|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Apparecchi danneggiati via connessione HDMI: come?
-
14-10-2014, 06:38 #1
Apparecchi danneggiati via connessione HDMI: come?
Ho subito negli utlimi due "eventi avversi" mentre sistemavo i cavi di apparecchiaure connesse via HDMI:
1) TV 32" smette di funzionare (non si accende più) dopo il primo tentativo di connessione con un decoder DTT via HDMI. Entrambe apparecchiature economiche (tv Amstrad!), decoder ancora in uso (via scart), TV rottamato caso momentaneamente chiuso.
2) alimentatore di un mini PC Android (un dongle HDMI) connesso ad un TV monitor LG (anch'esso con alimentatore esterno) smette di funzionare durante la sistemazione della "ciabatta" di alimentazione (disconnessi e riconnessi entrambi senza prima staccare l' HDMI).
Archiviato il primo caso come pura casualità il secondo incece mi ha fatto pensare, anche per la (si fa per dire) maggiore qualità degli apparecchi convolti.
Mi sembra che tra i contatti HDMI ci sia un "polo caldo" (che trasmette corrente per alimentare un qualcosa che viene connesso, come per l'USB) - e vero? - e che in alcuni casi una delle due apparecchiature possa richiedere per quella via un eccesso di corrente che danneggia l'alimentazione dell'altra.
[Controprova: quando accendo il TV la spia del lettore BD (entrambi LG) si accende per alcuni secondi, nonostante quest'ultimo sia disconnesso dalla rete ]
Mi piacerebbe ascoltare riflessioni di natura tecnica (anche perché il mini pc intendo usarlo ancora su quel monitor) vi invito dare per già ricevuti i suggerimenti sulla inopportunità di acquistare apperchiature di scarso valore.Ultima modifica di pace830sky; 14-10-2014 alle 06:41