|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: acquisto balordo.. che fare?
-
28-04-2005, 07:54 #1
acquisto balordo.. che fare?
Salve, non so se è la sezione giusta, spero di si, però ho un problema e forse qualcuno può aiutarmi:
ho acquistato (per regalarlo alla scuola delle mie bambine) un impianto stereo della sony, da un negoziante su roma... di quelli senza paragoni...
beh, solo oggi (lo scontrino è del 16/03) lo vado ad aprire e sorpresa sorpresa... è usato. anche in mala maniera (graffi, macchie, fili completamente ammatassati e pieni di polvere).
Ora, cosa posso fare? frenando l'istinto di andare lì e cominciare a ribaltare scaffali (ma per questo sarà anche assicurato), cosa posso fare di concreto?
nb ho aperto uno solo dei due scatoloni, l'altro lo vorrei aprire in presenza loro, dato che potrebbe anche dire: lo hai preso un mese fa e quindi lo hai usato...
purtroppo tutta la cosa l'ha fatta mia moglie con una sua amica e questo mi fa girare ancora di più le OO, perché è un palese approfittarsene...
lumi pls
grazie.
-
28-04-2005, 16:25 #2
Forse non è "usato" nel senso di seconda mano ma, probabilmente è stato sugli scaffali un po' di tempo, magari spostato qua e là in modo malaccorto.
Credo che l'unica sia andare là, far presente, possibilmente in modo tranquillo (lo so, è dura) la cosa ed aprire il secondo scatolone, sperando che la situazione si ripeta.
Senti cosa dicono, possibilmente il titolare, magari si trova il modo di risolverla (un omaggio ulteriore o simili).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-04-2005, 16:32 #3
Penso anch'io che la cosa migliore sia provare a parlarne direttamente con il direttore, sperando di trovare una persona corretta ed educata.
«Go, Nishi, go!»
-
28-04-2005, 17:01 #4
Ti consiglio di segnalare al responsabile del negozio che hai scritto sul forum... e che sei deciso anche a scrivere ad AF Digitale, poichè spesso sono "sensibili" quando sanno che si parla di loro in luoghi frequentati
.
In bocca al lupoMauro Cippitelli
-
28-04-2005, 20:49 #5
grazie a tutti
oggi ho parlato con un mio amico avvocato, il quale mi ha detto di andare a parlarci, cmq con un testimone e vedere cosa succede... semmai poi gli "scriviamo" ecc.
io purtroppo non sono affatto ottimista, per una ragione molto semplice: queste cose non accadono per sbaglio.
grazie ancora.
domani vado e vi aggiorno.
-
29-04-2005, 16:51 #6MacFab ha scritto:
grazie a tutti
oggi ho parlato con un mio amico avvocato, il quale mi ha detto di andare a parlarci, cmq con un testimone e vedere cosa succede... semmai poi gli "scriviamo" ecc.
io purtroppo non sono affatto ottimista, per una ragione molto semplice: queste cose non accadono per sbaglio.
grazie ancora.
domani vado e vi aggiorno.
tra l'altro non parlare col primo commesso che capita, perchè a lui fregherà poco o nulla, o meglio fregherà sbolognarti a casa il prima possibile.
Esigi di parlare solo col principale.E spaccia il tuo amico testimone per un avvocato!!^__^
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-04-2005, 10:21 #7
Allora, ieri sono andato al negozio, ho fatto presente tutta la storia ad un responsabile (uno dei due alla cassa) il quale ha consultato su un pc la vendita (non so come la registrino, io avevo solo lo scontrino), cmq aveva traccia del tutto (anche nome e cognome di mia moglie) e mi ha detto che il prodotto era stato venduto sottocosto perché "da esposizione" ma cmq perfettamente funzionante e coperto da garanzia, che mia moglie era stata avvertita di questo e che cmq, se volevo potevo cambiarlo con qualcos'altro di uguale valore... insomma massima disponibilità e a un mese dall'acquisto (anche se l'ho aperto solo l'altro ieri).
Purtroppo il prodotto, entro quel prezzo, più costoso era 300 euro, ho pensato che quello preso da me mi è stato si venduto a 600 ma era un prodotto che a listino superava le 800, quindi di certo migliore di quello eventualmente disponibile.
e quindi obtorto collo, ho ripreso quello iniziale.
insomma, due giorni di rottura di OO...
grazie a tutti
-
30-04-2005, 10:24 #8MacFab ha scritto:
Allora, ieri sono andato al negozio, ho fatto presente tutta la storia ad un responsabile (uno dei due alla cassa) il quale ha consultato su un pc la vendita (non so come la registrino, io avevo solo lo scontrino), cmq aveva traccia del tutto (anche nome e cognome di mia moglie) e mi ha detto che il prodotto era stato venduto sottocosto perché "da esposizione" ma cmq perfettamente funzionante e coperto da garanzia, che mia moglie era stata avvertita di questo e che cmq, se volevo potevo cambiarlo con qualcos'altro di uguale valore... insomma massima disponibilità e a un mese dall'acquisto (anche se l'ho aperto solo l'altro ieri).
Purtroppo il prodotto, entro quel prezzo, più costoso era 300 euro, ho pensato che quello preso da me mi è stato si venduto a 600 ma era un prodotto che a listino superava le 800, quindi di certo migliore di quello eventualmente disponibile.
e quindi obtorto collo, ho ripreso quello iniziale.
insomma, due giorni di rottura di OO...
grazie a tutti
onore al MW
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
01-05-2005, 15:29 #9sasadf ha scritto:
noto anche una certa mancanza di coordinazione coniugale!!
onore al MW
walk on
sasadf
-
01-05-2005, 16:16 #10sasadf ha scritto:
noto anche una certa mancanza di coordinazione coniugale!!
Diciamo che a casa mia non sarebbe successo... la mia lei, consapevole di quella pippa d'uomo che sono, non si sognerebbe mai un acquisto "tecnologico" senza consultarmi....
Ma almeno sono solo io a buttare i soldi!!!!
Mauro Cippitelli