|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: AIUTO (ampli,diffusori e impedenze)
-
28-12-2002, 14:16 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 64
AIUTO (ampli,diffusori e impedenze)
Sono in procinto di acquistare un ampli Yamaha RXV-1200 o Denon Avr-3802
a cui vorrei affiancare un sistema Polk Audio Lsi; non so però se questi ampli siano in grado di spingere
a dovere le Polk, che "viaggiano" a 4 Ohm, voi che dite? Lo Yamaha può essere avvantaggiato
grazie al selettore d'impedenza?
E se collegassi alle uscite pre dei canali posteriori un mio vecchio ampli stereo (2x120W) da usare solo per l'HT,
ne trarrei beneficio o sarebbe una cavolata (timbrica diversa, ecc..)?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao!
-
28-12-2002, 14:26 #2
Ciao Pedro
l'impedenza di un diffusore è un dato dichiarato dalla casa madre. In realtà è un dato "medio" poichè il suo valore varia con la frequenza riprodotta ed anche perchè è un sistema:
l'ampli vede un carico che in realtà è formato dall'impedenza del X-Over e quella dei singoli trasduttore. Capisci bene che i 4 Ohm sono puramente .... indicativi.
Per ciò che concerne il Denon, vai tranquillo, pilota anche diffusori molto ostici e con moduli d'impedenza "particolari". Lo Yamaha, di contro, se ha un selettore apposito probabilemte vorrà dire che accetta questi carichi senza problemi.
Scusa se sono ripetitivo ma:
ascoltali entrambi con quel set di diffusori prima ci effettuare l'acquisto, eh?
Mandi!
Alberto
-
29-12-2002, 14:26 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 64
Grazie mille Alberto. Per quanto riguarda la potenza erogata (90w su 8 Ohm lo Yamah e 105x6 il Denon) credi che i due ampli siano sufficienti (penso di alzare parecchio il volume in quanto l'ambiente è grande)o dovrei optare per la souzione che ho detto sopra? Ma poi si può fare?
Grazie ancora in anticipo per la risposta.
-
30-12-2002, 08:53 #4
Beh...considera due fattori..
a) Che la potenza dichiarata è sempre e comunque un dato praticamente commerciale....
che se per esempio lo Yamaha eroga 90W su 8 Ohm, di questi una cinquantina scarsa saranno quelli "buoni" da inviare alle casse (con distorsione armonica sotto una certa soglia), e che poi come tutte le macchine elettriche il rendimento migliore lo ottieni circa al 75% delle prestazioni di targa.
b) Considera poi che la potenza non è mai abbastanza!
Detto questo, il mio consiglio spassionato è di fare una prova, poi solo dopo (in caso) amplifica a parte il rear... ma non credo ne sentirai molto la necessità!
Mandi!
Alberto
-
30-12-2002, 10:41 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 64
Grazie ancora, mi hai aiutato molto!
Ciao e Buon Anno!
-
30-12-2002, 12:48 #6
Figurati Perdo
se posso... sono sempre a disposizione!
Auguroni anche a te e famiglia.
Mandi!
Alberto
-
03-01-2003, 07:28 #7
ha già detto
tutto Alberto.
Comunque ricordo all'amico Pedro che la richiesta di "sostanza" è richiesta dai canali frontali a cui dedicherei maggior birra per non fare "sedere" l'ampli multicanale, vista la tua necessità di dare gas. I posteriori vengono chiamati raramente in causa. Personalmente opterei per il Denon.
MANDI
CIAO....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.