|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
-
28-04-2018, 10:18 #16
se posso, io prima individuerei il TV in base alle mie aspettative e poi mi concentrerei sulle sue possibilità.
se è vero che con meno di 500€ sembra possibile comprare un 55" 4K è comunque pur vero che rispetto a modelli più costosi questo rappresenti un entry level e come tale possa offrire una qualità visiva e funzionale inferiore. in un TV di grandi dimensioni puo' essere un aspetto importante.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
28-04-2018, 11:12 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Giustissima la tua osservaziome Pace830sky. In realtà mi sono spiegato da schifo.
Dopo aver passato un pomeriggio in un megastore a guardarmi i TV esposti, sono arrivato alla conclusione che mi piace un Samsung 55 con schermo curvo. E fin qua..
Ma cercando in giro, le sigle degli apparecchi disponibili senza andare sui QLED, sono:
UE55MU6292
UE55MU6500
UE55MU6220KXZT
UE55KS7500
UE55JS8500
UE55HU8500Z
UE55JS9000
UE55KS9000
UE55MU6505
UE55MU6510
UE55MU6295
UE55MU6272
UE55MU6292
UE55KU6100
UE55KUS100K
UE55KS7500UXZT
UE55KS9000TXZT
UE55JS8500
... CAPIRETE CHE SONO UN POCO DISORIENTATO.
I commessi nel negozio non hanno saputo darmi alcuna risposta (se non di prammatica) tra le differenze tra uno e l'altro.
Peggio ancora però, è stata la risposta del supporto Samsung, che ha liquidato la mia richiesta in maniera approssimativa e inconcludente.
Se Samsung immette sul mercato così tanti modelli, perché non rilascia una tabella di comparazione delle caratteristiche?
Da quello che ho capito, alcuni hanno il WIFI integrato, altri hanno il BT integrato, altri ancora hanno la possibilità di implementare APP scaricate da Internet, altri hanno il PVR integrato, altri hanno il PVR integrato MA UTILIZZABILE IN ITALIA, altri hanno la garanzia Italiana, altri hanno la garanzia Europea (Che differenza fa?)...
.. e così via.
Per acquistare qualcosa di buono, non ho problemi a spendere 800 Euro. Ma che li valga!
Sono l'unico che pensa che non sia affatto facile scegliere un Samsung con le caratteristiche volute?Ultima modifica di Netlix; 28-04-2018 alle 11:16
-
28-04-2018, 12:15 #18
La lettera dopo il 55 è l'anno di uscita del modello (fonte: http://www.samsung.com/uk/support/tv...-they-so-long/ ) La cifra subito dopo è la serie, tutti quelli con la stessa cifra (esempio: "6" = serie 6000) condividono la impostazione generale e le caratteristiche principali
Model year
Q = 2017 QLED
MU = 2017 UHD
M = 2017 HD
KS = 2016 SUHD
KU =2016 UHD
L = 2015
H = 2014
HU = 2014 UHD
F = 2013
E = 2012
D = 2011
C = 2010
B = 2009
A = 2008
Importante a metà anno ci possono essere offerte speciali sui vecchi modelli, non lo dico per avere informazioni "insider" (se qualcuno ne ha le condivida) ma perché io ho preso il KS7000 appunto a giugno / luglio quando erano già usciti i modelli 2017.Ultima modifica di pace830sky; 28-04-2018 alle 12:17
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-05-2018, 12:02 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 65
Forse un ricevitore TV digitale terrestre con hard disk e slot per pennette USB di memoria usabile anche con hard disk esterni è la soluzione ideale, anche perchè i televisori registrano i programmi in modo che non si possano vedere su altri dispositivi.