesso prezzo del solo CD? ... mmm.. allora o il DVD costa 50 centesimi o il CD non ne doveva costare 15 di euro ....
si chiama LOGICA ! ... e se ne potrebbe parlare, in tranquillità.. proprio voi venditori dovreste essere i primi a parlarne con noi acquirenti.. ed invece.. boh..
ripeto, per come sono fatto, vorrei rispondere riga per riga ad ogni vostra frase e non mi va affatto e so quanto poco vada a VOI che io lo faccia ...
la storia dei CD CORRUPTED è squallida, davvero squallida.. cmq poi ho comprato il DVD LIVE dello stesso gruppo e me lo stragodo..
chiusa la mia discussione, non voglio polemiche, non voglio finire a parlare col moderatore e non voglio dovermi giustificare..
concludo dicendo che scaricare è illegale ... PUNTO!
-
01-06-2005, 09:44 #24
E' illegale,
non ci piove. Cosi come in teoria e' illegale registrare dalla radio o dalla televisione e scambiarsi le cassette, eppure su questo stesso forum ho visto richieste in tal senso (chi mi registra la trasmissione xxxx... )
Non vedo grossa differenza tra la pratica di registrare un programma o una canzone e lo scaricarsela da internet o scambiarsi i cd, tranne il fatto che all'atto pratico per scaricare "gratis" da internet bisogna anche permettere l'upload cosi' come se io presto un cd o un dvd a te, io mi aspetto che tu ne presti un'altro a me. E qui si rischiano fino a 4 anni di carcere -ma stiamo scherzando?
Non ci piove neanche sul fatto che la siae non funziona, ma il principio di base mi trova daccordo. Facciamo pagare a tutti una tassa in base al traffico di rete e alla dimensione del supporto magnetico finale e che questi fondi siano usati per ricompensare chi il lavoro lo fa' davvero e non chi questo lavoro sfrutta. Certo, qualcuno protestera' che non usa la rete per scaricare materiale coperto da diritti d'autore o che memorizza dati personali non canzoni, ma e' un prezzo equo da pagare per garantire da una parte la produzione artistica e dall'altra la fruizione di quest'ultima da parte di tutti o quasi ad un costo equo. D'altra parte non sono anche gli agnostici costretti a pagare l'8x1000 della base imponibile per sovvenzionare chiese o istituzioni religiose? Inoltre, in un sistema perfetto, parte di questi fondi potrebbero essere usati per permettere l'accesso a tutti ad attrezzature professionali - studi di registrazione, strumenti musicali, scuole di regia e recitazione etc, etc etc.
I have a dream…
nordata ha scritto:
Si può discutere se il fatto sia di rilevanza penale (comunque limitata solo a chi fa l'upload), ma che sia un atto illegale non lo si può negare nè giustificarsi con scuse puerili, è illegale, punto e basta.
Ciao [/I]
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
01-06-2005, 09:58 #25
concludo
concordo in toto con pampie.
aggiungo che l'opinione di uno che vende dvd e cd o di uno che ha un negozio di noleggio dvd è priva di obiettività, stessa cosa vale per l'opinione di chi scarica film e cd in quantità industriale.
riguardo alle frasi :
"ma ho un negozio di cd e mi avete rotto i ******** con queste cazzate (scusate i termini ma mi è venuto il sangue alla testa!)
"spero vi rubino la macchina sotto casa almeno vi lamenterete per qualcosa di reale e non ce la starete qua a menare per queste cazzate!
"è giusto che lo scarico sia reato, è giusto che puniscano chi scarica come chi vende cd contraffatti (se mi beccano a me in negozio mi fanno un **** come una capanna spero lo facciano anche a voi!)! "
1 - spero la rubino a te la macchina sotto casa
2 - non capisco i tuoi toni, nessuno te la mena per qualcosa, nessuno ha interpellato uno che fa immediatamente il superpermaloso e altera nel modo più assoluto un discorso, uno scambio di opinioni che era più che pacifico e che qui, grazie a te, si CHIUDE
"finchè anche uno solo scaricherà o comprerà qualcosa di illegale le Major potranno sempre trovare l'appiglio per dire che per colpa della pirateria non abbassano i prezzi! "
e finchè la major non abbasseranno i prezzi moltissime persone continueranno a scaricarli.
grazie al "CORDIALE E GENTILE" intervento di IGOR, si chiude ogni mio commento sull'argomento e non ci saranno più mie risposte (non che debba per forza importare a qualcuno...). La stessa cosa succederà ogni qual volta qualcuno cambierà i toni della conversazione facendola diventare LITE.
-
01-06-2005, 10:06 #26
il colmo
sono riusciti a far andare d'accordo me e Marco00
abbassiamo i toni e continuiamo se volete.. ognuno ha risposto con troppa foga, è sicuro.. va capito chi ci deve vivere ed ha tutto il mio appoggio.. ma va contrapposto, come dice giustamente Marco, a coloro che scaricano come bestie e ascoltano roba scaricata invece che comprarla.. non si può mischiare tutto e fare "di tutta l'erba un fascio" ...
io non ho mai NON COMPRATO UN CD perchè ESISTE IN RETE! mai.. magari ho ascoltato UN PEZZO di DOLCENERA, tutto qua..
ok si.. mi guardo il filmatino della RossellaBrescia.. vabbè, mica avrei comprato il DVD DTS ES THX sulla Brescia, no? (anche se ho, originale, il suo backstage.. e la mia fidanzata lo sa e lo apprezza molto) ...
non attacchiamoci a caso.. ho noleggiato oltre 300 film in meno di due anni, caspita.. solo oggi ne vado a comprare quattro (e difatti chiedo pure, nell'apposita sezione, un consiglio).. se anche mi dovessi voler vedere JennaJameson, beh.. uffa..
invece ci sono IDIOTI che scambiano per non pagare, è diverso.. davvero diverso.. molto diverso.. e se ne vantano.. diversissimo.. "ah, io ho 3 masterizzatori SCSI" ... capite?
calmiamoci in quanto, in realtà, stiamo dicendo tutti la stessa cosa ...
-
01-06-2005, 10:11 #27
Re: il colmo
pampie ha scritto:
sono riusciti a far andare d'accordo me e Marco00
calmiamoci in quanto, in realtà, stiamo dicendo tutti la stessa cosa ...
basta con i porno però che si diventa ciechi!!!!!
-
01-06-2005, 10:11 #28
anche se li vedi in due?
-
01-06-2005, 10:14 #29
ooops
scusate il secondo intervento OT... volevo rispondere a pampie :
allora NO non si diventa ciechi, anzi le vista ne guadagna....
ogni tanto lo faccio anche io con la mia ragazza.....
-
01-06-2005, 10:19 #30
basta con l'OT
dai, ok..
torniamo a parlare di SIAE, è meglio..