Non ci sono regole sul posizionamento, idealmente gli occhi dovrebbero stare sull' asse che parte dal centro del TV (*). Un buon metodo per stabilire l'altezza (o la miglior posizione di compromesso) è costruire con del cartone (magari l'imballo stesso del TV) un rettangolo delle stesse dimensioni dello schermo e stabilire il posizionamento per tentativi con l'aiuto di qualcuno che posiziona il cartone mentre si sta a letto nella posizione prevista per guardare.
Riguardo alle possibilità di inclinare lo schermo o di ruotarlo, queste sono dichiarate sulle specifiche della staffa scelta ed in genere sono di pochi gradi.
Vai su amazon (o con google ecc) e cerca "staffa basculante TV 55" oppure "staffa girevole TV 55", tieni presente che sono piuttosto massicce perché tanto maggiore è la distanza che il baricentro del TV avrà dal muro tanto maggiore sarà l' effetto leva sulle viti di fissaggio al muro.
Se non hai ancora acquistato il TV tieni presente che i pannelli VA sono migliori ma hanno un angolo di visione più ristretto rispetto alla tecnologia ips.
(*) ortogonalmente al piano dello schermo, ovviamente
Ultima modifica di pace830sky; 08-08-2018 alle 17:14
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)