Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: aiuto dispositivo A/V

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    5

    aiuto dispositivo A/V


    salve a tutti. vorrei aquistare un nuovo dispositivo per gestire audio e video della mia workstation e vorrei alcuni consigli in merito a ciò:
    ho un pc momentaneamente collegato tramite hdmi ad un monitor full hd 24" da cui esce il cavo delle casse tramite aux. poi di fianco al pc ho la ps4 che se voglio usare devo attaccare al posto del pc .
    vorrei però prendere qualcosa che gestisca tutto da solo in modo che non devo scollegare e ricollegare tutto. cosi anziche prendere una nuova scheda video per il pc che abbia displayport, cha ha anche il monitor, ho pensato di prendere un sintoamplificatore o cose simili in modo che gestiscano anche audio. soltanto che uso tutto ciò in camera mia e non ha senso prendere un macchinario con 7 canali se lo userei solo per 1/10 del potenziale . quindi ho visto che ci sono dei sistemi hi fi che gestiscono anche il video.. ma solo uno in ingresso? perche a me ne servirebbero minimo 2 se non 3. di casse invece me ne bastano 2 (buone) perche nei film l'audio mi interessa relativamente preferisco ascoltare la musica per questo magari se avesse anche il bluetooth sarebbe perfetto .. mi consigliereste qualcosa e il modello specifico casomai .. sono disposto ad arrivare a 250/300 euro +o- grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che gli stereo (più facilmente home theater 2.1) che hai visto siano pensati come integrazione dell'audio di un TV (analogamente ad una sound bar per intenderci).

    Credo che la cosa più semplice ed economica sia "perdonare" ad un normale HT i canali in più (escludendoli col telecomando dal menù configurazione).

    Se parliamo di integrazione con nuove tecnologie (Bluetooth ma anche altre possibilità di streaming) c'è una offerta piuttosto interessante come pioneer (serie vsx, entry level 510) ma parliamo di una soluzione piuttosto impegnativa con vere casse da prendere a parte.

    Ho un dubbio (a cui non so dare risposta) sulla risoluzione massima supportata via HDMI da questi dispositivi, vedo che sul pioneer si specifica che supporta i 4k non so se è un di più o se ti devi preoccupare della compatibilità del tuo monitor (sempre che sia diversa dalla classica 1080p).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che gli stereo (più facilmente home theater 2.1) che hai visto siano pensati come integrazione dell'audio di un TV (analogamente ad una sound bar per intenderci).

    Credo che la cosa più semplice ed economica sia "perdonare" ad un normale HT i canali in più (escludendoli col telecomando dal menù configurazione).

    Se parliamo di inte..........[CUT]
    quindi mi dici di prendere un sintoamplificatore (HT senza casse) e prendere solo le casse necessarie ( le 2 frontali escludendo il subwoofer e il surround)? si può fare tranquillamente o è complicato? il monitor è un classico full hd (eizo ev2450) e ci collego ps4 (con bluray ) e pc . e si se ha qualsiasi tipo di streaming è ben accetto ma il bt è necessario.. a questo punto vedo che ci sono anche dei sistemi wireless .. puoi magari dirmi se lo sai come funzionano queste casse o sono inutili

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Parlando in generale sì, sugli HT puoi configurare il set di altoparlanti escludendo alcuni canali (tipicamente il centrale, i satelliti posteriori ed il subwoofer) e qualora il segnale in input fosse a più canali automaticamente questi sarebbero mixati sui canali attivi secondo una logica facilmente intuibile.

    Visto tuttavia che questa funzione ti è indispensabile sarà meglio uno volta scelto il modello scaricarsi il manuale dal sito del produttore e verificarlo.

    Volendo una volta ipotizzata una configurazione puoi aprire un 3d "mirato" in uno dei forum specialistici (home theater o ht pc) magari per scegliere anche casse adeguate.

    Quanto alle casse wireless tieni presente che vanno comunque alimentate (l'ampli è nella cassa!) per cui se sono nella zona dell'ampli non risparmi nemmeno i cavi. Io non le ho ma ho letto che alcuni utenti lamentano un quasi impercettibile ritardo (per lo più si cerca di montarle come satelliti posteriori) e mi sorge il dubbio che con la ps4 non siano il massimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •