|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Audio mch
-
13-04-2015, 13:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
Audio mch
Ciao, non so se sia giusto postare qui ma volevo esternare la mia insoddisfazione circa la qualità audio degli ultimi Bluray (Lo Hobbit, Intestellar, Hunger Game, La Battaglia Delle 5 Armate, ecc,ecc) e non sono che gli ultimi. Perfino un ac3 stereo. Erano senz'altro migliori i vecchi DVD in DTS per certi versi.
Come mai noi italiani siamo così snobbati?
Grazie.
-
13-04-2015, 20:18 #2
Mancano dati ufficiali, ma credo che non sia esagerato dire che per ogni blu ray venduto ci siano almeno mille scarichi della copia pirata di quello stesso blu-ray .
Credo poi che con l'avvento massiccio dello streaming legale (Netflix, quando arriverà) il blu ray sarà considerato prodotto di nicchia per pochi amatori.
-
14-04-2015, 07:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
Comprendo tutto, ma non credo che questo possa influire se inserire o meno un'audio decente anche per le versioni italiane, dato che se lo guardi in inglese trovi quasi sempre le migliori decodifiche. Non credo che sia una questione di costi. Lo streaming poi è tutto da vedere se implementeranno qualità oltre che comodità, ora come ora dire scadente è dire poco.
Ma indubbiamente, e la storia di molte vicende nel settore intrattenimento ne è la prova, i numeri la fanno da padrone, purtroppo.
-
14-04-2015, 07:43 #4
Una ultima divagazione, prima di lasciare il giusto spazio alle risposte tecniche.
Lasciai la passione per quella che allora si chiamava "alta fedeltà" quando mi accorsi che tutti i soldi spesi servivano spesso solo a scoprire i difetti di registrazione di musica prodotta per un pubblico che nella stragrande maggioranza era dotato di impianti molto peggiori del mio e che non mi potevo limitare a scegliere tra i dischi di altissima qualità per motivi di contenuti.
Passato a prodotti di fascia medio-superiore "sto nel mucchio" degli utilizzatori medi, ed anche il mio gusto si è (passami il termine) affinato passando dall'apprezzare la qualità della riproduzione all'apprezzare la qualità del film (o musica) in sé stesso.
Fine della divagazione.Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2015 alle 07:45
-
14-04-2015, 08:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
Certo gli impianti più performanti, insieme ai loro possessori, mettono in evidenza le carenze che altri non percepiscono questo senz'altro, non c'è dubbio, ma privare totcourt agli utenti italiani di godere di un'audio alla pari del resto del mondo non la concepisco....ed è da un po' che mi sta sul gozzo sta faccenda.
-
14-04-2015, 09:05 #6Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
14-04-2015, 13:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
Il mio non vuole essere un elenco di film ( che poi ce ne sarebbero da scrivere...), ma una considerazione sul perchè al 80% non debbano essere uguali agli altri nelle altre lingue. Poi c'è sempre qualcosa ogni tanto ma dovrebbe essere sempre!! Questo io contesto. Vorrei capire cosa costa a mettere le stesse codifiche anche nella versione italiana. HG è vero mi è sfuggito.