|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Equalizzazione Velodyne disponibile per tutti i sub
-
14-01-2005, 19:47 #16[B]Michele Spinolo
Io ho sempre avuto l'impressione che il DEQ presenti qualche problema (magari in fase?) impostando curve di equalizzazione troppo "ondulate", in particolare che abbia problemi se due filtri grafici differiscono di diversi dB nell'impostazione. [/I][/SIZE]
Mi e' successo ben piu' di una volta .........
Saluti
Marco
-
14-01-2005, 20:28 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Potrebbe anche essere Michele, pero' non ho mai avuto grosse correzioni da fare a quelle frequenze, mentre tutte le volte che ho regolato il DEQ con pazienza e precisione i risultati all'ascolto hanno pagato ( a differenza di una regolazione sciatta e sbrigativa ).
Mi e' successo ben piu' di una volta .........
Saluti
Marco
Correzioni in gamma medio-alta imho sono tanto meno necessarie quanto l'ambiente si presenta acusticamente corretto, così come i diffusori nella loro emissione polare.
-
14-01-2005, 20:40 #18Michele Spinolo
Io ho sempre avuto l'impressione che il DEQ presenti qualche problema (magari in fase?) impostando curve di equalizzazione troppo "ondulate", in particolare che abbia problemi se due filtri grafici differiscono di diversi dB nell'impostazione. [/I][/SIZE].
Al contrario sempre con la fuzione geq per curve più normali si ottiene una scena scolpita che è un piacere.Ivan
-
14-01-2005, 20:46 #19Michele Spinolo ha scritto:
IMHO più che altro la cosa lunga è capire come settare i DEQ in maniera da ottenere il risultato migliore, proprio per alcune "sottigliezze" necessarie per farli rendere al meglio (per esempio l'impostazione ottimale dei filtri parametrici non utilizzati trovata da Cabala, o cercare di non impostare curve di equalizzazione "ondulate" come indicavo prima).
Correzioni in gamma medio-alta imho sono tanto meno necessarie quanto l'ambiente si presenta acusticamente corretto, così come i diffusori nella loro emissione polare.
Comunque l'equalizzatore e' uno strumento che si impara ad utilizzarlo come si deve con l'esperienza, esattamente come qualsiasi altro apparecchio.
Lavorando di grafico a 1/3 d'ottava bisogna saper prevedere come un filtro influira' sul successivo: con un po di mestiere si ottengono risultati che sulla carta sembrerebbero equivalenti ma che suonano differenti, non lo so, sara' la fase o qualcosa d'altro ma con un po di pratica i risultati sono molto interessanti ed immediati.
Certo se provi solo un'oretta potresi farti delle idee sbagliate .......
Saluti
Marco
-
15-01-2005, 00:29 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ivan ha scritto:
Se i filtri sono adicenti ho notato anche io un certo "incasinamento" della scena, in pratica più che curve ondulate direi "nervose".
Non mi veniva la parola adatta!
-
15-01-2005, 00:31 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Certo se provi solo un'oretta potresi farti delle idee sbagliate .......
Saluti
Marco