|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: video con rumore vento
-
16-11-2014, 16:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 16
video con rumore vento
il 90% dei miei filmati li faccio al mare ed il rumore del vento mi sta facendo diventare nevrotico.
ho una videocamera Panasonic TM900
software Cyberlink Suite 3 (AudioDirector5 - ColorDirector3 - PowerDirector13 - WaveDirector...)
non riesco a togliere il rumore del vento e nemmeno ad attutirlo sufficientemente
sulla telecamera non è possibile mettere microfono antivento così mi è stato detto
cosa devo fare??
c'è un software da acquistare (meglio gratis) da acquistare???
devo cambiare telecamera (quale acquistare???) e fornirla di un idoneo microfono antivento (quale???) budget max euro 3.000
grazie
-
16-11-2014, 18:34 #2
Più che un microfono "antivento" dovresti utilizzare un apposito schermo, ossia quelle cuffiette di spugna che si infilano sui microfoni, anche in campo pro (la spugna è di tipo un po' particolare, a celle aperte, non puoi farne una tu con della normale spugna da bagno o simili).
Poichè non credo esiterà una cuffia apposita (per forma) per il tuo micro dovresti cercare tra quelle in vendita per trovarne una che si possa adattare (essendo di spugna si possono stirare e deformare un pochino).
Prova ad andare in un buon negozio di articoli musicali (magari anche un MediaWorld) e fattene vedere qualcuna (portati la telecamerta dietro e prova quello che si adatta meglio).
Non esistono software specifici, se non i soliti filtri parametrici di serie o come plug-in per programmi di editing audio, ma poi è un lavoro non proprio semplice centrare il rumore e, in ogni caso, si toglierà anche buona parte del sonoro utile, essendo il soffio del vento un segnale a larga banda, quasi un rumore rosa.
in ogni caso un po' di rumore rimarrà comunque, se senti interviste o riprese di documentari fatte all'aperto il rumore del vento si sente ugualmente, più o meno forte.Ultima modifica di Nordata; 16-11-2014 alle 18:36
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-12-2014, 11:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 28
io in modo rude risolvo col cotone XD