• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Connessione video con stick USB

perty

New member
Buongiorno a tutti!
Mi servirebbe qualche indicazione sulla trasmissione video da notebook a proiettore/TV utilizzando solo una chiavetta HDMI. Mi spiego meglio... avendo differenti ospiti e non volendo ritrovarmi con cavi VGA o HDMI da dover collegare ogni volta, esiste un sistema che mi permetta di trasmettere direttamente il video senza dover usare cavi e senza dover installare software? Insomma, si collega alla porta video del notebook e l'immagine compare!

Cercando ho trovato una gran quantità di prodotti ma sono quasi tutte marche sconosciute. Avete qualche esperienza in merito o qualche consiglio?

Il collegamento servirà principalmente per trasmettere presentazioni, documenti, e raramente qualche video.

Grazie Mille!!!
 
Sembra un esigenza di tipo professionale da sala riunione ...

Secondo me si fa prima a mettere una presa con l'ingresso HDMI e VGA tirare 2 cavi al proiettore .... chi vuole proiettare si collega li.

Qualche me sa fa utilizzavo una soluzione di BenQ ( presumo proprietaria) che permetteva a PC collegati in rete di trasmettere il segnale video al proiettore, il quale era collegato alla rete e offriva un web server dove trovi il software da installare sul pc .. problemi :
il proiettore andava esposto sulla vlan degli ospiti e non tutti gli ospiti avevano la possibilità d'istallare un software sul loro pc.

Con i TV moderni può provare ad usare la funzione di mirror dello screen ma si presenta lo stesso problema della rete qualora il Tv non offra un direct access.

Su prodotti di terze parti non ho esperienza diretta.

ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Scusa se mi permetto un suggerimento di normale buonsenso (non che tu non abbia il tuo ovviamente) non prendere una cosa che "c' hai solo tu" cerca se c'é un forum di possessori che si scambiano "dritte" ed esperienze.

Lo dico per esperienza diretta sui vecchi stick android di qualche anno fa: se ce l'hai solo tu al primo problema c'é da sbattere la testa al muro.
 
Top