Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    24

    Consiglio per streamer e dac


    Buonasera,
    Vi scrivo per essere consigliata sui miei prossimi acquisti. Premetto che non ne so molto di Hi fi.

    Non ho necessità di storage di file rippati o altro. Mi serve la soluzione migliore per usare Tidal e basta.

    Il negoziante mi ha proposto:
    - Aries mini e chord 2qute;
    - Oppo sonica Dac (non ho capito bene se funziona anche da player e se mantiene dsd anche via wireless come Aries mini).

    La mia perplessità è soprattutto sull'aries mini che sarebbe utilizzato solo da ponte (500 euro che forse, in questo caso, spesi per un Mac mini sarebbero giustificati dall'utilizzo in seguito come computer quando magari ci saranno player migliori; l'aries mini invece finirebbe in soffitta: insomma, come semplice bridge non mi sembrano 500 euri spesi bene).

    Chiedo a voi quindi consigli su quali prodotti scegliere per l'uso esclusivo di Tidal.

    Un semplice chiomecast audio può fare da player Wi-Fi per un Dac tipo il chord?
    Aspetto consigli sulla miglior configurazione per le mie esigenze (no file rippati, librerie etc, ma ascolto esclusivo di Tidal).

    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di Maddalena; 03-06-2017 alle 01:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho molto da dire sul tema, salvo che chromecast audio ha anche l'uscita analogica (oltre che ottica digitale) e che di suo non necessita di un DAC, solo di un telefonino o tablet per comandarlo, oltre che di un buon segnale wi-fi nel luogo in cui si trova.

    Qui mi fermo, ho letto e riletto che usando le app che supportano il casting (tra cui Tidal) in un device già abilitato a Chromecast queste attiverebbero lo streaming sul Chromecast senza fare da ponte (insomma la stream contenete la musica in riproduzione passerebbe dal router direttamente a Chromecast senza passare per il telefonino, che servirebbe solo per il controllo) ma per scarsa esperienza non ne posso dare diretta e personale conferma. Va anche detto che con 40 euro di spesa ed un telefonino ottieni il risultato.

    Il Chromecast è elencato sul sito Tidal al primo posto tra i device abilitati.

    https://support.tidal.com/hc/en-us/a...665-Chromecast
    Ultima modifica di pace830sky; 16-03-2017 alle 09:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Penso che Chromecast audio sia la soluzione + economica per quello che ricerchi.
    In alternativa c'è il connector 2 che ho in firma (Ho iniziato una discussione a http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...uso?highlight=).
    Io lo uso con TuneIn, comunque c'è Tidal. Lo vedo oggi a 150 € spedito. Hanno una ottima politica di prova (8 settimane senza costi nascosti). Rispetto a Chromecast Audio è espandibile a musica liquida sia da rete che da USB ed immagino che il DAC ed il suo stadio di pre-amplificazione sia migliore.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    24
    Grazie per i consigli.

    Per il momento vorrei focalizzarmi sul chrome cast audio.

    Il negoziante ha detto che non c'è proprio paragone tra l'aries mini e il chrome cast audio. D'altronde uno costa 500, l'altro molto meno. Voi cosa ne pensate?

    Ha detto anche che prendendo il solo Aries mini non avrei tutta questa necessità di accoppiarci un Dac di qualità come il chord, Bastetebbe il Dac interno dell'aries mini.

    Ora, piccola domanda stupida: se prendessi questo Aries mini, come lo collego?
    Al pre amplificatore o all'amplificatore finale? Il mio impianto è anzianotto e credo abbia solo le prese rca aux sul finale, o tape 1-2 sul pre.

    Perdonatemi, ma di collegamenti e cavi non ci capisco nulla. Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La recensione di Aries Mini dichiara la esistenza di una uscita analogica RCA (oltre a quella digitale), del tutto analoga (scusa il bisticcio) a quella del Chromecast audio, salvo il differente standard del connettore (chromecast = jack stereo - come i PC - aries = RCA - come tutti gli aggeggi hi-fi) quindi il collegamento è lo stesso cambia solo il cavetto necessario.

    A prima vista l'Aries mini (by Auralic) sembra un chromecast audio per clienti "big spender", non ho la minima idea delle differenze reali che ci possono essere nella qualità dell'ascolto quindi dovrei tacere, non mi trattengo tuttavia dal manifestare le mie convinzioni (per quello che valgono) in merito:

    (1) occorre innanzitutto decidere se il tuo impianto (a prescindere dall'età e dal marchio che non ha proprio una reputazione di alto livello) è di livello audiofilo perchè in campo digitale si può certamente distinguere tra un DAC ed un altro ma il livello del resto deve essere di alta qualità perché su un impianto commerciale al blind test non so quanti ascoltatori riuscirebbero a percepire la differenza

    (2) occorre decidere se Tidal come sorgente (e tutta la catena a monte dal microfono al CD originale) abbia o meno un livello di qualità così alto da consentire di percepire la differenza.

    Una risposta più sensata (e soprattutto più utile) della mia probabilmente l'avresti avuta nella tana degli audiofili del forum ("due canali e high end audio") come avrai capito non sono audiofilo. Ultima perplessità: Chromecast è agganciato ad un grande produttore (Google) che si spera si prenda cura di tenere aggiornato il relativo software, Auralic... chi è Auralic?
    Ultima modifica di pace830sky; 16-03-2017 alle 19:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    24
    Ora mi resta solo da capire se prendere Aries/chromecast, e dove collegarli (pre o finale).

    Spero arrivi qualche esperto dei due canali in questa sezione allora Grazie.
    Ultima modifica di Maddalena; 03-06-2017 alle 01:34

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Aries lo colleghi al pre. Tape 1, tape 2 o Aux normalmente hanno la stessa impedenza.
    Manuale? Cosa trovi scritto sul frontale e sul retro del pre?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Maddalena Visualizza messaggio
    ...preferisco il suono del vecchio...
    La questione dirimente è se la resa sia talmente analitica da distinguere tra due riproduttori digitali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La questione dirimente è se la resa sia talmente analitica da distinguere tra due riproduttori digitali.
    Che purtroppo richiede un ascolto in quell'ambiente ..... (per questo parlavo di un politica di prova conveniente per il connector - non si pagano neanche i costi di spedizione).

    PS: Non so le casse, ma non credo che il Tulip abbia molto da invidiare ad impianti più moderni ...
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    24
    Davanti al pre ho il selettore phono, tape 1, tape 2, tuner.
    Dietro, ho libero tape 2 play L e R, e tape 2 record L e R.

    Per il momento sto pensando di utilizzare il chromecast, come mi avete suggerito, abbinandolo però a un Dac come il chord Mojo (mi frena il fatto che sia a batteria). Salendo di prezzo ci sono il 2qute, l'audiolab mdac plus e l'oppo sonica. Probabilmente avete ragione sulla difficoltà di dirimere, ma vorrei restare su un Dac che supporti almeno l'alta risoluzione di Tidal.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Phono = no (ha una equalizzazione ad hoc)
    Tape record = no (è una uscita non una entrata)
    Tape play: per me va bene, non ho mai riscontrato differenze rispetto agli ingressi marcati "line" o "aux" (etichetta a parte)

    "L e R" = mi permetto di parlarne solo perché li citi come se avessero una identità autonoma... è ovvio che vanno usati in coppia, in pratica,nella ipotesi di collegarvi direttamente il Chromecast, utilizzando con un cavetto che ha un jack da 3.5 stereo lato Chromecast ed appunto una coppia di connettori RCA lato Philips.

    https://www.strumentimusicali.net/im..._2rca1jack.jpg

    DAC: per collegare Chromecast audio al DAC è necessario invece un cavetto ottico particolare che ha (lato Chromecast) un connettore con forma e dimensioni simili ad un jack stereo (l'innesto sul Chromecast è lo stesso del jack, come nei PC con uscita ottica) ed un connettore ottico standard dall'altra parte. IL DAC ovviamente necessita di entrata ottica.

    https://d59ybcn6d0djl.cloudfront.net...-Techly-31.jpg

    Il cavetto a corredo del Chromecast dovrebbe essere inutile.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-03-2017 alle 06:25
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Attenzione Maddalena: vedo che GCA (Google Chrome Audio) non è gapless: cioè se ascolti un album su Tidal (ad esempio DArk Side of the Moon), ad ogni brano avrai un'interruzione. Lo vedo confermato da vari tester, ad esempio https://productforums.google.com/for...st/d__PtDgjtec. E' un problema del fw.

    Relativamente alla necessità di aggiungere un DAC: letto varie cose, alla fine un buon riferimento mi sembra il seguente: http://archimago.blogspot.it/2016/02...-audio_27.html
    Direi che, se scegli la strada GCA, prima di spendere soldi per un DAC, ci penserei. Il rischio è non rilevare miglioramenti udibili.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    24

    Grazie ancora. Perlomeno ora ho capito dove collegare i dispositivi. Il gapeless in effetti è una limitazione per l'ascolto degli album e da come ho capito, il chromecast è meglio utilizzarlo senza ulteriore Dac. Sto quindi per scartare la scelta.
    Adesso aprirò una discussione specifica nell'area due canali, per fugare ultimi dubbi pre acquisto, Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •