Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    191

    consiglio acquisto server nas


    salve,
    a quali caratteristiche bisogna fare attenzione nello acquisto di un server nas ? marchi da privilegiare?
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Ciao,

    Dipende dall'utilizzo che ne farai principalmente. In ottica audio/video devi vedere se ti serve un transcodifica ( esempio video MKV transcodificato per la Ps3) questa funzionalità necessita di un buon processore.

    Inoltre la destinazione d'uso , se ci archivi dati importanti prevederei un multi baia dove impostare un raid 1 o 5 ...

    Come marchi :

    Io ho un Synology ..molto valido dal punto di vista del software con la DSM
    Se prediligi la parte Hardware valuta Qnap , a parità di costo dei Synology offrono di più ( esempio doppia scheda di rete)

    Per risparmiare ci sono i Buffalo (possiedo una lynk station) ma dato un iniziale semplicità poi potrebbero mancati delle funzionalità.

    Riassumendo :

    • Processore ( se puoi permetterlo un Intel)
    • Numero di baie
    • Dischi specifici
    • Software , sistema operativo ( in relazione alle proprie conoscenze informatiche)


    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    io ho appena preso un qnap ts 251+ con ram 8gb, con l'obiettivo di caricarci roon x la musica e vedere i film in varie stanze. sto finendo di configurarlo, non è proprio user friendly, ma fattibile (non sono un esperto informatico...)
    Stereo: ZU SoulSupreme - FirstWatt J2 - AMR DP777SE - AA MaestroSE - QNap TS251+/ROON/MicroRendu+Ultracap LPS-1
    HomeTheatre 4.0: tv Panasonic 58DX800 - HTPC CW02+HDAV1.3 DeLuxe - front J2+ZU - rear Pro-ject Amp Box S2 + B&W M1
    Cuffie: Rotel RA812 - HD800 - LCD3f - Cavi/Supporti AirTech/BlackNoise/ModularTechnology/AriaMateria

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    io ho un synology DS214play.
    supersemplice da usare tramite software di controllo DSM.
    lo uso solo come storage, poi ho un oppo 103 che legge anche le fette di salame, per cui non mi serve la sua funzionalità di transcodifica (che nemmeno so cosa serva, tra l'altro :-) )

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    ottimi anche i synology
    Stereo: ZU SoulSupreme - FirstWatt J2 - AMR DP777SE - AA MaestroSE - QNap TS251+/ROON/MicroRendu+Ultracap LPS-1
    HomeTheatre 4.0: tv Panasonic 58DX800 - HTPC CW02+HDAV1.3 DeLuxe - front J2+ZU - rear Pro-ject Amp Box S2 + B&W M1
    Cuffie: Rotel RA812 - HD800 - LCD3f - Cavi/Supporti AirTech/BlackNoise/ModularTechnology/AriaMateria

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    dovresti descrivere cosa ci vorresti fare perchè a parte quelli più semplici (evidentemente pensati più per lo storage che per veri e propri servizi di rete...) quelli più 'seri' spaziano dall'arm minimale fino al core i7!
    qnap è senz'altro una casa innovativa e affidabile ma prezzo/prestazioni è mediamente più elevato di un PC, quindi pondera bene le funzionalità che ti occorrono.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    Una cosa importante è il rumore.
    Io ho quella.Nas di cui sopra, con due wd red e fanno più rumore loro mentre girano/scrivono che la ventola della.Nas
    Che se si trova come la mia di fianco allamplificatore e sotto la tv in pieno soggiorno disturba.
    Valuta bene, so che i prodotti rack sono più rumorosi....

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    io tra le varie ragioni che mi hanno portato a prendere un nas ho dato molto rilievo proprio al discorso rumore: per sentire la musica oggi posso tenere spento il pc e il tv (che faceva da monitor) e far lavorare il nas che è da un'altra parte e può fare tutto il rumore che vuole. Tra un brano e l'altro, ora, ho silenzio assoluto, è un'altra cosa!
    Stereo: ZU SoulSupreme - FirstWatt J2 - AMR DP777SE - AA MaestroSE - QNap TS251+/ROON/MicroRendu+Ultracap LPS-1
    HomeTheatre 4.0: tv Panasonic 58DX800 - HTPC CW02+HDAV1.3 DeLuxe - front J2+ZU - rear Pro-ject Amp Box S2 + B&W M1
    Cuffie: Rotel RA812 - HD800 - LCD3f - Cavi/Supporti AirTech/BlackNoise/ModularTechnology/AriaMateria

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    qnap e probabilmente altri hanno anche NAS dedicati all'AV più silenziosi e fanless, intesi ad operare in vicinanza agli apparecchi via hdmi, però l'utilizzo naturale di un NAS è quello di lavorare in rete e quindi non è necessario che stia vicino al TV o all'HIFI.
    anche io ce l'ho nello studio e tra le altre cose oltre (server multimedia, storage di rete, downloads, VM) mi gestisce la sorveglianza di un paio di telecamere...
    nota: l'aggiunta di una cache SSD mi ha anche ridotto notevolmente il rumore dei dischi...!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    ottimo. io il dichetto usb ssd l'ho messo per farci girare il core di roon, me lo hanno consigliato loro
    Stereo: ZU SoulSupreme - FirstWatt J2 - AMR DP777SE - AA MaestroSE - QNap TS251+/ROON/MicroRendu+Ultracap LPS-1
    HomeTheatre 4.0: tv Panasonic 58DX800 - HTPC CW02+HDAV1.3 DeLuxe - front J2+ZU - rear Pro-ject Amp Box S2 + B&W M1
    Cuffie: Rotel RA812 - HD800 - LCD3f - Cavi/Supporti AirTech/BlackNoise/ModularTechnology/AriaMateria


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •