Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    psp sony..video on demand e games...fantastico??!!





    La mini-console Sony PSP si candida come uno dei migliori prodotti degli ultimi anni. Non solo per le sue performance grafiche e la sua qualità costruttiva, ma anche perché potenzialmente potrebbe dar vita ad un nuovo interessante mercato video. PDA Cinema Contents, un noto sito giapponese, ha deciso di lanciare dal prossimo 24 dicembre un servizio online a pagamento che permetterà di scaricare film e video in formato MPEG 4. I possessori di Sony PSP potranno così trasferire i file su Memory Stick Duo e successivamente riprodurre ogni novità cinematografica sul piccolo display LCD.



    Ogni film costerà fra i 2,82 e i 3,82 dollari, e sarà acquistabile tramite carta di credito. Al lancio saranno disponibili solo quattro film in lingua giapponese (Lapis Lazuli, Hidari-mimi no Yousei - The Fairy in the Left Ear, Kanmai no Shima - God's Dance Island e chocolate@fish), ma è sicuro per il prossimo futuro un catalogo più completo con titoli in tutte le lingue.

    Questo servizio di video on demand si affiancherà quindi ai nuovi supporti UMD (Universal Media Disk), il formato proprietario della Sony PSP, che la Bandai ha intenzione di lanciare durante la prossima primavera. Il prodotto più atteso, in questo caso, sarà sicuramente la serie "Mobile Suit Gundam". Alcune indiscrezioni danno per sicura anche la preparazione di “Dragon Ball Z”. Square Enix, invece, ha promesso per la metà del 2005 "Final Fantasy VII: Advent Children".

    Non è da escludere sempre per il prossimo anno un’attiva partecipazione della stessa Sony Pictures, che potrebbe così invadere il mercato internazionale con un catalogo di blockbuster in formato UMD.



    come sarà a livello videogames????




    avrà gli stessi titoli?



    chi ne sa di +??????????



  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    http://psp.ign.com/

    All'inizio solo riedizioni di vecchi classici per PSOne e poi ... si vedrà.

    Ad ogni modo , come console portatile per il solo scopo ludico, re indiscusso per numero di titoli e qualità media degli stessi , è sempre e solo lui, l'imbattibile :

    http://www.startmayhem.com/flash_content/index.html



    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    ... o meglio ancora....


    Piena compatibilità con tutti i giochi GBA e nuovi giochi su doppio schermo con touch screen...

    E vuoi mettere Mario Kart?!?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    non solo ma a Prato nell'unico negozio che vende sia DS che PSP di importazione la differenza di prezzo è imbarazzante

    Nintendo DS 240 euro

    PSP 550 euro

    ho detto tutto

    ciao

    igor

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    igor ha scritto:
    non solo ma a Prato nell'unico negozio che vende sia DS che PSP di importazione la differenza di prezzo è imbarazzante

    Nintendo DS 240 euro

    PSP 550 euro

    ho detto tutto

    ciao

    igor
    E considera che negli usa costa 150$... anche se per riuscire ad averlo prima di Natale l'ho pagato quasi 300€

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Beh sono due modi di intendere il portable gaming molto diversi.

    Da una parte c'è la Nintendo con il suo nuovo pupillo, il DS, già da qualche giorno nelle mie avide manine, molto ma molto bello. La N punta molto sull'innovazione in quanto il DS è provvisto di WiFi, doppio schermo con quello inferiore touchscreen, riconoscimento vocale tramite microfono, Wifi e game sharing (la possibilità di giocare in quattro, in wifi, anche con una sola cartuccia).
    Manca il supporto MP3 e video, ma prontamente è uscito un adattatore il quale permette di inserire delle sd card con mp3 appunto e video ricompressi.
    C'è inoltre la compatibilità estrema con il GBA il che vuol dire una ludoteca veramente molto vasta.
    Fino ad ora ho provato solo Mario DS, veramente eccezionale, più bello del suo "antenato" su N64, e giocarlo con il laccetto al pollice in analogico è veramente una sensazione unica e Feel the Magic, gioco il quale sfrutta un pò le caratteristiche innovative del DS; avete mai provato a spegnere delle candele soffiando direttamente nel microfono?? Esilarante.
    Cmq la forza di DS si basa tutto sull'innovativo sistema touchpad+microfono in quanto a potenza grafica è notevole si, per un portatile, soprattutto in relazione al GBA, però al cospetto di PSP sparisce.

    Psp appunto, l'ottava meraviglia del mondo, come l'ha definita qualcuno, l'IPOD killer, come viene definito qualcun'altro o semplicemente il walkman del 21°secolo.
    Ho avuto modo di mettergli su le mani da un amico che ha un negozio di Videogames e che devo dire.....semplicemente IMPRESSIONANTE. Ha un look veramente stiloso, molto Hi-tech con uno schermo 16:9 che ha dell'incredibile.
    Ridge racer è spaventoso (sembra di trovarsi davanti ad una PS2 e non PSone come diceva qualcun'altro), Metal Gear acid è tutto in giapponese ma cmq anche lui fa la sua porca figura ed il Golf è S-T-R-E-P-I-T-O-S-O.
    Il sistema di gestione è la XMB (Cross media bar) la quale è presente anche in certi TV WEGA di Sony, ed è molto intuitiva.
    Per le caratteristiche tecniche ne hanno parlato in abbondanza già molti siti e quindi è inutile magari che li rileggiate, cmq a chi la vede come una PSone portatile sbaglia, e di grosso, la PSP è in grado di rivaleggiare in molto frangenti con la PS2, e certe cose, a detta di Ken Kutaragi (CEO di SCEA) le fa addirittura meglio in quanto ha molta più memoria ed uno schermo più piccolo con risoluzione inferiore rispetto a quello da casa.
    Ho ascoltato anche qualche MP3 da memory stick (ne viene inclusa una da 32 mb nel value pack) e visto pure qualche video riconvertito (agghiacciante nel vedere il trailer degli incredibili sul 16:9 della psp di sony..........). Che dire, la comprerò sicuramente in quanto è una macchina che più si avvicina al concetto di macchina multimediale portatile.....addirittura in un prossimo aggiornamento firmware (ebbe sì la macchina è aggiornabile) ci saranno ulteriori sorprese a livello di funzionalità. Il Wifi funzione abbastanza bene e sfrutterà anch'essa il game sharing oltre al content sharing (cioè la condivisione di quanto contenuto nella memory stick via wifi).

    Sono contento del mio DS, preso anche per giocare a capolavori del GBA, oltre alla curiosità delle nuove funzionalità touch screen e voice recognition, ma la PSP sarà il gingillo con il quale fare tante e tante altre cose, oltre ad un gaming di primissimo ordine (basta vedere anche i titoli previsti per il lancio USA e EUR).

    A proposito dei prezzi, ho letto cifre che magari andavano bene per la novità pre natalizia di importazione, ma il discorso è diverso adesso. Ci sono vari negozi che lo vendono ad un prezzo più basso di quello già indicato ed i veri affari si fanno su ebay comprando dal giappone (tantissimi utenti italiani l'hanno fatto rimanendone soddisfatti) oppure anche da LikSang stesso.

    Comunque vedremo come si evolverà la "gara" tra i due colossi dell'intrattenimento e prevedo un marzo/aprile molto caldo per gli appassionati.

    Ciao.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •