|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Subwoofer e scheda audio PC
-
08-08-2015, 12:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Località
- Afghanistan
- Messaggi
- 6
Subwoofer e scheda audio PC
Ciao Ragazzi, mi chiedevo . attualmente ho un piccolo amplificatore scythe con due casse passive collegato alla scheda audio del pc una xonar D1. Eè possibile collegare alla scheda audio un piccolo sub attivo di modo che entrambi si ampli che sub lavorino insieme ??
Grazie
-
08-08-2015, 19:03 #2
Risposta non tecnica (non ho quell'ampli!)
Sembra che lo scythe sia un piccolo miracolo di rapporto prezzo / qualità, lo stesso per le sue casse (ma tu hai quelle?).
Abbinarci un subwoofer (a meno di non averlo già in casa) compatibile per prezzo e qualità equivale allo sperare... in un secondo miracolo!
===AGGIORNAMENTO===
Frase cancellata: detto per inciso la scheda audio, di suo, non prevede una configurazione 2.1 ed il segnale andrebbe derivato dai due canali attuali ed il sub dovrebbe avere una frequenza di taglio variabile per azzeccare la giusta complementarietà.Ultima modifica di pace830sky; 09-08-2015 alle 05:41
-
08-08-2015, 20:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Località
- Afghanistan
- Messaggi
- 6
Si ho le Kro Kraft 1100 .. uno spettacolo .. quindi il problema è per la scheda audio .. no dovrei comprarlo .. per la seconda parte della tua risposta .. non mi è chiara una cosa la scheda audio . è predisposta per il 7.1 ma tu intendi con una sola sorgente tipo home theatre giusto .. io dovrei usarne 2 quello dell' ampli e quello del sub .. intendi questo ?? mettendo il sub non riuscirei a farli lavorare insieme dovrei sperare appunto nel miracolo ..
Grazie. comunque.. allora non so se mi conviene .. Grazie .. :-)
-
09-08-2015, 05:47 #4
Scusami ho rivisto il manuale della scheda e cancellato quella frase perché al punto 6.6 del manuale della scheda (puoi verificarlo?) si parla della funzione FlexBass. Questa funzione consente di impostare le casse come "small" o "large" (ora tu le dovresti avere definite "large"). Impostando "small" la scheda taglia i bassi e li invia sul canale del subwoofer. La frequenza di taglio può essere impostata con un apposito cursore (pagina 41 del manuale).
http://www.manualslib.com/manual/325...page=41#manual
Di più non ti so dire, ho trovato in rete questo parere che mi sembra ragionevole ma che ovviamente non sono in grado di confermare:
"E CON IL SUBWOOFER ?
Malgrado la buona discesa in frequenza delle Scythe, il subwoofer dà loro una sensibile iniezione di immanenza ed estensione; grazie alla loro discreta discesa in frequenza è possibile regolare il taglio del passabasso del Sub piuttosto in basso, al fine di non renderlo localizzabile. Ma la loro scarsa sensibilità fa in modo che si debba abbassare parecchio anche il livello del Sub, il quale, alla fine dei conti, risulterà dinamicamente sovrabbondante per queste piccole Scyte; consigliabile, dunque, un modello più compatto, con altoparlante da 16cm anzichè 20." (16 cm = approx 6 inch)
Fonte: http://www.diyaudio.it/content/145-D...e-alla-grande-!Ultima modifica di pace830sky; 09-08-2015 alle 05:57
-
09-08-2015, 15:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Località
- Afghanistan
- Messaggi
- 6
11866373_10207233892829092_4920632609246607834_n.jpg
11825914_10207233895109149_5073885803697909858_n.jpg
credo di aver inserito bene le immagini .. sono quelle del sub e della mia scheda che già conosci .. comunque grazie moltissimo per il tuo tempo .. ti riporto quello che mi ha scritto un amico
Il sub è attivo ed è un componente di un sistema 5.1 "smembrato", non puoi collegare all'uscita del central sub e le tue casse lasciarle al jack classico, anche perché il sub ha anche i crossover integrati.
Però puoi fare un magheggio. Se il tuo amplificatorino della Schyte ha in ingresso gli RCA oltre che il jack, cabli in questa maniera:
PC -> Tre Jack: Front - Rear - SUB che escono dalla tua scheda e vanno nei corrispettivi ingressi del subwoofer. Dalle uscite del subwoofer già crossoverate, tiri due coppie di RCA (quattro cavi), in ingresso nei due canali in ingresso del tuo ampli Schyte (tieni il volume basso, perché useresti l'ampli del sub come pre-ampli e lo schyte come finale di potenza). Se l'ampli ha un ingresso solo RCA dovresti riunire le fonti oppure collegare solo Front, perdendo un po' di profondità del 5.1.
Da PC imposti solo 5.1
Cosa ne pensi considerando anche della funzione della scheda che hai scoperto il FlexBass ??Ultima modifica di borgoregale; 09-08-2015 alle 15:14
-
09-08-2015, 16:28 #6
Il subwoofer di un sistema integrato è specificamente progettato per lavorare con i SUOI satelliti.
I satelliti del T5400 sono piccoli rispetto alle tue casse che hanno già dei buoni bassi e che [imho] sono di qualità superiore (nonostante 10 anni fa il T5400 fosse considerato un prodotto innovativo).
Come vedi nel diagramma incluso primo link le tue casse hanno una buona risposta addirittura fino a 90Hz (!) per cui il sub dovrebbe intervenire sotto quella frequenza mentre per lavorare con quei saltelliti il T5400 taglia ad una frequenza sicuramente superiore e comunque poi dubito molto che possa aggiungere qualcosa sotto i 90Hz!
Ti confesso che all'inizio pensavo tu avessi in mente un sub Yamaha cosa che però significa spendere per il sub almeno un centinaio di euro "a scatola chiusa" senza la certezza di un risultato all'altezza della spesa.
p.s. l'unica prova possibile è: (1) impostare la scheda come detto al punto precedente (con diffusori "small"); (2) realizzare il collegamento dall'uscita sub della scheda all'entrata sub del T5400 con un cavetto da creare apposta perché sul t5400 il jack collega centrale e sub mentre sulla scheda ci sono jack separati per sub e centrale; (3) impostare il volume dei satelliti sul T5400 a zero (perché no sono collegati!); (4) giocare un po' con la frequenza di taglio sulla scheda e con il volume del sub per vedere se tagliando a frequenze molto basse (100?) quel sub è in grado di aggiungere qualcosaUltima modifica di pace830sky; 09-08-2015 alle 16:34
-
09-08-2015, 17:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Località
- Afghanistan
- Messaggi
- 6
si .. infatti non mi va di spendere tanto per un tentativo ..avevo adocchiato un bel sub su amazon yamaha appunto da 82 euro http://www.amazon.it/Yamaha-YST-SW01...rds=yamaha+sub .. comunque la spesa sarebbe di 25 euro compreso i satelliti .. qui a parma per cui visto e piaciuto .. per curiosità il mio amico ha detto cose impossibili ?? e poi non ho neanche idea su come fare il cavetto .. ma l' importante comunque è che non tolgo nulla alla qualità delle scythe altrimenti non lo faccio a priori .. preferisco l' audio della musica ai film ...
-
09-08-2015, 19:17 #8
[imho] il tuo prodotto è superiore al T5400, che oltretutto è uscito nel 2003 quindi ne gireranno vecchi di oltre 10 anni (non mi riferisco a quello in particolare ovviamente). Per chi lo prendesse per usarlo così come è (con i sui satelliti) i 25 euro ci stanno.
Quanto allo yamaha prova a riaprire la questione quando il forum sarà più popolato nel sotto forum "audio a 2 canali" questa sezione non è mai frequentata più di tanto ma adesso siamo proprio ai minimi di presenza.Ultima modifica di pace830sky; 09-08-2015 alle 19:19
-
11-08-2015, 06:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Località
- Afghanistan
- Messaggi
- 6
Grazie .. tante .. va bene postero :-)