Ho un cavo di quelli con la guaina esterna fatta di fili di plastica intrecciati, diametro esterno 9 mm, due vistosi nuclei in ferrite alle estremità (forse nasce per i monitor dei pc), scarsamente flessibile... insomma almeno esteticamente somiglia a prodotti spacciati dalla grande distribuzione come "superiori"...

...bene proprio con questo cavo mi capita di avere perdita del segnale ("schermo nero") e mi sono trovato a riflettere sul fatto che tutto quel peso (oltre alla tensione elastica accumulata a causa scarsa flessibilità) grava meccanicamente sull'innesto del connettore dietro al tv e potrebbe essere la causa di un contatto "ballerino"...

...se così stanno le cose ha senso che proprio i cavi più cari siano spesso così massicci?