Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    1

    Esperti di Isolamento Acustico HELP


    Salve,
    scusate sono nuovo e non sono per nulla un esperto/appassionato di suono. Ma ho bisogno di un aiuto vostro. Vorrei isolare una parete della mia camera da letto dai rumori e cose dei vicini. Ho visto che in giro ci sono molti isolanti, lana di roccia, lana di vetro, sughero ecc. Ovviamente non voglio "rifare" la parete ma applicare dei pannelli, magari ricoperti da un foglio di cartongesso.
    Su alcuni forum si parla molto bene della lana di roccia, ma altri parlano bene di poliestere+lamina di piombo. Io addirittura stavo pensando di fare un armadio proprio su quella parete per isolare totalmente (anche se proprio come ultima spiaggia).
    Diciamo che se parliamo di pannelli come spessore non ho problemi ad arrivare anche a 15 cm. La cosa importante è che ovviamente sia efficace (per efficace intendo che isoli totalmente o quasi), che non sia dannoso alla salute e possibilmente semplice da montare visto che ho intenzione di fare tutto da solo.
    Grazie per il vostro prezioso aiuto.
    sLws

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' inutile stare a girare attorno alla risposta, quindi ecco l'amara verità:

    non potrai assolutamente isolare il tuo ambiente da quello del vicino, specialmente con i limiti che hai indicato.

    Se realizzi una intercapedine in cui inserirai una bella lastra di piombo, riempiendo poi di lana di roccia l'intercapedine stessa, abbatterai sicuramente la gamma media e alta, ma non farai quasi nulla per la gamma bassa, che è anche quella che arrecherà maggiore disturbo.

    Se tieni dei livelli un po' elevati i bassi se ne andrà tranquillamente in giro per il condominio.

    Per evitare questo devi disaccoppiare meccanicamente la tua stanza, ovvero pavimento flottante, intercapedini su soffito e su tutte le pareti che andranno unite al pavimento di cui sopra, non ci dovranno essere collegamenti fisici tra i due ambienti: la camera interna e quella vera e propria.

    Quella interna appoggerà su appositi ammortizzatori, poi c'è il problema relativo alle aperture: porte interne e finestre verso l'esterno.

    Anche qui si deve intervenire in modo pesante, si dovrò anche dare una occhiata alle canaline elettriche.

    Come vedi non è cosa semplice e, sopratutto, economica.

    Inoltre alcuni lavori dovrebbero essere eseguiti da ditte specializzate onde evitare di spendere soldi inutilmente.

    Andrebbe fatto un progetto preliminare valutando il livello di rumore attuale e l'abbattimento necessario.

    Se vuoi fare una doppia parete la puoi fare, qualcosina farà, ma non pretendere miracoli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Isolare totalmente o quasi? Come afferma Nordata, se non fai una "stanza nella stanza" sono tempo e soldi persi.

    Se poi oltre quella parete con i vicini condividi altre pareti, anche un intervento più lieve ma solo sulla parete della camera da letto può rivelarsi inutile perchè il suono corre nei muri e avresti "infiltrazioni sonore" dalle pareti non trattate.

    Tralascio poi il discorso solai, travi e colonne in cemento armato, che a causa del ferro contenuto dal punto di vista acustico si rivelano autostrade...
    Martino


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •