Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170

    panning voci su schermi "grandi"


    ciao,

    non so se è la sezione giusta, quindi mi scuso in anticipo.
    esempio: scena di due attori che parlano, uno a dx dello schermo, l'altro a sx dello schermo.
    se il diffusore centrale è uno solo, le voci arriveranno entrambe dal centro dello schermo (nel mio caso anche un po' sotto visto che ho il diffusore sotto la tv) e non effettivamente da dx e sx..

    come si può migliorare questa cosa?
    credo che ci sia un problema di base dato dal mixing del film su bluray, o sbaglio?

    nei GRANDISSIMI cinema....questo problema dovrebbe essere aumentato, come lo risolvono?

    grazie e ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho il pregiudizio che qualsiasi valutazione del genere vada fatta sulla colonna sonora originale, inutile illudersi che in sala di doppiaggio si perseguano tali finezze.

    Tecnicamente, visto che le due coppie (diffusore sx+centrale) e (centrale+diffusore dx) si comportano ciascuna più o meno come un separato sistema stereo, la localizzazione spaziale del suono in posizione intermedia è possibile MA questo può accadere realmente solo se la cassa centrale è timbricamente gemella delle altre due.

    Espongo tuttavia un mio altro pregiudizio: che le incisioni commerciali (BD e DVD inclusi) non sono prodotte pensando agli audiofili (nè ad appassionati con impianti hi-end) ma per il consumatore medio che, nel 90% dei casi, si accontenta della casse integrate nel TV, di una soundbar (più o meno di plastica), di kit ampli + casse di fascia bassa.

    E, aggiungo, almeno fino ad un anno fa, di TV molto più piccoli degli attuali.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-01-2017 alle 10:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    grazie dell'intervento!

    il fatto che tu abbia tutte e 5 le casse identiche mi fa pensare che, almeno per un momento, ti sia posto questo problema :-) allora non sono il solo :-)
    io ho il frontale composto solo da totem acoustic (sttaf ai lati e mite c al centro) che tonalmente sono molto simili, sebbene non identici (dovrei prendere un terzo sttaf per il centrale, ma me lo troverei in mezzo alla tv, scomodo :-) )
    il "problema" è grande...
    fa anche ridere in alcuni casi...pensa ad una scena con un interprete maschile al centro e una attrice femminile al lato. quando parla la donna si "vede" uscire il suono dal centro, ovvero dalla faccia dell'uomo :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Ha ragione pace830sky,le valutazioni di questo tipo andrebbero fatte sulle colonne sonore originali,molte finezze sulle voci si perdono in fase di doppiaggio,dipende comunque sempre da chi fa il lavoro e dalla voglia che ci mette; capita ogni tanto anche in film italiani che le voci seguano la collocazione fisica degli attori.
    Inoltre sono d'accordo anche sul fatto che i bluray (i dvd neanche li nomino) siano dei prodotti non proprio curatissimi,soprattutto dal punto di vista audio,quasi sempre usano la stessa traccia italiana dei dvd. Persino le così tanto desiderate codifiche HD loseless,secondo me non sono le stesse che ascoltiamo al cinema ma vengono manipolate prima di essere messe su supporto fisico.
    Ultima modifica di Rain; 05-01-2017 alle 13:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •