Beh sono due modi di intendere il portable gaming molto diversi.
Da una parte c'è la Nintendo con il suo nuovo pupillo, il DS, già da qualche giorno nelle mie avide manine, molto ma molto bello. La N punta molto sull'innovazione in quanto il DS è provvisto di WiFi, doppio schermo con quello inferiore touchscreen, riconoscimento vocale tramite microfono, Wifi e game sharing (la possibilità di giocare in quattro, in wifi, anche con una sola cartuccia).
Manca il supporto MP3 e video, ma prontamente è uscito un adattatore il quale permette di inserire delle sd card con mp3 appunto e video ricompressi.
C'è inoltre la compatibilità estrema con il GBA il che vuol dire una ludoteca veramente molto vasta.
Fino ad ora ho provato solo Mario DS, veramente eccezionale, più bello del suo "antenato" su N64, e giocarlo con il laccetto al pollice in analogico è veramente una sensazione unica e Feel the Magic, gioco il quale sfrutta un pò le caratteristiche innovative del DS; avete mai provato a spegnere delle candele soffiando direttamente nel microfono?? Esilarante.
Cmq la forza di DS si basa tutto sull'innovativo sistema touchpad+microfono in quanto a potenza grafica è notevole si, per un portatile, soprattutto in relazione al GBA, però al cospetto di PSP sparisce.
Psp appunto, l'ottava meraviglia del mondo, come l'ha definita qualcuno, l'IPOD killer, come viene definito qualcun'altro o semplicemente il walkman del 21°secolo.
Ho avuto modo di mettergli su le mani da un amico che ha un negozio di Videogames e che devo dire.....semplicemente IMPRESSIONANTE. Ha un look veramente stiloso, molto Hi-tech con uno schermo 16:9 che ha dell'incredibile.
Ridge racer è spaventoso (sembra di trovarsi davanti ad una PS2 e non PSone come diceva qualcun'altro), Metal Gear acid è tutto in giapponese ma cmq anche lui fa la sua porca figura ed il Golf è S-T-R-E-P-I-T-O-S-O.
Il sistema di gestione è la XMB (Cross media bar) la quale è presente anche in certi TV WEGA di Sony, ed è molto intuitiva.
Per le caratteristiche tecniche ne hanno parlato in abbondanza già molti siti e quindi è inutile magari che li rileggiate, cmq a chi la vede come una PSone portatile sbaglia, e di grosso, la PSP è in grado di rivaleggiare in molto frangenti con la PS2, e certe cose, a detta di Ken Kutaragi (CEO di SCEA) le fa addirittura meglio in quanto ha molta più memoria ed uno schermo più piccolo con risoluzione inferiore rispetto a quello da casa.
Ho ascoltato anche qualche MP3 da memory stick (ne viene inclusa una da 32 mb nel value pack) e visto pure qualche video riconvertito (agghiacciante nel vedere il trailer degli incredibili sul 16:9 della psp di sony..........). Che dire, la comprerò sicuramente in quanto è una macchina che più si avvicina al concetto di macchina multimediale portatile.....addirittura in un prossimo aggiornamento firmware (ebbe sì la macchina è aggiornabile) ci saranno ulteriori sorprese a livello di funzionalità. Il Wifi funzione abbastanza bene e sfrutterà anch'essa il game sharing oltre al content sharing (cioè la condivisione di quanto contenuto nella memory stick via wifi).
Sono contento del mio DS, preso anche per giocare a capolavori del GBA, oltre alla curiosità delle nuove funzionalità touch screen e voice recognition, ma la PSP sarà il gingillo con il quale fare tante e tante altre cose, oltre ad un gaming di primissimo ordine (basta vedere anche i titoli previsti per il lancio USA e EUR).
A proposito dei prezzi, ho letto cifre che magari andavano bene per la novità pre natalizia di importazione, ma il discorso è diverso adesso. Ci sono vari negozi che lo vendono ad un prezzo più basso di quello già indicato ed i veri affari si fanno su ebay comprando dal giappone (tantissimi utenti italiani l'hanno fatto rimanendone soddisfatti) oppure anche da LikSang stesso.
Comunque vedremo come si evolverà la "gara" tra i due colossi dell'intrattenimento e prevedo un marzo/aprile molto caldo per gli appassionati.
Ciao.
Andrea.
Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici