Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Apparecchi danneggiati via connessione HDMI: come?


    Ho subito negli utlimi due "eventi avversi" mentre sistemavo i cavi di apparecchiaure connesse via HDMI:

    1) TV 32" smette di funzionare (non si accende più) dopo il primo tentativo di connessione con un decoder DTT via HDMI. Entrambe apparecchiature economiche (tv Amstrad!), decoder ancora in uso (via scart), TV rottamato caso momentaneamente chiuso.

    2) alimentatore di un mini PC Android (un dongle HDMI) connesso ad un TV monitor LG (anch'esso con alimentatore esterno) smette di funzionare durante la sistemazione della "ciabatta" di alimentazione (disconnessi e riconnessi entrambi senza prima staccare l' HDMI).

    Archiviato il primo caso come pura casualità il secondo incece mi ha fatto pensare, anche per la (si fa per dire) maggiore qualità degli apparecchi convolti.

    Mi sembra che tra i contatti HDMI ci sia un "polo caldo" (che trasmette corrente per alimentare un qualcosa che viene connesso, come per l'USB) - e vero? - e che in alcuni casi una delle due apparecchiature possa richiedere per quella via un eccesso di corrente che danneggia l'alimentazione dell'altra.

    [Controprova: quando accendo il TV la spia del lettore BD (entrambi LG) si accende per alcuni secondi, nonostante quest'ultimo sia disconnesso dalla rete ]

    Mi piacerebbe ascoltare riflessioni di natura tecnica (anche perché il mini pc intendo usarlo ancora su quel monitor) vi invito dare per già ricevuti i suggerimenti sulla inopportunità di acquistare apperchiature di scarso valore.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-10-2014 alle 06:41

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •